CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'ultimo controrivoluzionario russo: Konstantin Pobedonoscev.

Autore:
Editore: Edizioni Abete.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Itinerari Storici,1.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.160, brossura copertina figurata. Coll.Itinerari Storici,1.

Note: Tracce d'uso.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano-Roma, Gentile Ed-La Cosmopolita 1945, cm.12x20, pp.134, brossura Coll.Biblioteca de Lo Stato Moderno,6.
Note: Mende alla copertina.
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, D'Anna 1968, cm.14x22,5, pp.352, brossura Bibl.di Cultura Contemporanea,CI. Intonso.

EAN: 9788883211102
EUR 16.68
-28%
EUR 12.00
Disponibile
Firenze, Sansoni Ed. 1943, cm.15,5x23,5, pp.342, brossura Coll.Biblioteca Storica, Nuova Serie,VII.
EUR 20.00
Disponibile
Roma, Cosmopolita 1945, cm.14,5x20, pp.72, brossura con 2 punti metallici e applicaz.successiva della cop. [ottimo esemplare]. Coll.Politica,4.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#31786 Regione Lazio
Roma, Ed.Amor 1988, cm.14x21, pp.335, 8 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Arcana Romae.
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Ultima copia
Presentazione di Cristina Acidini. Introduzione di Caterina Chiarelli. Firenze, Sillabe 2007, cm.23,5x30, pp.152, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata a colori. Il volume Prosegue con il secondo volume il censimento e lo studio del patrimonio di arazzi delle collezioni medicee. I Granduchi, collezionisti d'arte dalla passione inesauribile, rimasero affascinati da queste creazioni tipiche dell'area fiamminga, ne importarono modelli e campioni, assunsero maestri arazzieri e crearono una scuola a Firenze. Fin dal XVI secolo dunque, i "Creati fiorentini", così furono denominati gli arazzi della bottega granducale, raggiunsero una qualità eccelsa, capace di gareggiare con le produzioni tradizionali del nord Europa; grandi e famosi artisti come Bronzino, Bachiacca, Stradano e Allori prepararono i cartoni e i disegni che i maestri tessitori fedelmente tradussero al telaio. Nel periodo esaminato in questo secondo volume, sotto la guida autorevole di Iacopo van Asselt (1621-1629) la manifattura continuò la sua attività e dalla collaborazione con Michelangelo Ciganelli, che fornì i disegni preparatori, nacquero cicli di grande valore come Le stagioni, o le peculiari scene di vita fiorentina come la Giostra del Saracino in Via Larga o il Gioco del Calcio in Piazza Santa Croce. L'autore Lucia Meoni, storica dell'arte, è tra i maggiori studiosi di storia della produzione arazziera, e la sua esperienza nel settore vanta ormai un larghissimo credito al livello internazionale. Il target Per il grande fascino e meraviglia che questa forma d'arte evoca, il libro è rivolto, oltre agli esperti, addetti ai lavori e collezionisti, anche al vasto pubblico degli appassionati d'arte, che senz'altro saranno attratti dall'eccellenza dei nomi degli artisti che firmarono i cartoni preparatori di questi bellissimi capolavori

EAN: 9788883474316
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2000, cm.15x23, pp.254, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri, 29. Capitanata, provincia di Bari, prima dell'ultima guerra: la vita di langiuasand' (Angelo Santo) è posta fin dall'inizio sotto una cattiva stella. Frutto dell'ultima notte d'amore vissuta dai genitori (il padre morirà in un incidente sul lavoro il giorno successivo), la bimba nasce, non voluta, in una famiglia in cui le bocche da sfamare sono già tante e i soldi troppo pochi. Donna Sabedd', la madre, la considera una disgrazia, prova per lei ostilità e repulsione, non vuole né vederla né toccarla, e, in segno di lutto perenne per il marito, la fa vestire sempre e soltanto di nero. Per reazione, langiusand' sviluppa un carattere durissimo, che le permette di sopravvivere e le fa meritare il soprannome di "Capatosta".

EAN: 9788804478171
EUR 14.98
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
Idee e programmi per il sud riproposti da Giovanni di Capua e presentati da Dino de Poli. Volume a cura di Domenico Javarone. Roma, Centro Studi e Iniziative per il Mezzogiorno "Aldo Moro" 1978, cm.14x20,5, pp.156. cartonato copertina figurata. Coll. Di studi Meridionalistici,1.
EUR 11.50
Ultima copia