CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere a Leo Jogiches.

Autore:
Curatore: A cura di Feliks Tych e Lelio Basso. Trad.di B.Norton.
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Fatti e le Idee-Saggi e Biografie,257.
Dettagli: cm.14x22, pp.278, brossura cop.fig.bn. Coll.I Fatti e le Idee-Saggi e Biografie,257.

EAN: 9788807222573
CondizioniUsato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentazione di Giancarlo Pajetta, con un saggio di Ernesto Ragionieri. Roma, Editori Riuniti 1967, cm.14,5x22, pp.XL,260, legatura ed. sopraccop.fig.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Con testi di Karl Kraus, una ignota lettrice della "Fackel", Franz Kafka, Elias Canetti, Joseph Roth. A cura di Marco Rispoli. Milano, Adelphi Ed. 2007, cm.10,5x18, pp.66, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Minima,20. Nel carcere di Breslavia, pochi mesi prima di venire trucidata, Rosa Luxemburg assiste a una scena di inusitata violenza nei confronti di due animali, e la descrive in una lettera alla sua amica Sonia Liebknecht. Da quel breve testo si dipartirà nel tempo una serie di cerchi concentrici, come se una stessa goccia di esperienza non potesse non far scaturire altre parole illuminanti, che provengono - per vie imprevedibili - da Karl Kraus, da Kafka, da Canetti, da Joseph Roth e da un'ignota lettrice della "Fackel". Questo è un piccolo libro polifonico, fondato sull'affinità delle voci e convergente verso uno stesso punto: la muta sofferenza animale.

EAN: 9788845922213
Usato, come nuovo
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Maria Baiocchi, Anna Tagliavini. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.14x21,5, pp.232, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Fiabe e Storie. (.....l'India di fine Ottocento, in preda ai tentativi inglesi di rafforzare ed estendere il dominio coloniale. All'odio etnico e religioso che impera, Rusty e Ruth oppongono la forza della giovinezza e i valori di amicizia e solidarietà ereditati da una lunga tradizione umana e culturale. ......).

EAN: 9788860360991
Nuovo
EUR 21.90
-49%
EUR 11.00
Disponibile
#183138 Storia Medioevo
Nuova ediz.riveduta ampliata e corretta con la direz.di Vittorio Fiorini. Città di Castello, Stamperia Scipione Lapi 1915, cm.23x32, pp.da 261 a 292, brossura intonso.
EUR 18.00
Ultima copia
#227852 Religioni
Con una documentazione di 36 fotografie a colori. Traduz.dall'inglese di Pietro Crespi. Brescia, Queriniana 1982, cm.15x21, pp.242,(2), 16 tavv.a col.ft., brossura, sovraccop.fig.a col.con bandelle. [ottimo esemplare.]

EAN: 9788839917317
EUR 15.50
-22%
EUR 12.00
Ultima copia
Edizione critica a cura di Vanna Lippi Bigazzi. Firenze, Accad.della Crusca 1987, cm.17x25, pp.da 550 a 1161, brossura Collana Scrittori Italiani e Testi Antichi. Intonsi. La moda, o l'esigenza, di volgarizzare costituisce dagli ultimi decenni del Duecento fino alla metà del Trecento un fenomeno imponente e gravido di conseguenze nella nostra cultura letteraria. Se volgarizzare dal francese significa essenzialmente venire incontro ai gusti di un punto pubblico borghese disponibile per ragioni sociali ad acculturarsi, il volgarizzare latino, specialmente i testi classici, esprime una tendenza più complessa e più significativa. Malgrado i puntuali prologhi dei volgarizzatori che sottolineano spesso l'utilità pratica delle loro opere, l'esigenza divulgativa non è, per questa serie di traduzioni, quella prevalente; si tratta infatti spesso di testi che, volgarizzati o no, interessano comunque una élite culturale. I volgarizzamenti presi in esame in questa edizione critica riguardano due dei testi fra i più presenti nella cultura medievale: gli ovidiani Ars amandi e Remedia amoris. Si tratta di quattro volgarizzamenti in prosa realizzati nel corso del Trecento: tre toscani per i quali abbiamo Arte e Rimedi (l'abbinamento è presumibile per ragioni di tradizione e di stile, ma non dichiarato) e un quarto veneto, concernente solo l'Ars, probabilmente un po' più tardo degli altri (l'unico codice che lo tramanda è datato 1388).
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia