CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Medievale

Nella traduzione inglese di John Clerk. A cura di Clara Fazzari. Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.17x25, pp.128, 9 ill.bn.nt. brossura Coll."La Colombaria". Studi,29. Intonso.

EAN: 9788822221704
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
Introduzione, testo, versione, note, glossario (15 fac-simili). Firenze, Leo S. Olschki Editore 1935, cm.14x21, pp.502, brossura.
Usato, buono
Note: Macchie ed aloni alla copertina ed al dorso. Segni a matita nera. Impreziosito da un Ex-libris all'antiporta.
EUR 64.00
Last copy
Torino, Società Editrice Internazionale 1937, cm.16,5x24, pp.CXXVI,154, brossura.
Usato, buono
Note: qualche raro appunto a matita, volume proveniente dalla biblioteca di Filippo di Benedetto.
EUR 30.00
Last copy
Chianciano- Pienza,19-22 Luglio 2004. A cura di Luisa Secchi Tarugi. Firenze, Franco Cesati 2006, cm.16x24, pp.772, brossura cop.fig.a colori. Quaderni della Rassegna,46.

EAN: 9788876672231
Nuovo
EUR 105.00
-38%
EUR 65.00
Available
Firenze, Cesati Ed. 2002, cm.16x23, pp.313, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di letteratura italiana. Il volume indaga uno degli aspetti meno studiati della poesia di Francesco Petrarca: i contatti con l’allegoria e la mitologia. I capitoli sulla poesia allegorica e la poesia teologica rappresentano due importanti novità nell’ambito degli studi petrarcheschi. Il volume è corredato da un imponente apparato di indici: dei nomi, dei luoghi petrarcheschi (solo per questo indice varrebbe l’acquisto), di luoghi mitologici, delle opere citate e dei manoscritti.

EAN: 9788876671418
Nuovo
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Available
Firenze, Franco Cesati Editore 2006, cm.16x23, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti di Letteratura Italiana. La tragedia Ecerinis è considerata un fenomeno letterario, un unicum nell’universo letterario del primo Umanesimo; dopo l’incoronazione di Stazio, fu infatti la prima opera letteraria che ai primi del Trecento fu premiata con l’incoronazione a poeta del suo autore. Vero antecedente dell’Ecerinis è l’Octavia di Seneca,; solo rapportandoci a questa praetexta riusciamo a cogliere la continuità del genere tragico che l’Ecerinis può rappresentare. L’Octavia si offriva a Mussato come modello ideale. La figura di Nerone, efferato tiranno, si ripresentava infatti in tutta la sua crudeltà in Ezzelino. L’analisi comparativa delle due opere tragiche evidenzia le esigenze letterarie della ripresa di questo genere e la volontà dell’autore di cercare una forma letteraria che fosse veicolo di un messaggio politico contro la tirannide.

EAN: 9788876672163
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available
Firenze, Cesati Ed. 2006, cm.16x23, pp.266, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti di Letteratura Italiana. La tradizione delle “rime” di Boccaccio si presenta policentrica e dispersa, in manoscritti per lo più quattro-cinquecenteschi, eccetto una compatta silloge di 103 rime raccolte nelle cc. 60 r.-80 r. (cui seguono varie carte vuote a parte il titolo ricorrente di «rime di Giovanni Boccacci») della cinquecentesca Raccolta Bartoliniana, presso l’Accademia della Crusca a Firenze. La sezione della raccolta dedicata a Boccaccio si fonda sul testo perduto di Ludovico Beccadelli, dal testo di Brevio sono invece trascritti i due ultimi sonetti, uno dei quali è barrato perché compare già nel corpus precedente, con a fianco le varianti desunte di Brevio. Nessuna rima di Boccaccio compare invece trascritta dal testo di Bembo.

EAN: 9788876672095
Nuovo
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Available
A cura e note di Mariateresa Cattaneo. Novara, Ediz.per il Club del Libro 1968, cm.14x21,5, pp.500, legatura ed.titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso. Coll.Classici.
Usato, molto buono
Note: Lieve menda al dorso.
EUR 9.00
Last copy
Novara, Edipem 1975, 2 volumi cm.13x19,5, pp.262, 224, legature editoriali in imitlin, titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi. Coll.La Nostra Biblioteca Classica,21,22,.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Premessa di Francesco Adorno. Firenze, Bonechi 2004, cm.16x24, pp.160, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Tratto dalla premessa di Francesco Adorno:- Il volume tratta il rapporto tra Francesco Petrarca, il poeta e il suo amico Simone Martini, il pittore senese in un epoca storica travagliata, papato avignonese, impero e così via e le loro interpretazioni , da un lato tradotte in versi, dall'altro nel linguaggio della pittura. Si scoprono tra le pitture i ritratti di Laura. Lo sdegno dei due toscani di fronte alla corruzione della corte papale sfocia in una serie di tavole o carte, cariche di segni, di simboli nascosti , che altercano ( dal latino altercare, usato nel significato di rispondere con alternativa potente), con gli aspetti che amareggiano i due amici; donde poi il termine Tarocchi. Il libro è suggestivo, molta parte del testo è tratta dalle lettere di Petrarca, che ispirarono le figurazioni su carta di Martini. Queste carte diventarono poi carte da gioco.

EAN: 9788872045503
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
3 copies
Con ill.originali del secolo XVIII. Note a cura di C.Pizzinelli. Milano, Anonima Ediz.Viola 1953, 2 volumi. cm.18x26, pp.1498 complessivamente num.figg.bn.nt. legature editoriali cartonate.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
Novara, Edipem 1975, 2 volumi cm.13x19,5, pp.194, 220, legature editoriali cartonate, titoli e fregi in oro ai piatti anteriore e dorsi. Coll.La Nostra Biblioteca Classica,97,98.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copies
A cura di Gian Carlo Belletti. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1994, cm.17x24, pp.112, brossura. Coll.Scrittura e Scrittori Serie Monografica.

EAN: 9788876941788
Nuovo
EUR 12.90
-43%
EUR 7.30
Available
A cura di Jorg Rudolf .Rieker. Kritische Erstedition und Untersuchung vorgelegt von Jörg Rudolf Rieker. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.17x24, pp.LXXX,308, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,54. Testi, 14. Al centro di quest'opera è uno dei più importanti filologi del XII secolo, Arnolfo d'Orléans, e il suo commento ai Fasti di Ovidio. L'edizione è accompagnata da uno studio sulla fortuna di Ovidio, soprattutto su quella molteplice dei Fasti (in particolare nei florilegi e nei cataloghi delle biblioteche), dalla vita di Arnolfo, dalle sue fonti, la sua lingua e i vari aspetti retorici e letterari del commento, come dalla sua presenza nei commenti dei secoli seguenti.

EAN: 9788884501356
Usato, come nuovo
EUR 70.00
-45%
EUR 38.00
3 copies
Con una nota di D'A.S.Avalle. Traduz.di L.Borghi Cedrini. Torino, Einaudi Ed. 1973, cm.10,5x18, pp.XVI-501, brossura. Coll.P.B.E.,219.

EAN: 9788806377212
Usato, molto buono
Note: Ex-Libris all'antiporta.
EUR 8.00
2 copies
A cura e intr.di Gioia Zaganelli. Milano, Mondadori 2004, cm.11x17,5, pp.LXXVI,1926, legatura editoriale in tutta pelle, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.Meridiani. I Classici dello Spirito. Le Crociate costituiscono il terreno dello scontro profondissimo tra due religioni e due civiltà. Il movimento crociato, originato dalla Chiesa nell'ambito del clima di rinnovamento spirituale verificatosi dopo il Mille, si è caratterizzato anche in base a ragioni politiche, economiche e sociali. Questo volume è una raccolta di dieci testi sulle prime quattro crociate e offre una storia progressiva del periodo compreso tra il 1096 e il 1207. A testi di carattere storiografico, resoconti di prima mano di testimoni che hanno personalmente partecipato agli eventi, nel volume si affiancano due testi poetici in francese antico, che celebrano in forma epica la presa di Antiochia e di Gerusalemme.

EAN: 9788804523727
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-37%
EUR 49.90
Last copy
A cura di: Claudio Leonardi, Francesco Santi Contributi di: Ferruccio Bertini, Jean-Patrice Boudet, Charles Burnett, Chiara Crisciani, Michela Pereira, Danielle Jacquart, Michael R. McVaugh, Piero Morpurgo, Michel Pastoureau, Francesco Santi, Giacinta Spinosa, Giorgio Stabile, Jean-Yves Tilliette, Baudouin Van den Abeele, Jean Wirth. A cura di Claudio Leonardi e Francesco Santi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.14x21, pp.X,429 6 tavv. ft brossura cop.fig.a colori. Coll. Micrologus Library, 31. F. Bertini, La funzione delle didascalie nelle commedie latine del XII e XIII secolo - J.-P. Boudet, Un traité de magie astrale arabo-latin: le Liber de imaginibus du pseudo-Ptolémée - C. Burnett, Niranj: a Category of Magic (Almost) Forgotten in the Latin West - C. Crisciani-M. Pereira, Aurora consurgens: un dossier aperto - D. Jacquart, Où il est à nouveau question de Jacques Despars: les marginalia du latin 6915 - M. McVaugh, Foxglove, digitalis, and the Limits of Empiricism - P. Morpurgo, Fantasie e armonie del cosmo - M. Pastoureau, Par avis cygni. Armoiries parlantes et symbolique du cygne - F. Santi, Marbodo di Rennes e lo sguardo sulle donne nel Liber decem capitulorum - G. Spinosa, Sul dinamismo di physis e natura - G. Stabile, Sapor-sapientia: tatto e gusto tra cultura agraria, medicina e mistica - J.-Y. Tilliette, Guérir les corps, guérir les âmes. Note sur l'Ovide moralisé 15, v. 3314-5768 - B. Van den Abeele, Une source inédite du De animalibus d'Albert le Grand: le Tractatus de austuribus - J. Wirth, Apologie pour Villard de Honnecourt

EAN: 9788884503015
Usato, come nuovo
EUR 72.00
-66%
EUR 24.00
Available
Untersuchungen und Neuedition von Christian Heitzmann. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 1999, cm.17x24, pp.CXXIV,120, legatura editoriale in tutta tela , sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 11. Testi, 4. I Gesta Karoli Magni ad Carcassonam et Narbonam narrano la storia leggendaria della fondazione, a opera di Carlo Magno, alla fine dell'VIII secolo, dell'abbazia benedettina di Lagrasse, una tra le più ricche della Linguadoca, nel sud della Francia. L’autore, Guglielmo da Padova, a cui l’abate Bernardo III commissionò l’opera durante un periodo di decadenza della comunità monastica, nel secolo XIII, intreccia sapientemente motivi storici, agiografici ed epici: le feroci battaglie durante l’assedio della città di Narbona; l’incontro tra Carlo Magno, suo nipote Orlando, l’arcivescovo Turpino e Papa Leone III con sette eremiti; i miracoli e il martirio dei sette eremiti dopo un assalto dei saraceni. La narrazione si chiude con la consacrazione della nuova abbazia da parte di Cristo. La nuova edizione critica del testo latino, che ora viene offerta, è condotta su tutti i manoscritti conosciuti. L’editore, inoltre, si sofferma a indagare con particolare attenzione la genesi dell’opera e le intenzioni del suo committente, la struttura e la lingua del testo, nonché le vicende storiche e i dati topografici in esso contenuti.

EAN: 9788887027310
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-37%
EUR 28.00
3 copies
Progetto e direzione di Marco Praloran, Serena Romano. A cura di Gabriele Bucchi, Ivan Foletti, Marco Praloran, Serena Romano. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.17x24, pp.XX,332, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,82. Atti di Convegni, 25. M. Praloran - S. Romano, Premessa - C. Segre, «Figure et récit»: un'introduzione - P. J. Holliday, Temporality in Roman representations of sacrifice - H. L. Kessler, «To Curb the License of Painters»: The functions of some captions in the construction and understanding of pictured narratives - S. Romano, Commedia antica e sacra rappresentazione. Gli affreschi con Storie di san Clemente nella basilica inferiore di San Clemente a Roma - M. L. Meneghetti, Modi della narrazione per figure nell'età della cavalleria - D. Zaru, Les panneaux de l'Apocalypse de Stuttgart: une syntaxe figurative originale de la vision - N. Morato, Figure della violenza nel romanzo arturiano in prosa - M. Praloran, Il racconto per immagini nella narrazione cavalleresca italiana - N. Bock, Titoli, immagini e testo. Affinità elettive e competizione poetica - S. Albonico, Il tempo e lo spazio nella lirica del Rinascimento - L. Andrews, Structuring time and space in Renaissance narratives. Indici

EAN: 9788884503268
Usato, come nuovo
EUR 68.00
-57%
EUR 29.00
2 copies
Alessandria, Ediz.dell'Orso 1989, cm.17x24, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.Scrittura e Scrittori. Monografica. Seconda edizione.

EAN: 9788876941320
Nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
Traduzione di Bernardino Loschi. Bologna, Il Mulino 1984, cm.14x22, pp.VIII,490, brossura. Coll.Saggi,273.

EAN: 9788815005731
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1993, cm.15x21, pp.288, brossura Coll.Bibliotheca Germanica. Studi e Testi. La sistemazione dei testi penitenziali minori in tardo antico inglese ci fa scoprire l'esistenza di due raccolte (la più lunga contenuta nel codice T, la più breve in L), più una serie abbastanza nutrita dello stesso genere di materiale, reperibile in vari codici. Tale lavoro ci ha permesso di avere una visione globale di questo genere letterario e di individuare, allo stesso tempo, l'importanza che la Chiesa dell'epoca attribuiva all'educazione catechistica, tanto da avvertire la necessità di mettere insieme delle raccolte contenenti tale materiale.

EAN: 9788876941535
Nuovo
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Available
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2000, cm.15x21, pp.144, brossura. Coll.Bibliotheca Germanica. Studi e Testi.

EAN: 9788876944833
Nuovo
EUR 15.49
-55%
EUR 6.90
Available
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1996, cm.15x21, pp.268, brossura. Coll.Biblioteca Romanica. Saggi e Testi. Home | Libro | Tempo libero | Antiquariato e collezioni | Materiali a stampa, libri e manoscritti | La versione castigliana della «Regula Benedicti» secondo il ms. 79. Dello archivio capitular de la Catedral di Burgos € 14.72€ 15.49 Risparmi: € 0.77 (5%) Normalmente disponibile in 10/15 giorni lavorativi Quantità: 1 METTI NEL CARRELLO 100% Pagamento sicuro LISTA DEI DESIDERI Punti di ritiroScegli il punto di consegna e ritira quando vuoiScopri come Iscriviti Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità e non perderti le nostre promozioni? Email La versione castigliana della «Regula Benedicti» secondo il ms. 79. Dello archivio capitular de la Catedral di Burgos La versione castigliana della «Regula Benedicti» secondo il ms. 79. Dello archivio capitular de la Catedral di Burgos di Marco Piccat Scrivi per primo una recensione Editore: Edizioni dell'Orso Collana: Biblioteca romanica. Saggi e testi Data di Pubblicazione: 1996 EAN: 9788876942228 ISBN: 887694222X Pagine: 268 18AppCarta docenteAcquistabile con il Bonus 18app o la Carta del docente Descrizione del libro La versione castigliana della “Regula Benedicti” secondo il ms. 79 dello Archivio Capitular de la Catedral di Burgos, che inaugura la collana “Bibliotheca Romanica”, è di particolare pregio per la sua qualità di unico testimone inedito, della più arcaica versione spagnola della “Regula Benedicti”, accompagnata dal testo latino coevo (intercalato al testo volgare), dal quale la traduzione quasi sempre dipende. Tale edizione si colloca accanto ad altre di area iberica, particolarmente di testi portoghesi, e amplia doverosamente il quadro della diffusione europea della RB.

EAN: 9788876942228
Nuovo
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Available