CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#97598 Arte Scultura

Scultura italiana dell'ottocento.

Author:
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Moderna,636.
Details: cm.11x19, pp.214,1 40 figg.bn.nt. legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna,636.

EUR 6.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#34408 Arte Pittura
Torino, Ediz.d'Arte F.lli Pozzo 1964, cm.29,5x28, pp.437, centinaia di figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Copia con dedica di Corrado Cagli al noto critico d'arte Raffaele Monti.
EUR 180.00
Last copy
#47683 Arte Pittura
Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere di Bruno Grossetti. Scritti di Edoardo Persico, Alfonso Gatto, Giulia Veronesi, Raffaele Carrieri, Aligi Sassu, Marco Valsecchi, Luigi Carluccio, Luciano Budigna, Franco Russoli, Leonardo Borgese ed altri. Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere. Torino, Bolaffi Editore 1977-78, 3 voll. cm.25x29, pp.810 complessive, centinaia di figg.bn.e col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col. Copia in perfetto stato. Catalogo ragionato di tutte le opere di Angelo Del Bon, curato da Massimo Carra' e Giuseppe Marchiori. Notevoli apparati, a cura di Bruno Grossetti, con schede di tutte le opere e un'ampia antologia critica. Angelo Del Bon e' nato a Milano nel 1898 ed e' morto a Desio, Milano, nel 1952. In varie occasioni la critica italiana piu' attenta ha notato che a Del Bon non e' stato riconosciuto il posto che di diritto gli spetta, nonostante la sala commemorativa che la Biennale di Venezia gli dedico' nel 1954. Ballo afferma giustamente che Del Bon e' la personalita' dominante del gruppo dei Chiaristi. Alfonso Gatto scrisse che il pittore seppe trovare in se', profondo fino alla liberta' e all'innocenza, il valore della propria civilta'. Altri hanno accennato al suo dialogo con la natura, osservando la luminosita' e la freschezza del colore nelle sue romantiche visioni del paesaggio lombardo. Insomma il discorso sul pittore `sensibile`, `elegiaco`, `gentile` e' rivolto non solo alla qualita' del colore nitido e terso, ma anche ai valori dell'interpretazione poetica, mettendo in rilievo il rapporto appassionato di Del Bon con le origini piu' schiette della pittura lombarda.
EUR 92.96
-30%
EUR 65.00
Available
#92125 Arte Pittura
Milano, Pizzi Ed. s.d.circa 1960, cm.24,5x28, pp.134, 119 figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata
EUR 19.00
Last copy
#143969 Arte Scultura
Milano, Electa Ed. 1982, cm.22,5x25, pp.118,133 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Silvana Editoriale d'Arte 1965, cm.23x28, pp.456, 58 tavv.a col. 264 tavv.bn. 91 cartine e disegno a tratto. legatura ed.in tutta tela.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 34.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.15,5x21, pp.184, brossura Coll. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi, 12.

EAN: 9788822228857
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
Roma, Salerno Editrice 2004, cm.18x25, pp.XXI,1155, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Coll.Storia della Letteratura Italiana.

EAN: 9788884024756
EUR 125.00
-74%
EUR 32.00
Available
Prefaz.di Franco Ferrarotti. Roma, Editrice "Il Rinnovamento" 1974, cm.17x21, pp.317, num.foto bn.nt. brossura Coll.I Grandi Servizi di Paese Sera.
EUR 8.00
Last copy