CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Medievale

Forgotten Books 2018 cm.15x23, pp.402, brossura. Classic Reprint Series.

EAN: 9780282808532
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
Commentario a cura di I. Giovanna Rao. Modena, Art Codex 2012, cm.17x23,5, pp.196 82 ill.a colori. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9788861800083
Nuovo
EUR 55.00
3 copie
Testo adattato da Marie Butts. Paris, Librairie Larousse 1936, cm.14x20, pp.142, 4 tavole a colori fuori testo, 21 disegni di Fernand Fau nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori, Collana Contes Historiques de Douce France.
Da collezione, molto buono
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 10.00
Ultima copia
Présentation et traduction de Rémi Fournier-Lanzoni et Jérôme Devard. Paris, Editions L'Harmattan 2014, cm.16x24, pp.284, brossura, copertina figurata a colori, Collana Littérature Classique. Textes et Commentaires. Testo in francese. Maugis d'Aigremont et La Mort de Maugis sont des chansons de geste du XIIIe siècle. Ces épopées hors du commun appartiennent à la Geste de Mayence et retracent la destinée de Maugis, chevalier, larron, enchanteur et devin, qui combat les Sarrasins devant Tolède, Milan, ou Palerme, mène bataille contre l'empereur Charlemagne grâce à ses dons de magicien, de son cheval-fée Bayard et de sa fameuse épée Froberge.

EAN: 9782343029184
Nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
Paris, de Boccard 1924, cm.13x16, pp.156, brossura, sopraccoperta rimboccata, figurata a colori, Collana Poèmes et Récits de la Vieille France,6. Ediz. francese.
Da collezione, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Traduction, présentation et notes de - Laurence Harf-Lancner. Paris, Le Livre de Poche 1994, cm.11x17,5, pp.863, brossura, copertina figurata a colori. Collana Lettres Gothiques. Le Roman d'Alexandre est l'un des plus anciens romans français - le plus ancien même sous sa forme primitive. Il relate les conquêtes d'Alexandre le Grand, mais aussi son histoire fabuleuse telle qu'elle avait pris forme dans l'Antiquité tardive. Il se présente avant tout comme un roman d'aventures dans un décor oriental peuplé de merveilles : palais somptueux, enchantements, amazones, sirènes, filles-fleurs qui naissent de la terre au printemps, fontaine de jouvence. Alexandre lui-même y figure comme le modèle de toute chevalerie, image qui sera la sienne pendant tout le Moyen Age. La longueur de l'œuvre interdisait d'en donner l'intégralité. On a sacrifié l'épisode un peu adventice et purement militaire du " fuerre de Gadres ", qui ne représente au demeurant que 3 000 vers environ sur les 16 000 que compte le roman d'Alexandre de Paris - des vers de douze pieds qui recevront en son honneur le nom d'alexandrins, ce qui est en soi la preuve de son succès.

EAN: 9782253066552
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz. dall' occitano, prefaz. di Jean - Bernard Mary - Lafon. Illustraz.di Gustave Doré. Paris, Libretto 2017, cm.12x18, pp.146, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata a colori, Testo in francese. Fierabras est le nom d'un géant mesurant la bagatelle de 4,60 m. Il est le fils du roi païen Balan qui, s'étant emparé de Rome, a pillé les reliques du trésor de Saint-Pierre. Il y a dérobé notamment le baume ayant servi à la sépulture de Jésus, baume à la particularité miraculeuse de guérir les blessures. En effet, comme Balan s'est réfugié en Espagne et que Charlemagne l'y a poursuivit, Olivier est vainqueur de Fierabras dans un duel qui fournit le thème à l'un des meilleurs récits de la chanson de geste. Cependant il est fait prisonnier et enfermé dans un cachot à Aigremore, où il retrouve les autres pairs de France également prisonniers ; ils sont délivrés grâce à Floripas, la soeur de Fierabras, amoureuse de Gui de Bourgogne. Ces deux amoureux seront mariés et recevront la moitié des terres conquises, l'autre revenant à Fierabras converti au christianisme. Les reliques seront transférées à Saint-Denis. Grand roman aujourd'hui méconnu, Fierabras s'inscrit dans le cycle intitulé " La geste du roi ", le roi étant Charlemagne, et participe ainsi de la légende de la France tout comme cet autre texte mythique de ce cycle La Chanson de Roland. La version proposée ici est la version occitane composée entre 1230 et 1240 considérée comme la plus complète par les spécialistes. La traduction de Jean-Bernard Mary-Lafon procède du même esprit que le travail opéré pour Les Aventures du chevalier Jaufré, à savoir rendre accessible un grand texte médiéval oublié voire inconnu pour le plus grand plaisir du lecteur.

EAN: 9782369143314
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Introduzione scelta e versione a cura di Severino Filippon. M;ilano Aldo Garzanti 1952, cm.10,5x16,5, pp.176, legatura editoriale in tutta tela Collana Il fiore delle varie letterature straniere.
Usato, buono
Note: Mancante della sovraccoperta, restauto alla cerniera interna della copertina.
EUR 17.00
Ultima copia
Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2017, cm.14x22 pp.182, brossura, copertina con bandelle. Collana Medioevo Romanzo e Orientale. L'"OIivieri di Castiglia" è un romanzo che vede la luce in Italia solo nella metà del secolo XVI; redatto in lingua francese intorno alla metà del secolo XV, viene tradotto in spagnolo dalla cui versione e tratta la traduzione italiana. È un romanzo cavalleresco al cui interno si ritrovano svariati motivi narrativi tipici della narrativa breve inseriti in una trama tipicamente romanzesca. Tradotto in diverse lingue europee, l'edizione italiana che si presenta è corredata da un'introduzione che illustra i rapporti del testo con la tradizione italiana e quella spagnola.

EAN: 9788849851281
Nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
Par Jeanne Baroin. Genève, Librairie Droz 1968, cm.11x18, pp.262, brossura, Collana Textes Littéraires Français. Testo in francese,
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Carlo Donà. Milano, Pratiche Editrice 1993, cm.11x18, pp.226, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Medievale, 29. Sorprendente romanzo comico degli inzi del XIII secolo. Le astuzie e i travestimenti di Trubert rovesciano parodisticamente l'assetto del romanzo cortese classico: l'avventura e la ricerca dell'identità lasciano spazio a un'epopea della crudeltà e della frode.

EAN: 9788873801917
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Testi della Radizione Letteraria del Mezzogiorno d'Italia. A cura di Maria Giovanna Montrone. Giuseppe Barile Editore 2012, cm.19x25, pp.XLIX,416, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta a colori. Collana La Mandragora.

EAN: 9788885425613
Nuovo
EUR 80.00
Ultima copia
Chanson de geste du XIIIe siècle. Chanson de geste renouvelée par Claudius La Roussarie. Paris, Edit. Edgar Malfère 1938, cm.12x19, pp.338, brossura, Collana Les Chansons de Gestes.
Da collezione, molto buono
Note: Frima a penna al frontespizio. Copertina leggermente scolorita.
EUR 34.90
Ultima copia
A cura di Francesco Santi e Antonio Stramaglia. Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2019, cm.16x24, pp.IV,278, 16 tavole a colori nt. brossura copertina figurata a colori. Collana MediEVI, 23. F. Santi - A. Stramaglia, Premessa. S. Grazzini, Ecdotici tormenti e ripensamenti: esperienze di un editore di testi scoliastici - M. Bassetti, «Total Eclipse of the Text». Stories of Palimpsests in Verona, Ravenna and Bobbio Between Late Antiquity and Early Middle Ages - G. S. Saiani, Tradurre e traslitterare la Bibbia nei salteri bilingui tardoantichi e altomedievali. Il caso del salterio di Verona, I (1) - V. Urban, L’Expositio IV Evangeliorum dalle glosse al commentario - R. Macchioro, Identità di testo in agiografia: testi latini, testi greci, testi in movimento nello specchio di Pa.L.M.A. (Passionaria Latina Medii Aevi) - R. Tinaburri, ‘Frammenti’ di testo nella tradizione in sassone antico: il caso del Pal. Lat. 1447 della Biblioteca Apostolica Vaticana - F. Santi, Titoli e messa in scena del testo - A. P. Fuksas, La tradizione plastica della Riote du Monde - R. Mordenti, Lo Zibaldone Laurenziano in quanto libro di Boccaccio - M. Nicoud, Archéologie d’une écriture médicale. Des recueils au conseil singulier: enquête sur des collections manuscrites de formes brèves. Indici. Tavole.

EAN: 9788884509550
Usato, come nuovo
EUR 44.00
-34%
EUR 29.00
2 copie
A cura di Francesco Stella. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo. 2021, cm.16x24, pp.XII,628, legatura editoriale in tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 28. Atti di Convegni, 8. C. LEONARDI, Bibbia, medioevo, post-moderno. «I. Conflitto e mediazione nell’estetica cristiana». C. MÉSIONAT, Il conflitto estetico fra Bibbia e poesia - K. SMOLAK, La poesia biblica come ‘falso’ genere - F. STELLA, Ermeneutica contemporanea e poetica medievale: le ragioni di un convegno - E. D’ANGELO, La redenzione estetica: il caso dell’agiografia suditaliana fra IX e X secolo - G. AGOSTI, Poesia e pubblico dell’epos biblico greco - M. BOTTAI, Bibbia e modelli classici nella parafrasi salmica del Flaminio. «II. Translative de Deo praedicare: la poesia come discorso teologico». A. NAZZARO, Poesia biblica come espressione esegetica: fra tardoantico e alto medioevo - G. LOBRICHON, Poesia biblica come strumento teologico: il basso medioevo - A. M. CHIAVACCI LEONARDI, La figura biblica dell’esilio nella «Divina Commedia» – M. CHIAMENTI, Il modulo della negazione: sul filo Bibbia-Fiore-Commedia - S. D’AGATA D’OTTAVI, Immagine e parola: la Bibbia nel poema onirico inglese tardo-medievale - A. PLACANICA, Il «trinubium» di sant’Anna. Tradizione, esegesi e teologia nella «Iosephina» di Gerson. «III. Il Grande Codice nei generi poetici». G. ROPA, L’immaginario biblico nella lirica liturgica - S. PITTALUGA, Immagini bibliche nella lirica profana - E. GIANNARELLI, La poesia sui santi: il ruolo della Scrittura - C. BOTTIGLIERI, L’utilizzazione della Bibbia nell’agiografia: Milone di Saint-Amand - F. MOSETTI CASARETTO, Il genere pastorale e la Bibbia: ambiguità dell'immaginario e ridefinizione cristiana del modulo narrativo in epoca carolingia - V. ORAZI, Riflessi di simbologia biblica nella «literatura de debate» spagnola medievale (sec. XIII) - F. GONNELLI, Forme della scrittura e generi poetici a Bisanzio. «IV. Il testo e i testi: la Bibbia nelle letterature medievali». P. SCARDIGLI, La produzione germanica - P. G. SCHMIDT, I testi mediolatini - L. LAZZERINI, Linguaggio biblico nella poesia italiana delle origini - A. VARVARO, La poesia biblica nella letteratura francese medievale: autori, pubblico, committenti - M. R. PETRINGA, La fortuna dell’«Heptateuchos» di Cipriano Gallo tra VII e IX secolo - F. GAMBINO, Poesia biblica del Trecento in Italia settentrionale: i «Quatro Evangelii concordati in uno» di Jacopo Gradenigo - E. NECCHI, Richiami biblici in due epitafi per Alessandro Magno - O. DE LA CRUZ PALMA, El tratamiento de la citas de los Salmos en el «Barlaam et Iosaphat». Indice dei nomi

EAN: 9788887027716
Usato, come nuovo
EUR 108.00
-58%
EUR 45.00
Disponibile
Prefaz.di Jacques Trémolet de Villers. Paris, Les Belles Lettres 2017, cm.15,5x22, pp.215, alcune tavole a colori nel testo, legatura editoriale, copertina figurata a colori, Testo in francese. La belle Gisèle, soeur de Charlemagne, et le fringant Milon, duc d'Anjou, sont éperdument épris l'un de l'autre. Hélas, le roi de France s'oppose à leur union. Hors des liens du mariage, la princesse se donne à son amant et tombe enceinte : son fils sera Roland, le légendaire paladin, futur héros de la bataille de Roncevaux. Fuyant la colère de Charlemagne, mais protégés par de mystérieuses demoiselles drapées de lumière, les amants cherchent refuge en Italie et s'installent près de la ville de Sutre. C'est là que l'enfant, surnommé Rolandin, vivra ses premières années comme un simple fils de bûcheron, partageant ses journées entre l'école du docte maître Pierre et la forêt sauvage. Bien des épreuves attendent le jeune garçon, mais Rolandin n'a peur de rien, et ce ne sont pas quelques garnements, un cochon glouton, un clerc érudit, un seigneur mesquin ou un ogre affamé qui sauront l'impressionner ! Il se jettera tête baissée dans toutes les aventures, en espérant quand même être rentré chez ses parents à temps pour le souper.

EAN: 9782251447469
Usato, buono
Note: Copertina scolorita al dorso. Interno molto buono.
EUR 12.00
Ultima copia
Napoli Alessandro Polidoro Editore 2020, cm.14x21, 336, brossura, copertina figurata con bandelle. Collana Classici, 9. La Storia dei Paladini di Francia è un lungo romanzo cavalleresco a dispense di dubbia attribuzione, anche se in certa tradizione la paternità è affidata a Giusto Lodico. Il libro cuce insieme i vari episodi del Ciclo carolingio dando loro una successione cronologica. Nel 1895 e 1902 l’opera fu ristampata con episodi aggiuntivi redatti dall’editore palermitano Giuseppe Leggio. Questo libro è la fonte primaria dell’Opera dei Pupi.

EAN: 9788885737310
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Lecco M. Alessandria, Edizioni Dell'Orso 2012, cm.15x21, pp.224, brossura, copertina figurata a colori. Collana Testi di Letteratura Anglo-Normanna, 1. Il romanzo di Fouke le Fitz Waryn che oggi si conserva è versione in prosa, databile al 1320 c., di un testo in versi risalente al 1260-70. Scritto in Inghilterra, probabilmente nei luoghi stessi in cui l'azione si svolge, il territorio inglese ai confini con il Galles, il romanzo è redazione in parte storicamente valevole, in parte leggendaria, delle vicende della famiglia dei nobili discendenti del cavaliere francese Garyn de Metz, tutti, di padre in figlio, di nome Fouke' (Folco). La parte maggiore del testo, e più rispondente ai dettami del genere romanzesco, è dedicata a Fouke III, che si vede strappare il feudo ereditario da re Giovanni Senza Terra ed è costretto a un lungo esilio e a una lotta senza tregua, non priva tuttavia dell'impiego di mezzi dettati dall'arte dell'inganno e della beffa.

EAN: 9788862743617
Nuovo
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Barbato M. Alessandria, Edizioni Dell'Orso 2020, cm.12x19,5, pp.216, brossura, copertina figurata a colori. Collana Gli Orsatti, 45. Testo Italiano e Spagnolo. 'La Historia Troyana Polimétrica è una traduzione castigliana in prosa, ma con diversi brani versificati, del Roman de Troie di Benoît de Sainte-Maure. Oltre che come episodio della ricezione del romanzo francese in Spagna, l'opera è importante proprio per le sue parti in versi, che ne fanno un anello significativo della catena letteraria tra XIII e XIV secolo. L'autore sperimenta infatti diversi metri e registri (da quello epico a quello elegiaco a quello amoroso); per la particolare attenzione riservata alla storia di Troilo e Briseida la Historia appare inoltre come il primo saggio di novela sentimental in terra spagnola. Il volume offre dunque una nuova edizione dei brani in verso, accompagnati da una traduzione italiana e da un duplice apparato (filologico ed esegetico). L'introduzione presenta il quadro della trasmissione del testo, ne discute la data (proponendo di avanzare di qualche decennio la [...]'.

EAN: 9788836130085
Nuovo
EUR 17.00
-17%
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz.e note di Cristina Noacco. Introduz.di Francesco Zambon. Milano, Luni Ed. 1999, cm.10,5x18, pp.466, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Medievale,75. Testo francese a fronte. Un giovane e valoroso cavaliere della Tavola Rotonda Erec, sposa la bellisima Enide dopo aver vinto per lei il "torneo dello sparviero". Ma i piaceri del letto coniugale gli fanno ben presto dimenticare i suoi doveri cavallereschi. Le accuse di recreantise, di mancanza ai propri impegni, che incominciano a circolare a corte giungono alle orecchie di Eneide, che una mattina, tra le lacrime, le rivela allo sposo biasimandolo per il suo comportamento: questi, punto sul vivo, decide allora di partire con lei "non sa dove, ma all’avventura". Solo dopo una serie di peripezie quasi da romanzo di "cappa e spada" - duelli, imboscate nella foresta, fughe notturne, inattesi colpi di teatro - i due protagonisti porteranno a piena maturazione il loro rapporto amoroso e infine si riconcilieranno. Prima della loro incoronazione regale a Nantes, con cui si conclude il romanzo, la misteriosa avventura della Gioia della Corte- Erec, penetrato in un giardino chiuso da mura d’aria, vince un cavaliere condannato per magia a difendere la sua amica da chiunque le si avvicini - ne riassume simbolicamente il valore ultimo: l’amore non deve essere un piacere egoistico e asociale, ma un’esperienza aperta agli altri e alla società. Primo capolavoro di Chrètien de Troyes, Erec e Enide inaugura il grande ciclo narrativo della Tavola Rotonda e, in un certo senso, il romanzo moderno: se ne presenta qui al lettore italiano la prima traduzione con testo originale e fronte e ampio commento.

EAN: 9788879841931
Usato, molto buono
Note: Leggere sottolineature a lapis alle prime 28 pagine.
EUR 18.00
Ultima copia
Commentato da N.Sapegno. Milano, Fabbri 1977, 4 volumi. cm.21,5x30, pp.863 complessivi+ 218,, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legature editoriali in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 43.00
Ultima copia
Roma, Donzelli Ed. 1999, cm.12x20,5, pp.277, brossura Coll.Universale,29.

EAN: 9788879894807
Usato, molto buono
Note: Data a penna al frontespizio
EUR 23.00
Ultima copia
Cambridge, The PArker Library.College of Corpus Christi anc the blwessed Virgin Mary, MS 53 (FF.189R-210V). Introduzione di lucy Freeman Sandler. Trascrizione di Christopher de Hamel. Traduzione di Valerio Marucci. Roma, Salerno Ed. 200,4 cm.21x29,5, pp.94, legatura editoriale cartonata,sopraccoperta in acetato trasparente. Codice Mirabiles Praeside Guilelmo Cavallo. Volumen V. Questo "Commentario" all'edizione in fac-simile del "Bestiario di Peterborough" è strumento indispensabile per approfondire la conoscenza di questo manoscritto medievale conservato a Cambridge. Il bestiario, liber bestiarum, è una raccolta illustrata medievale, di origine inglese, di descrizioni dell'aspetto e dei comportamenti di animali. Lo scopo ultimo dei bestiari non era l'insegnamento delle scienze naturali, ma quello della morale cristiana: le descrizioni vive e realistiche degli animali e dei loro comportamenti impartivano insegnamenti sulla funzione sacrificale e redentrice di Cristo, nonché sulla condotta pia e virtuosa necessaria all'uomo per la salvezza.

EAN: 9788884024572
Nuovo
EUR 95.00
3 copie
A cura di Antonio Marzo. Roma, Salerno Ed. 1990, cm.13,5x21, pp.230, brossura copertina figurata. Coll.Omikron,35.

EAN: 9788884020352
Usato, buono
Note: copertina brunita
EUR 16.00
2 copie