CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliografia generale dell'età romana imperiale. Vol.I:Parte generale.

Author:
Publisher: La Nuova Italia.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Pensiero Storico.
Details: cm.17x24, pp.XVI,124, brossura Coll.Il Pensiero Storico.

ConditionsUsato, buono
Note: timbro di alienazione al frontespizio
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#195319 Regione Toscana
Pisa, ETS 2005, cm.25x30, pp.208, num.tavv.e cartine ripieg. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788846714336
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Available
#258567 Architettura
A cura di Daniela Esposito e Susanna Passigli. Roma, Viella 2017, cm.17x24, pp.XIII,472, ill.bn.e a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Sutri nei Secoli. Collana diretta da Lanfranco Mazzotti e Mario Sciarra. Studi e Ricerche promossi dal Comune di Sutri,2. Architetti, archeologi, storici, storici dell’arte e dell’architettura convogliano in questo volume le proprie attenzioni per dare risalto alle dinamiche della cittadina laziale e del suo territorio nella prima età moderna. Infatti, se all’inizio del Cinquecento l’impianto urbano di Sutri appare ancora quello della civitas medievale con le sue numerose chiese, di lì a poco il cardinal Giovanni Morone promuoverà un consolidamento delle mura, i vescovi Michele Ghislieri e Orazio Morone faranno eseguire lavori di sistemazione della cattedrale e del palazzo vescovile, la famiglia Altoviti si insedierà nel palazzo fatto costruire sulla Platea Fori e sul colle opposto alla città. Sutri si mostra dunque in via di trasformazione, attraverso la metamorfosi delle particelle a schiera in palazzi signorili e grazie a cospicui interventi sui punti nevralgici e monumentali. Preziosa testimonianza in merito è il catasto del 1606 che ne fotografa il tessuto urbano, le emergenze architettoniche e la società. Gettando lo sguardo oltre le mura, le numerose contrade del territorio danno conto di un paesaggio lavorato, grazie a una colonizzazione ininterrotta che ha coniato toponimi dalle origini più varie. Seminativi, pascoli, vigneti e le “Macchie della Comunità”, insieme ai mulini e alle ferriere, ne costituivano le preziose risorse.

EAN: 9788867285761
Nuovo
EUR 45.00
-33%
EUR 29.90
Available
Sassari, A cura della Provincia 1987, cm.21x29, pp.215, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Cambridge, University Press 1982, cm.14x21,5, pp.X,253, 9 tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Testo in inglese. This book is a major reappraisal of Byron's poetry, which grapples firmly with the paradox of his work - that in spite of his enormous influence, the magnetic power of his personality, and the fascination of his life, the poetry is often of inferior quality and so inconsistent in its attitudes that Byron's poetic seriousness is inevitably called into question. The focus of the book is the nature of Byron's relationship with his public and its effect on his poetry; a subject that has remained largely unexplored. Dr Martin considers Byron's anomalous position as an aristocrat in a literary market governed by commercial interests and middle class tastes and reading habits. He suggests that the whole of Byron's poetry can be seen as a performance determined by a number of factors: Byron's anxieties about his modernity, his contemporaries, and the image his readers were ready to fashion for him.

EAN: 9780521287661
Usato, come nuovo
Note: Edizione del 1982.
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Available
Milano, Fratelli Treves Ed. 1908, cm.14x19,5, pp.IX,123, brossura cop.fig. Menda al dorso. Prima edizione.
EUR 18.00
Last copy
Chartres, Librairie Sourget s.d. (1991?) cm.22,5x29,5, pp.315,(9), numerose ill. e tavv. a colori nt. e ft., leg. ed. in tutta tela verde chiaro, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. a colori. Distinta prezzi (in FF) allegata.
Usato, molto buono
EUR 24.00
2 copies
#315396 Biografie
Traduzione di Ezio Turbiani. Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 1993, cm. 14,5x22, pp.318, 28 ill.bn. legatura ed.soprac.fig.col. Collana Storia e Documenti. Biografie. Una delle più celebri storie d'amore del mondo. Il matrimonio tra Giuseppina de Beauharnais e il generale Bonaparte avvenne il 9 marzo 1796. Durante tutta la spettacolare ascesa al potere di Napoleone, Giuseppina si rivelò una garbata e abile consorte. Eppure il loro rapporto fu tutt'altro che tranquillo. Infatuato di Giuseppina nei primi anni di matrimonio, Napoleone (di fronte all'indifferenza e alle infedeltà di lei) se ne distaccò a poco a poco, nella misura in cui Giuseppina s'innamorò sempre più di lui. Napoleone, sebbene disilluso, non cessò mai realmente di amare Giuseppina e fu solo l'impossibilità di avere un figlio, un erede al suo impero, che lo spinse al divorzio.

EAN: 9788842515647
Usato, molto buono
Note: Lievi segni d' uso sulla sopracoperta.
EUR 14.00
Last copy