CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#314147 Arte Musei

Scoperte e riscoperte de patrimonio artistico della Lombardia.

Autore:
Curatore: Milano, dicembre 2009-aprile 2010.
Editore: Federico Motta Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x26, pp.159 ill. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788871796390
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Marcello de Angelis. Lucca, Lim. Libreria Musicale Italiana 1991, cm.17,5x24, pp.LXV-338, 14 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Hermes. Dall'epistolario di uno dei protagonisti della rinascita degli studi musicali in Italia nel XX secolo, emerge il quadro di un'epoca ricca di fermenti culturali e aperta all'Europa. La drammatica esistenza di Bastianelli - con le sue geniali e feconde intuizioni critiche su musicisti come Strauss, Debussy, Skrjabin, Mascagni, Malipiero, Pizzetti, Schönberg, Ravel, e sul valore della musica italiana dal rinascimento al Settecento - ne rappresenta un paradigma per la novità del pensiero e per il fascino inquietante della figura.

EAN: 9788870960273
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile
Con documenti inediti. Torino, Fratelli Bocca Editore 1903, cm.12,5x20,5, pp.XV,275, brossura copertina figurata. Coll.Piccola Biblioteca di Scienze Moderne,79.
Note: Completamente slegato. Tutte le pagine presenti.
EUR 17.00
Ultima copia
Traduz.di Giacomo Falco. Milano, Garzanti 1954, cm.11x18,5, pp.118, brossura Piccolo guasto alla base del dorso. Coll.Serie Saper Tutto,6.
EUR 4.00
Ultima copia
#283808 Filosofia
Introduzione, traduzione e commento a cura di C. Dentice D'Accadia. Firenze, Vallecchi 1924, cm.14x20, pp.155, brossura. Coll. Testi Filosofici Commentati.
Note: Tracce d'uso e segni del tempo alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia