CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#308197 Arte Disegno

Per Leonardo: l'arte è libera. La classe di pittura per il V centenario della morte di Leonardo da Vinci.

Autore:
Curatore: Firenze, Palazzo dei Beccai, dal 6 al 30 giugno 2019.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia delle Arti del DIsegno,109.
Dettagli: cm.24x22, pp.48, con illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori. Coll. Accademia delle Arti del DIsegno,109.

Abstract: Il catalogo della mostra ospitata a Firenze, nelle sale del palazzo dei beccai, dal 6 al 30 giugno 2019, riproduce venti opere di altrettanti artisti appartenenti alla classe di pittura dell'Accademia delle arti del disegno, che hanno reso omaggio a Leonardo da Vinci nei 500 anni dalla morte. "A ognuno", scrive Cristina acidini, "Leonardo ha detto qualcosa, a ognuno ha indicato la strada col suo gesto profetico e ammonitore. La rassegna di opere appositamente eseguite (o recuperate in archivi di recente formazione), che ne è il risultato, costituisce un omaggio polifonico, al quale ogni artista apporta la propria voce singola e distintiva". Testi di Cristina acidini, Andrea granchi, Alessandro vezzosi.

EAN: 9788859619895
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Udine, Del Bianco Editore 1976, cm.27x29,5, pp.circa 300, ill.bn.e a colori. legatura editoriale, cofanetto.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#279843 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.13x22, pp.157, num.figg.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,78. «Massimo Bontempelli (Como 1878-Roma 1960) è stato il maggior non-critico d'arte italiano del Novecento. Infatti, pur tenendosi accuratamente lontano dai Critici Autentici, come lui stesso li chiamava ironicamente, anzi rivendicando una "appassionata incompetenza" nelle cose d'arte, ha definito, attraverso la teoria del realismo magico messa a punto alla metà degli anni venti, una poetica che rispecchia gran parte, e potremmo dire la miglior parte, della pittura e della scultura del suo tempo. Tante visioni smaltate, in cui tutto è così evidente da risultare inspiegabile; tante composizioni in cui non c'è nulla da capire e dove per questo non si capisce l'essenziale; tante immagini indimenticabili, insomma, dell'arte italiana fra le due guerre trovano un titolo, una definizione, un'interpretazione insuperata nel credo di Bontempelli: un "realismo preciso, avvolto in una atmosfera di stupore lucido". "Realismo magico e altri scritti sull'arte" raccoglie organicamente, per la prima volta, i suoi interventi, riunendo i testi più significativi sul realismo magico (usciti nel 1938 col titolo di "L'avventura novecentista") e su protagonisti dell'arte moderna come De Chirico, Carrà, Severini, Sironi, Morandi, De Pisis, Cagli, Arturo Martini e altri (apparsi nel 1950 in "Appassionata incompetenza. Note su cose d'arte"). Comun denominatore della poetica di Bontempelli è la volontà di evocare il mito e il mistero indagando la realtà, non eludendola. Perché la realtà ha già in sé l'oltre e l'altrove.» (Elena Pontiggia)

EAN: 9788884168986
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile
#287064 Arte Saggi
Con uno scritto di Giuseppe Samonà. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.13x22, pp.200, num.figg.bn.nt.e ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Carte d'Artisti,192. «Appena tre anni dopo aver visto la luce, «Architettura moderna» ha registrato successi ovunque. Gli avversari sono rientrati nel suo campo alla spicciolata, quasi da disertori. I loro migliori rappresentanti hanno vacillato quando si sono accorti che lo scudo di vetro con cui cercavano di opporsi all’assalto di «Architettura moderna» era soltanto di cartone. Ogni lottatore prova indubbiamente soddisfazione, se dopo anni di lotte può constatare la vittoria delle sue idee. Questa vittoria è giunta. L’arte è risorta dalle ceneri della tradizione, luminosa come l’araba fenice, rivelando una potenza nuova, eternamente creatrice. Era necessario che questo avvenisse. L’arte non poteva più camminare sui sentieri troppo battuti dell’imitazione; doveva raggiungere, con l’intuizione e la ricerca, l’espressione artistica adatta al nostro tempo, che è ricco di capacità creativa. Non tutto ciò che è moderno è anche bello. Ma la sensibilità ci deve suggerire che oggi solo le cose moderne possono essere considerate veramente belle. Ogni epoca artistica ha rinunciato agli ideali dell’epoca precedente, per darsi un proprio ideale di bellezza. La nuova concezione del bello ci riempie d’entusiasmo e schiaccia con prepotenza tutto ciò che sa di imitazione». Con uno scritto di Giuseppe Samonà.

EAN: 9788884169426
Nuovo
EUR 23.00
-32%
EUR 15.50
Disponibile
#323239 Storia Moderna
Versione italiana di Diego Valbusa. Con ritratti illustrazioni e documenti. Milano, Società Editrice Libraria 1902, cm.16x24, pp.1088, 46 tavole incise in bn. fuori testo a piena e doppia pagina oltre a molte più volte ripiegate e numerose illustrazioni. Bella legatura inizio Novecento in mezza tela con angoli, due tasselli in pelle al dorso, titoli e fregi in oro. Piatti fasciati in carta marmorizzata. Taglio rosso. Sezione terza, Volume primo: Storia Universale Illustrata per cura di Gugliemo Oncken.
Usato, molto buono
EUR 48.00
Ultima copia