CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#50081 Storia Antica

Storia Universale. vol.I: Preistoria Oriente Grecia (... -IV sec.a.C.).

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia Universale.
Dettagli: cm.19,5x26,5, pp.XVI-576, 225 figg.e 19 cartine storico-geogr. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia Universale.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.e note bibliogr.a cura di Gino Luzzatto. Torino, UTET 1955, cm.19,5x26,5, pp.XII-364, 280 figg.bn.nt.e 12 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Storia Universale.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, UTET 1936,1938,1964,1968, vol.IV in 2 tomi, cm.19,5x26,5, pp.XIII,672; XIII,688, 823 ill., 31 carte in bn. ft.e 26 tavv.in bn.ft., legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai piatti ant.ed ai dorsi. Coll.Storia Universale.
EUR 22.00
Disponibile
Torino, UTET 1946, 1957, cm.17,5x25, pp.XII,895, 570 figg., 38 cartine geogr.bn.nt.e 14 tavv. legatura ed.in tutta tela, Coll.Storia Universale.
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copie
Torino, UTET 1953,1964, vol.V in 2 tomi, cm.19,5x26, pp.XII,795,895, centinaia di ill.e tavv.bn.nt.e ft. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.ed ai dorsi.
EUR 25.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Traduzione di Adriana Bottini. Milano, Feltrinelli Ed. 1987, cm.15x23, pp.454, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788807080548
Usato, molto buono
EUR 6.00
Disponibile
#250424 Arte Pittura
Neuilly sur Seine, Sep Cobra / Prisma Presse 2010, cm.28x33,5, pp.128, ill.col. relié. Coll.Grands Peintres.

EAN: 9782815200837
Nuovo
EUR 8.99
Disponibile
Stuttgart, Hans-Dieter Heinz / Akademischer Verlag 1987, cm.16x24, pp.,XII, 514,(2), 31 tavv. in un 32° in nero f.t. su patinata e una tav. a colori applicata, legatura ed. in tutta tela blu, titolo in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. All'occhietto, invio autogr. del festeggiato. Stuttgarter Arbeiten zur Germanistik, 189.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Bergamo, Moretti & Vitali 2011, cm.14,5x21, pp.183, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Il Tridente. Campus, 84. Più di cinque secoli separano Mozart da Dante. Cosa possono avere in comune? Apparentemenre nulla, se non la genialità. Tuttavia "Il Flauto magico" presenta straordinarie analogie con la "Divina Commedia", a cominciare dalla prima scena, che vede Tamino, il protagonista, fuggire davanti a un serpente proprio come Dante davanti alle tre bestie. Maria Soresina, non nuova a paralleli arditi, accompagna il lettore, scena dopo scena, a scoprire, grazie al costante rimando al poema dantesco, il significato spirituale di questo capolavoro di Mozart. Si vedrà allora che "Il Flauto magico" non è una fiaba, come in genere viene detto, ma la rappresentazione di un cammino iniziatico. Mozart, come Dante, usa simboli quali il passaggio attraverso il fuoco e l'acqua. Mozart, come Dante, insegna un cammino che conduce a Dio senza mediazione ecclesiastica: Tamino vi giunge guidato da Pamina, Dante da Beatrice, entrambe immagine della scintilla divina, l'eterno femminino che ci trae verso l'alto. Mozart, come Dante, era animato da una forte passione politica e dalla speranza in un'imminente vittoria della ragione sull'oscurantismo e sulla superstizione: "allora la terra sarà un paradiso" in cui regneranno la tolleranza e l'amore tra gli uomini.

EAN: 9788871865089
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia