CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#335119 Arte Varia

Sarenco. Sono un poeta di montagna e me ne vanto. Testi di Julien Blaine, Achille Bonito Oliva, Jean-François Bory, Martina Corgnati, Pierre Garnier, Enrico Mascelloni, Patrizio Peterlini, Harald Szeemann e Nicholas Zurbrugg.

Curatore: A cura di Melania Gazzotti.
Editore: Fondazione Berardelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23,5x30,5, pp.145, illustrato a colori. legatura editoriale in tutta tela. Collana Monografie della Fondazione Berardelli. Prima edizione. Edizione di 1640 esemplari. Poesia Visiva.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 44.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Salerno Editrice 1988, cm.15x23, pp.316, brossura, sovraccop.fig. Coll.Studi e Saggi,7.

EAN: 9788884020024
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
3 copie
#197280 Scienze
Roma-Bari, Laterza 1985, cm.13,5x21,5, pp.255,(7), numerose figg.in bn.nt. brossura, cop.fig.a col.[copia in buono stato] Coll. Biblioteca di Cultura Moderna,918. Prima edizione.
EUR 18.00
Ultima copia
#291650 Filosofia
A cura di Alessandro Di Chiara. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 15,5 x 21,5, viii-202 pp. con 7 figg. bn n.t. e 8 tavv. f.t. a colori, brossura L’Accademia di Belle Arti di Brera ha organizzato, il 15 aprile 2021, il Simposio Nazionale Giuseppe Parini filosofo dell'educazione per scandagliare negli aspetti meno ricercati dell'identità neoclassica dell'abate di Bosisio che porta seco una genuina e schietta vocazione filosofica e pedagogica. Questa ricerca pariniana sulle cause e sui ragionamenti primi del sapere s’evidenzia non solo nelle “Poesie” e in particolare “Le Odi” ma anche, e per certi versi soprattutto, nelle “Prose” che raccolgono, tra l’altro, il “Discordo sopra la poesia”, il “Dialogo sopra la nobiltà” e le paradigmatiche lezioni accademiche: “Dei principii generali e particolari delle belle lettere applicati alle belle arti” [1772-1775]. Le lezioni sono state descritte dall’allievo Francesco Reina con queste esemplari parole « Quindi i più ardui dettami della filosofia, i più fini sentimenti applicati alle Belle Arti e dimostrati da lui vestivano le più evidenti formi. Condiva egli sovente i propri insegnamenti col garbo socratico, dialogizzando, e mescolando la più leggiadra urbanità alla precisione della domanda». Da questa prospettiva scaturisce la necessità di soffermarsi a interpretare la pedagogia dell'arte pariniana come motivo ispiratore del pensiero estetico e morale, politico e civile che caratterizza l’insegnamento del poeta-filosofo. La silloge, che raccoglie una significativa Sezione Studi, vuole anche essere una sorta di riflessione su un possibile incontro tra il linguaggio pariniano e l'esperienza artistica attuale, come propongono alcuni professori e allievi dell’Accademia che hanno realizzato una video-mostra con opere di artisti di diversi periodi e formazione.

EAN: 9788822267931
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
Introduz.e traduz.di Beatrice Masini. Roma, Fanucci Ed. 2013, cm.12x17,5, pp.284, brossura cop.fig.a col. Coll.Kids. Ediz. integrale. Dorothy vive in Kansas con la zia Em, lo zio Henry e il cagnolino Toto. Un giorno un ciclone solleva la sua casa e la trasporta in un mondo incantato, il Paese di Oz, popolato da bizzarri personaggi e regolato dalle leggi della magia. Dorothy però vorrebbe solo tornare a casa e l'unico che può aiutarla è il Mago di Oz. "La strada per la Città di Smeraldo è lastricata di mattoni gialli" le spiega la Strega Buona del Nord. Lungo la strada Dorothy incontra i suoi compagni di avventura, e insieme a loro parte alla ricerca del Grande Mago, a cui ciascuno chiederà di esaudire il proprio desiderio più profondo: un cervello per lo Spaventapasseri, un cuore per il Taglialegna di Latta, il coraggio per il Leone Codardo. Dopo un viaggio lungo e pericoloso, in cui molte cose non sono come sembrano, Dorothy scoprirà di possedere un meraviglioso potere che le permetterà di realizzare il suo sogno. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788834722947
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia