CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della Letteratura italiana. Vol. I: Duecento e Trecento.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: Vallecchi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.497, alcuni ritratti in bn.nt. brossura. Prima e unica ediz. di quest'opera di cui è uscito solo il I vol.

CondizioniUsato, accettabile
Note: volume con copertina con gravi mende, e' da rilegae.
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi Ed. 1955, cm.12,5x19, pp.287, brossura (mancante della sopracop.).
EUR 22.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1942, cm.13,5x20, pp.264, brossura (coperta staccata ma presente). Coll.Opere di G.P.
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Libreria della Voce 1918, cm.14x20, pp.127, brossura Seconda edizione.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla copertina.
EUR 28.00
Ultima copia
Xilografie di Pietro Parigi. Firenze, Vallecchi 1956, cm.16x22, pp.475, 9 tavv.bn.ft. legatura editoriale , titoli in oro al dorso. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Scuderie del Quirinale, 1 marzo-30 giugno 2002. a cura di Hubert Bari, Caterina Cardona, Gian Carlo Parodi. Roma, De Luca Editori d'Arte 2002, cm.24x31, pp.238, numerose ill.e tavv.a col.nt., legatura editoriale cartonata., sovraccopertina figurata a colori.

EAN: 9788880164838
Nuovo
EUR 45.00
-26%
EUR 33.00
Ultima copia
Ristampa anastatica dell'ediz. di Livorno, Paolo Vannini e Figlio Tipografi-Editori, 1877. Livorno, Ugo Bastogi Editore 1972, un vol. di 5, cm.13x19,5, pp.(6),262,(2), brossura
Usato, molto buono
Note: Dorso lievemente ingiallito.
EUR 8.00
Ultima copia
#306441 Storia Antica
Roma, Salerno 2020, cm.15x23, pp.240 brossura con copertina figurata a colori. Coll.Profili,20. Il mito di Enea, protagonista dell’Eneide, è uno dei racconti che hanno fatto la storia della cultura europea negli ultimi duemila anni, influenzando in modo determinante l’immaginario collettivo e alimentando innumerevoli riscritture, rivisitazioni, interpretazioni iconografiche e teatrali, oltre a una sterminata messe di studi alla quale danno il loro contributo ricercatori di ogni parte del mondo. Mario Lentano, docente di Letteratura latina all’Università di Siena, affronta per la prima volta questa figura centrale del nostro panorama culturale in chiave biografica, raccontando la sua vita come quella di un personaggio storico: concepimento e nascita, infanzia e giovinezza, età matura, morte e apoteosi, se tale fu. Fonti letterarie, testi storiografici e raffigurazioni su marmo o su terracotta sono interrogati per ricostruire la parabola dell’eroe che i Romani consideravano come il proprio capostipite, il remoto antenato dei gemelli Romolo e Remo, e che per questo tramite è diventato uno dei padri dell’Occidente. Un’avvincente scrittura narrativa, il tono accattivante e l’eliminazione delle note, supplite da una generosa bibliografia finale, rendono questa vita di Enea un libro accessibile a chiunque ami il mito antico e sia curioso di conoscerne un protagonista di primo piano, lo stesso che ha incontrato, da ragazzo, sui banchi di scuola.

EAN: 9788869735448
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Ultima copia
#336993 Araldica
Gotha : Julius Perthes 1930, cm.10,5x15, pp.XVI,704, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto e al dorso.
Usato, accettabile
Note: Le prime 250 pagine con pagine sono diventate traslucide rispetto alle seguenti che sono bianche, forse dovuto ad un esposizione a qualche sostanza che le ha modificate.
EUR 20.00
Ultima copia