CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#92213 Filosofia

Gli antichi e le origini del moderno. Modelli estetici tra letteratura e arti figurative.

Author:
Publisher: CLUEB Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Relazioni e Significati,2.
Details: cm.15,5x21,5, pp.220, brossura Coll.Relazioni e Significati,2.

Abstract: Il volume presenta una panoramica di possibili relazioni tra le fonti antiche del problema estetico, in particolare quelle platoniche e neoplatoniche, e la loro rivisitazione in età umanistico-rinascimentale. Il campo di intervento è assai vasto, ma il lettore viene guidato all'approccio tematico (l'eredità del mito, la valenza ermetica del sapere, i modi della razionalità e dell'esperienza) e a quello monografico (Platone e la questione dell'arte in Platone, le figure e l'opera di Petrarca e di Poliziano) attraverso l'attivazione di nessi gnoseologici, che, senza trascurare la necessaria accuratezza filologica, tendono a porre in rilievo gli elementi comuni della formazione di una riflessione estetica moderna che muove da più antichi presupposti.

EAN: 9788880911517
ConditionsUsato, molto buono
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Alcune voci dall'indice: Calendario romano, Isabella d'Este e Leone X. Pompeo Neri e il riordinamento degli Archivi minori in Toscana, Gabriele ed Eraclito Gandini ed i processi d'eresia in Brescia nel sec. XVI, Carlo Emanuele I e la contesa fra la Repubblica Veneta e Paolo V, Le origini del Risorgimento italiano, Disegno storico dell'Arte italiana.... Firenze, Gabinetto G.P.Vieusseux 1907, cm.15x23 pp.472, brossura
EUR 52.00
Last copy
Traduz.e aggiunte di Giacomo Lorenzini. Firenze, Casa Ed.Fiorentina 1948, cm.18x25, pp.XXIV,646, rilegatura in mz.tela, tassello con titoli in oro al dorso.
EUR 24.00
Last copy
Milano, Hoepli 1984, cm.29x21, pp.166 ill.bn. brossura coperetina figurata.

EAN: 9788820314170
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy