CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#37173 Scienze

La filosofia della chimica. Un mito scientista nella Toscana di inizio Ottocento.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Acc.Toscana di Scienze e Lettere.La Colombaria.
Dettagli: cm.17x24, pp.201, brossura Coll.Acc.Toscana di Scienze e Lettere.La Colombaria.

Abstract: Il volume analizza quanto abbia inciso, nella formazione del pensiero politico del moderatismo toscano, la grande fiducia nella capacità delle scienze di permettere il miglioramento sociale ed economico necessario al mantenimento pacifico degli equilibri The volume analyses what influenced the great faith shown in the capacity of science to permit social and economical improvement necessary for the peaceful maintenance of the equilibrium of power existing in the Granducato, during the formation of the Tus.

EAN: 9788822246035
EUR 29.00
-44%
EUR 16.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.94, brossura Coll.Studi del Dipartim.di Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa,11.

EAN: 9788846705389
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.108, brossura cop.fig.a col. Una "fratellanza", una comunità, piccola ma decisa, nata per la forza irrequieta e per la coscienza laica di alcuni democratici risorgimentali, che è divenuta nel corso del tempo espressione culturale e sociale di una borghesia emergente. Questo il tratto delle esperienze massoniche costituitesi a Viareggio che hanno conosciuto la vitalità del cambiamento politico di secondo Ottocento, si sono misurate con lo sviluppo economico degli anni giolittiani e si sono scontrate con le asprezze del fascismo.

EAN: 9788846714008
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
#300009 Regione Toscana
Edizione della Regione Toscana. Lucca, Pacini Fazzi 2005, cm.15x23, pp.170 ill.a colori. brossura. Coll.Napoleone ed Elisa: Segni della Presenza in Toscana.

EAN: 9788872467275
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Disponibile
Ospedaletto, Pacini Editore 2013, cm.15x21, pp.87, brossura. Collana Musica e Società, 1. Musica e politica hanno rappresentato nel corso del tempo un binomio molto stretto. Questa collana si propone di mettere in luce alcuni momenti in cui il linguaggio musicale ha saputo "sostituirsi" alla politica, traducendo in canzoni istanze che le forme organizzate del dibattito pubblico non riuscivano ad esprimere in maniera chiara. In questo senso, una particolare attenzione è dedicata alle diverse manifestazioni espressive che sono riconducibili ai fenomeni musicali, dalla stampa di settore, al costume e alle narrazioni letterarie per ricostruire un clima o meglio ancora, per usare un termine imprendibile, un mood.

EAN: 9788863155662
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#69053 Esoterismo
Roma, Ediz.Mediterranee 1992, cm.17x24, pp.280, brossura cop.fig. a col.

EAN: 9788827201299
EUR 12.91
Ultima copia
Pisa, Pacini 2017, cm.17x24, pp.164, alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Racconti Fatati. "Questo testo ci aiuta, nella liquidità perenne in cui viviamo, ad ancorarci a valori di riferimento solidi e sempre validi, come le immagini riportate che hanno sfidato il tempo e sono arrivate fino a noi inalterate nella loro bellezza ideale, o come un modello alimentare capace di donarci salute e bellezza. Al termine del libro non sappiamo se abbiamo letto un testo di Arte, di Letteratura, di Medicina, sappiamo però di avere acquisito una nuova visione del mondo e un nuovo modo di osservare l'Arte che, come sosteneva Aristotele, non è fatta solo per fare cultura ma per fare l'uomo. Soprattutto, terminato il libro, ci dispiace chiuderlo; alcuni libri liaimo questa magia: si vorrebbe che non finissero mai... Il libro di G. Fatati è imo di questi..." (Dalla prefazione di Maria Rita Rossi)

EAN: 9788869953545
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Traduzione di Giuseppe Costa. Dellavalle Editore 1971, cm.12x20,5, pp.160, brossura cop.fig.a col. Coll.Periodica.
EUR 9.90
Ultima copia
Traduzione dal tedesco di Bruno Veneziani. Milano, Edizioni di Comunità 1979, cm.14x22,5, pp.148, brossura copertina figurata. Collana Saggi di Cultura Contemporanea,121,
EUR 13.00
Ultima copia