CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#50904 Fotografia

L'anima dei luoghi. La Toscana nella fotografia stereoscopica.

Autore:
Editore: Mandragora Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x29, pp.190, num.figg.a col.nt. brossura copertina fig a colori.

EAN: 9788885957732
CondizioniNuovo
EUR 23.24
-31%
EUR 15.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#7544 Firenze
Coll.diretta da Cesare De Seta. Bari, Edit.Laterza 2002 cm.24,x24, pp.XII,296, 202 ill.bn.nt.anche a p.pag., brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Le Città nella Storia d'Italia. Prefazione. 1.La città romana. 2.La città nell’alto Medioevo. 3.L’affermazione del Comune e la città della quinta cerchia. 4.Il Duecento: un secolo di costruzione urbana. 5.La città comunale fino alla fine del Trecento. 6.Il Quattrocento: riconfigurazione della città medievale. 7.La crisi fiorentina dell’inizio del XVI secolo e nel regime dei primi granduchi. 8.Il Seicento: ampliamenti, ristrutturazioni, variazioni scenografiche delle strutture urbane. 9.La fine dei Medici e la politica dei governi lorenesi. 10.Il periodo, napoleonico e la Restaurazione. I primi interventi di trasformazione della città antica. 11.Dal piano del Poggi per Firenze capitale d’Italia alla distruzione del ‘Vecchio Centro’. 12.1890-1940: la perdita della forma urbana. Appendici alle didascalie. Cartografia e vedute generali. Bibliografia. Indice dei nomi. Indice dei luoghi e delle cose notevoli.

EAN: 9788842016625
Usato, molto buono
Note: Lievi segni d'uso al dorso, interno come nuovo.
EUR 35.00
Ultima copia
#8087 Firenze
Introduzione di Italo Calvino. Comprensivo anche del testo in inglese. Milano, Franco Maria Ricci Ed. 1982, 2 volumi completa cm.31x31, pp.148,133, 120 tavole a colori applicate, legature editoriali in tutta seta, 2 tavv.applicate e titoli in oro ai piatti anteriori. Cofanetto fasciato in seta.

EAN: 9788821610028
Usato, come nuovo
EUR 620.00
-72%
EUR 170.00
Ultima copia
Firenze, Cantini Ed. 1990, 2 voll. cm.21,5x28, pp.608 con ca.1200 voci, 540 ill.bn.e 360 ill.a co legature editoriali in tutta tela, sopracopertine figurate e cofanetto. Coll.Dizionari e Manuali dell'Arte.

EAN: 9788877371256
Usato, come nuovo
EUR 129.11
-46%
EUR 69.00
2 copie
Firenze, Cantini 1991, cm.26x29,5, pp.320, 204 illustrazioni in bn.e 154 illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori , cofanetto. Coll.Novecento.

EAN: 9788877370389
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-74%
EUR 21.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Museo Naz.di Villa Guinigi. Firenze, All'Insegna del Giglio 1994, cm.21x29, pp.312, 87 tavv.176 figg.bn.nt.e VIII tavv.a col.f brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale.19-20.

EAN: 9788878140141
Nuovo
EUR 31.00
-9%
EUR 28.00
Ultima copia
A cura di Franco Moretti. Torino, Einaudi 2002, cm.15,5x21,5, pp.XIV,812, 10 tavv.bn.ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori, cofanetto. Dopo "La cultura del romanzo" e "Le forme", il terzo volume dell'opera si avventura ora a tracciare le coordinate spazio-temporali del romanzo: da quello greco a quello della Cina premoderna, dal romanzo arabo a quello europeo del Sei-Settecento, da quello russo a quello giapponese, dal romanzo statunitense a quello latinoamericano. Firmano i saggi contenuti nel volume studiosi e autori italiani e stranieri, tra cui Salvatore Nigro, Alberto Asor Rosa, Giovanni Ragone, Eraldo Affinati, Stefano Bartezzaghi, Alberto Varvaro, Andrew Plaks, Gerald Martin.

EAN: 9788806152925
Nuovo
EUR 85.00
-18%
EUR 69.00
Ultima copia
#279864 Fotografia
Con un omaggio di Edward Weston. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.21x29, pp.188, circa cento figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Mnemosyne,6. Sempre, quando le parole arte" e "artistico" vengono applicate al mio lavoro fotografico, io mi sento in disaccordo. Questo è dovuto sicuramente al cattivo uso e abuso che viene fatto di questi termini. Mi considero una fotografa, niente di più. Se le mie fotografie si differenziano da ciò che di solito si produce in questo campo, è precisamente perché io cerco di fare non arte, ma oneste fotografie, senza distorsioni o manipolazioni. La maggior parte dei fotografi va ancora alla ricerca dell'effetto "artistico", imitando altri mezzi di espressione grafica. Il risultato è un prodotto ibrido che non riesce a dare al lavoro la caratteristica più valida che dovrebbe avere: la qualità fotografica. [...] La fotografia, proprio perché può essere prodotta solo nel presente e perché si basa su ciò che esiste oggettivamente davanti alla macchina fotografica, rappresenta il medium più soddisfacente per registrare con obiettività la vita in tutti i suoi aspetti ed è da questo che deriva il suo valore di documento. Se a ciò si aggiungono sensibilità e intelligenza e, soprattutto, un chiaro orientamento sul ruolo che dovrebbe avere nel campo dello sviluppo storico, credo che il risultato sia qualcosa che merita un posto nella produzione sociale, a cui tutti noi dovremmo contribuire" (T. Modotti).

EAN: 9788884169044
Nuovo
EUR 36.00
-16%
EUR 29.90
Disponibile
MIC. Firenze, Polistampa 2018, cm.17x24, pp.128, ill.a colori. brossura sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788859618379
Nuovo
EUR 24.00
-54%
EUR 11.00
Ultima copia