CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La morte di Ivan Il' ic.

Autore:
Editore: Corriere della Sera.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Romanzi.
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.94, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.I Grandi Romanzi.

Note: Segni d' uso sulla sopracoperta.
EUR 4.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Enrichetta Carafa D'Andria. Torino, Einaudi 1956, 2 volumi. cm.16x22, pp.X,693, 714, legature editoriale in tutta tela, cofanetto. Coll.Narratori Stranieri Tradotti.
Note: macchiette alle copertine.
EUR 39.00
Ultima copia
Traduzione di Giuseppe Donnini. Milano, Casini ed. Per Club del Libro 1962, cm.14x18, pp.XII,308, legatura ed. Coll.Caleidoscopio,16.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.e note di C.Rebora, con uno scritto di Boris Ejchenbaum. Milano, SE Ediz. 1994, cm.10,5x19,5, pp.151, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Piccola Enciclopedia,190. La felicità domestica (scritta a Iasnaia Poliàna nel 1859) uscì in Russia nel mentre, dopo il fulgore delle speranze suscitate dai suoi primi racconti di giovinezza, si era fatto intorno al Tolstoj un improvviso buio di silenzio. Eppure, questo "romanzo", è forse la sua più candida rivelazione, di quando il mondo aveva in lui trentadue anni, e la sorgente gemeva ancora melodiosa sul capelvenere della poesia dentro l'anima raccolta. Più tardi, confusa in mille affluenti, per le valli degli uomini, proruppe a fiottar tumultuosa, a volte limacciosa (e si chiamerà anche Sonata a Kreutzer) verso immense pianure coronate in solitudine di vette e di cielo (e avrà anche nome di Anna Karenina)." (Clemente Rebora)

EAN: 9788877103253
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.e note di Clemente Rebora, con uno scritto di Boris Ejchenbaum. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22,5, pp.151, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Assonanze,5. Questo breve romanzo, scritto nel 1859 da Lev Tolstoj (1828-1910), uno dei più grandi narratori di tutti i tempi, è forse quello in cui l’autore si svela con maggiore sincerità, con maggior abbandono. Tema de “La felicità domestica” è la ricerca dell’amore. Tutto, persino il paesaggio, esprime questo anelito, questa tensione insopprimibile, quest’ansia che è al tempo stesso ricerca di felicità e desiderio di assoluto, di ricongiungimento con il tutto e con Dio. «Questa immagine dell’amore che si cerca» scrive il traduttore Clemente Rebora «ha riverberi d’esperienza attuale, e balena insieme di anticipazioni perenni». Con uno scritto di Boris Ejchenbaum.

EAN: 9788867235797
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#82322 Archeologia
Roma, Ecole Française de Rome 1981, cm.22,5x28, pp.XIV,339, 206 ill.bn.ft.e VI tavv.ripieg.ft. brossura soprac.fig.a col. Collection de l'Ecole Française de Rome,18.

EAN: 9782728300204
EUR 64.00
-40%
EUR 38.00
Disponibile
#113601 Arte Musei
Trad.di R.Paoletti. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1961, 2 volumi, cm.21x27, pp.156,160, centinaia di figg.bn.e col.nt. legature editoriali sopraccop.fig.a col.
EUR 17.00
Ultima copia
#304301 Arte Grafica
Edizioni Vico Arte 1986, cm.22x23, pp.154 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
Note: copertina con mende.
EUR 10.00
Disponibile
#309315 Storia Antica
Roma, Salerno 2019, cm.12,5x19,5, pp.199, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,3. Il sogno dell'ultima regina d'Oriente era di veder rinascere un grande regno ellenistico dal Nilo al Bosforo, più esteso di quello di Cleopatra, ma la sua aspirazione si infranse per un errore di valutazione politica: aver considerato l'impero di Roma prossimo alla disgregazione. L'ultimo atto delle campagne orientali di Aureliano si svolse proprio sotto le mura di Palmira, l'esito fu la sconfitta della regina Zenobia e la sua deportazione a Roma, dove l'imperatore la costrinse a sfilare come simbolo del suo trionfo. Le rovine monumentali di Palmira – oggi oggetto di disumana offesa – ci parlano della grandezza del regno di Zenobia e della sua resistenza eroica. Ancora attuale è la tragedia di questa città: rimasta intatta nei secoli, protetta dalle sabbie del deserto, è crollata sotto la furia della barbarie islamista.

EAN: 9788869732331
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile