CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#163264 Biografie

Picasso.

Autore:
Editore: Editions Albin Michel.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.450, XXXII tavv.in bn.ft. brossura intonso, cop.fig. Ottimo esempl.

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#26718 Arte Saggi
Torino, Einaudi Editore 1953, cm.16x21,5, pp.409, VIII tavv.a col.ft. e 72 tavv.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. [buon esemplare] Coll.Saggi.
EUR 20.00
2 copie
#194586 Biografie
Edition revue et augmentée. Paris, Gallimard 1950, cm.14,5x20,5, pp.508, br., cop.fig. (lacuna di 3 cm.in testa al dorso; interni fortemente ingialliti per il tipo di carta; sporadiche evidenziazioni a penna in margine al testo.) Collection de biographies "Leurs Figures". Deuxième édition.
EUR 9.00
Ultima copia
#205073 Arte Saggi
Torino, Einaudi Editore 1953, cm.16x21,5, pp.409, VIII tavv.a col.ft. e 72 tavv.in bn.nt., legatura editoriale in tutta tela, Coll.Saggi,164.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
#164662 Arte Pittura
Paris, Editions Albin Michel 1957, cm.14x21,5, pp.430, 32 tavv.in bn.ft., brossura intonso, cop.fig.col. Eccellente esempl.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#104621 Archeologia
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato - Archivi di Stato 1985, cm.22,5x28,5, pp.162, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 46.48
-39%
EUR 28.00
Disponibile
#190429 Filosofia
Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.13,5x20,5, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca,92. Sia il mondo classico sia il cristianesimo hanno pensato l'etica in opposizione a eros e comunque attraverso il concetto del dominio delle passioni, di cui quella erotica è apparsa fra le più minacciose. Viceversa l'erotismo si è costantemente configurato come esperienza di libertà da quei vincoli morali e sociali che sono costitutivi di ethos. Eppure una più profonda dialettica lega eros ed ethos. L'autore indaga con i pensatori la cui parola in proposito è apparsa decisiva, da Platone a Hegel, da Kierkegaard a Weber, da Bataille a Foucault, da Pareyson a Girard.

EAN: 9788806155490
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia 1950, cm.13x19,5, pp.(8),185,(3), brossura, cop. con bandelle. Biblioteca di Cultura, 34.
Note: Interni lievemente bruniti; timbro dell'Ed. all'occhietto.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Fabbri Editori 1976, cm.20x24,5, pp.127,(1), 16 tavv. a col. ft. a piena pagina, legatura ed. cartonata, cop. fig. a colori. Coll. Conservatutto.
EUR 10.00
2 copie