CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#188694 Filosofia

Realismo semantico e intersoggettività.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Filosofia, Nuova Serie,73.
Dettagli: cm.14x22, pp.143, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia, Nuova Serie,73.

EAN: 9788846711526
CondizioniUsato, buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#188541 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x22, pp.188, brossura cop.fig. Coll.Filosofia (83). Il libro analizza la funzione che Hegel attribuisce al diritto in relazione ad altre forme di interazione sociale come il linguaggio, la morale, l'economia e la politica. Ne risulta che il sistema giuridico si impone sia come forma costitutiva degli altri sottosistemi sociali, sia come struttura correttiva che riconduce costantemente all'universalità dello Stato le logiche settoriali tendenti inerzialmente all'autonomia. Si mostra così che tutti i fenomeni di relazione trovano nel diritto il loro orizzonte ultimo di fondazione, senza del quale non sono in grado di costituirsi in maniera indipendente. Anche le modalità di relazione intersoggettiva, che pure esibiscono un basso potenziale di conflittualità sociale e che perciò possiedono un livello di autoregolazione anteriore al momento giuridico, rivelano perciò una configurazione comunicativa essenzialmente strutturata sul diritto.

EAN: 9788846715234
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Traduzione dal francese. Prato, Tipografia FF Giachetti 1863, 3 volumi. cm.15x23, pp.XXXII,858, 912, 912, legature in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzati. Cartellini applicati ai dorsi con scritto a mano i titoli dell'opera. Collezione di Storici Italiani.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia
Giugno 1993. Firenze, FirenzeLibri 1993, cm.17x24, pp.70, 35 tavole bn.e a colori fuori testo, brossura cop.fig.a col. Collana Centro di Studi Chiantigiani Clante.

EAN: 9788876222498
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Gammalibri Ed. 1982, cm.14,5x21, pp.153, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio 2020, cm.12x18, pp.276, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana La Memoria,1168. A cinque anni di distanza dal suo primo, fortuito, caso criminale, Pellegrino Artusi è ospite di un antico castello che un agrario capitalista ha acquisito con tutta la servitù, trasformando il podere in una azienda agricola d'avanguardia. È stato invitato perché è un florido mercante, nonché famoso autore della Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Oltre al proprietario, Secondo Gazzolo, con la moglie, completano il gruppo altri illustri signori. Il professor Mantegazza, amico di Artusi, fisiologo di fama internazionale; il banchiere Viterbo, tanto ricco quanto ingenuo divoratore di vivande; il dottor D'Ancona, delegato del Consiglio di Amministrazione del Debito Pubblico della Turchia; Reza Kemal Aliyan, giovane turco, funzionario dello stesso consiglio; il ragionier Bonci, assicuratore con le mani in pasta; sua figlia Delia che cerca marito ma ancor più avventure. Riunisce tutti non solo il fine conviviale, ma anche un affare in fieri. Sono infatti gli anni d'inizio secolo in cui la finanza europea si andava impadronendo del commercio internazionale del decadente Impero Ottomano. Accade che, tra un pranzo, un felpato attrito di opinioni e interessi, un colloquio discreto, viene trovato morto un ospite; è chiuso a chiave in camera da letto ma il professor Mantegazza è sicuro: è stato soffocato da mani umane. Circostanze che non collimano, passaggi segreti, colombi viaggiatori, tresche clandestine, fanno entrare ed uscire dalla scena, o agire coralmente, i personaggi, con la vivacità di un teatro brillante. E si adatta al luogo una sfumatura di gotico, in ironico contrasto con l'atteggiamento scientista all'epoca di gran voga. Marco Malvaldi, l'autore, si sente a proprio agio nell'ambiente fiduciosamente positivistico dell'epoca, rappresentato con allusiva esattezza (nell'epilogo del romanzo si spiega come tutto il contorno è storicamente vero). D'accordo con il suo eroe Pellegrino Artusi considera la buona cucina una branca della chimica, una scienza complessa, rigorosa e stuzzicante quanto la sublime arte dell'investigazione.

EAN: 9788838940514
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie
Milano, De Vecchi Ed. 1999, cm.17x24, pp.160,num.ill.col.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788841272084
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2024, cm.14,5x22, pp.224, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana I Narratori. Marco è un noto attore milanese sul viale del tramonto. I film in cui recitava vincevano Oscar, adesso interpreta "prestigiosi" ruoli da defunto in pellicole di serie B. E quando non è sdraiato in una bara ad aspettare il ciak, gli restano lunghe e solitarie passeggiate infarcite di ricordi. L'unico tocco di brio alla sua esistenza arriva da Luciana, la "sadomasomasterchef" a cui piacciono i giochi sessuali a base di senape in grani. Mirko è un ragazzo stralunato della provincia di Lecce. Approdato a Roma in cerca di fortuna, gli è bastato mettere il suo nome su un cartellone pubblicitario per diventare una star. Ora però nemmeno lui si capacita delle ragioni di un simile successo: gli sembra che la realtà in cui è immerso sia un copione dell'assurdo scritto da una mano invisibile. Marco vorrebbe scomparire, Mirko vuole apparire. Il primo viene dal Nord, il secondo è un figlio del Sud. Uno ha una certa età e una buona dose di rimpianti, l'altro ha il futuro davanti e una celebrità che è incapace di gestire. I loro destini si sfiorano più volte fino a incrociarsi in un crescendo di situazioni spassose e deliranti: dagli sproloqui dello sgangherato agente Nando, che li rappresenta entrambi, al flirt in comune con la misteriosa Lara, passando per una banda di fratelli gelosi con licenza di uccidere. Infine, un bizzarro testamento spariglierà le carte e porterà a galla alcuni segreti del passato. Comico e dissacrante. Ma anche introspettivo e visionario. Spaziando con felice leggerezza da un registro all'altro, Claudio Bisio ci regala un romanzo ricco di lucidissima follia, con un finale a sorpresa che farà venir voglia di rileggerlo tutto da capo.

EAN: 9788807036224
Usato, molto buono
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Ultima copia