CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#104222 Regione Umbria

La Basilica di San Francesco ad Assisi. Vol.I dell'opera che si articola in 4 volumi, indice di questo volume disponibile:
-P.Pasquale Magro. Francesco uomo e santo nell'opera figurativa della Basilica.
-Giuseppe Rocchi Coopmans de Yoldi. L'architettura della Basilica di San Francesco d'Assisi.
-Giorgio Bonsanti. La pittura del Duecento e del Trecento.
-Enrica neri Lusanna. La scultura in San Francesco.
-P.Gerhard Ruf OFM Conv. Le vetrate.
-Giovanna Sapori. Per una storia della decorazione della basilica fra Quattrocento e Settecento.
-Giuseppe Basile. Un restauro "impossibile".

Autore:
Editore: Franco Cosimo Panini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Mirabilia Italiae.
Dettagli: cm.25x32, pp.268, 143 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta seta,scritte in oro ai piatti e al dorso. Coll.Mirabilia Italiae.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#23427 Arte Pittura
Presentazione di Enzo Carli, ricerche iconografiche e cura delle immagini di Aldo Martello. Impaginazione di Tito De Meda. Padova, "Piccin Ed." 1985, cm.39x54,5, pp.60, 187 tavole a colori ft. legatura editoriale in tutta tela, cofanetto telato. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: dorso con piccole macchie.
EUR 350.00
Ultima copia
#143431 Arte Scultura
Modena, Panini Editore 1992, cm.25,5x30, pp.270, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788876862014
Usato, come nuovo
Note: lievissima menda alla sopraccoperta.
EUR 62.00
-51%
EUR 29.90
Ultima copia
Firenze, Centro Di 1990, cm.19,5x26,5, pp.263,(1), numerose figg. in bn.nt. e alcune tavv. a col.nt., brossura Pubblicaz. a cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
EUR 15.00
Ultima copia
#295414 Arte Restauro
Firenze, Centro Di 1998, cm.19,5x26,5, pp.290, (6), numerose figg. in bn.nt. e alcune tavv. a col.nt., brossura Pubblicaz. a cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. G. Bonsanti Saluto C. Acidini Luchinat Opificio 2000 F. Bandini, C. Danti, L. Fornari Schianchi, M.R. Lanfranchi, L. Viola Parmigianino a Fontanellato. Il restauro delle ‘Storie di Diana e Atteone' S. Bonetti, G. Lanterna, M. Michelucci, I. Tosini Il restauro dei bacini ceramici del Duomo di San Miniato in Pisa. Tecniche e metodi di integrazione per la ceramica A. Giusti, C. Lalli, G. Lanterna, M. Matteini La facciata di Palazzo Rucellai: un restauro a revisione di un precedente intervento S. Conti, M. Scudieri, M.G. Vaccari, M. Westerman Bulgarella Lo stendardo e le vesti del Savonarola: interventi conservativi e nuovo allestimento F. Graziati Tutela e restauro dei beni artistici in Italia. Aspetti legislativi S. Conti, P. Montelli, M.G. Vaccari Avanzamenti nel consolidamento ad ago. La pianeta del Duomo di Massa Marittima R. Bellucci, C. Castelli, M. Ciatti, C. Frosinini Una croce dipinta monumentale del XII secolo: studi e restauri A. Mairani, M. Matteini, M. Rizzi L'‘Eterno Padre' di Baccio Bandinelli: fondamenti e tecniche del trattamento di protezione ad ossalato di calcio artificiale di una scultura marmorea G. Agosti, D. Angellotto, F. Burrini, R. Moradei, M.G. Vaccari Problemi di restauro di una statua in terracotta policroma: il ‘San Giovanni Battista' di Michelozzo A. Aldrovandi, M. Picollo I materiali pittorici: studio colorimetrico di stesure campione mediante spettroscopia in riflettanza P. Capone Progettare la sicurezza nei laboratori per il restauro di opere d'arte D. Angellotto, F. Burrini I montaggi meccanici di rilievi in terracotta: criteri per una nuova metodologia R. Boddi, P. Camera, C. Danti, F. Sciurpi 21 Aprile 1999: ma vetrina per il museo; caratteristiche e requisiti di funzione. Report della giornata di studi G. Bonsanti Calcio carbonato e calcio giocato Mosaico: Coretto delle gerarchie angeliche (Ambito del Maestro di San Gaggio e Maestro della Santa Cecilia, 1300-10 ca.) Lapidei: Pulpito (Benedetto da Maiano) Lapidei dipinti: Stemma Martelli (Donatello) Dipinti: Pala d'altare (Matteo di Giovanni) Arazzi: Frammenti di tappeti (Anatolia Occidentale; Anatolia Centrale; Egitto; secc. XV-XVI) Spalliera millefiori con San Giovanni Battista (Manifattura di Bruges ?, inizi XVI secolo) E. Buzzegoli, R. Cardaropoli, D. Kunzelman, P. Moioli, L. Montalbano, P. Piccolo, C. Seccaroni Valerio Mariani da Pesaro, il trattato ‘della miniatura': primi raffronti con le analisi e le opere
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Rome,18-31 mars 1990. Edité par Wim Blockmans et Jean-Philippe Genet. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1993, cm.17x24, pp.VIII,336, brossura, cop.fig.con bandelle. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,171.

EAN: 9782728302758
Nuovo
EUR 43.00
-34%
EUR 28.00
Disponibile
Intr.di Cesare Questa, trad.di Mario Scàndola. Testo latino a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 1985, cm.11x18, pp.198, brossura cop.fig.a col. Coll.BUR. Classici Greci e Latini.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
La Spezia, Flli Melita 1990, cm.24x32,5, pp.144, brossura sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788840370675
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Ultima copia
Taranto, Chimienti Editore 2009, cm.15,5x21,5, pp.240, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Mosaico. Questo libro è una lunga incitazione al cambiamento che, chi scrive, rivolge per primo a sé. Nasce dal racconto dell'esperienza diretta di trasformazione, voluta e ottenuta dall'autore, nel modo di alimentarsi e di relazionarsi agli altri, inusuale e meno conformista rispetto a quanto appreso in famiglia, nell'ambiente e nella cultura edonistica e della velocità, che oggi caratterizzano i paesi occidentali. L'autore, in seguito al cambio di visione sul cibo, ha interrotto con successo e definitivamente, da un giorno all'altro, il manifestarsi di disturbi e malattie ordinarie ma pervicaci, di quelle di cui tutti soffriamo nel corso della vita. Altro obiettivo dell'opera consiste nel portare il focus su aspetti del cibo, e di singoli alimenti, che sono poco conosciuti dal grande pubblico e che concernono le virtù spesso nascoste e gli effetti vitali o fatali di ciò che mangiamo. Il cibo è medicina. La prima medicina, come sosteneva Ippocrate. Il libro è infine corredato da ricette, raccontate e fotografate, che permettono all'autore di spiegare con pochi concreti e semplici esempi come, salvando canoni gastronomici di gusto e nutrizionali, si può uscire dall'abitudinarietà inconsapevole e dal conformismo, come quello - per esempio - di pensare che una frittata si possa fare solo con le uova.

EAN: 9788861150959
Usato, molto buono
EUR 15.50
-36%
EUR 9.90
Ultima copia