CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Straniera Opere

Trad.di Aldo Camerino. Torino, Einaudi 1948, cm.13x19,5, pp.195, legatura ed.in mezza tela,cop.fig.a colori. Coll.I Coralli,31.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Traduzione di Paola Checcoli. Firenze, Barbès Ed. 2011, cm.14x21, pp.334, brossura cop.fig.a col. Coll.Intersections. Dal giorno in cui degli uomini vestiti di nero l'hanno brutalmente strappata a sua madre e portata in un misterioso posto, per metà collegio e per metà prigione, Lila ha dimenticato tutto della sua vita precedente. La ragazza, particolarmente sensibile, asociale e dotata, ha una sola ossessione: ritrovare sua madre e la sua memoria perduta. In una società repressiva in cui i libri non hanno più diritto di cittadinanza e i sentimenti non hanno posto, Lila comincia la sua ricerca e il suo caotico apprendistato. La sua traiettoria incrocerà quella di numerosi personaggi, tra i quali un maestro erudito e provocatore, un educatore convenzionale e devoto, un gatto multicolore... Romanzo di formazione che mescola suspense, storia d'amore e critica sociale e politica...

EAN: 9788862942270
Nuovo
EUR 16.00
-65%
EUR 5.50
Available
Traduz.di Alessandra Scalero. Verona, Mondadori Ed. 1943, cm.12x19,5, pp.355, brossura Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese. Medua,CIX.
Usato, buono
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 7.00
3 copies
Traduz.di Paolo Barozzi. Milano, Rizzoli Ed. 1965, cm.14,5x22,3, pp.554, legatura ed. (tracce d'uso alla coperta.) Coll.Sidera.
Usato, buono
Note: MANCANTE DI SOPRACCOPERTA.
EUR 10.00
Last copy
Prefazione di Ettore Capriolo. Traduzione di Stanis La Bruna. Firenze, Parenti Editore 1955, cm.13x20, pp.426, legatura in tutta tela. Coll. La Giraffa,8.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
A cura e con traduzione di Giorgio Zampa. Milano, Bompiani 1950, cm.12x20, pp.X-322, brossura. Coll. Il Centonovelle,28.
Usato, molto buono
Note: Mancante sovracopertina.
EUR 14.00
Last copy
A cura di Renato Arienta. Milano, Gentile Editore 1944, cm.11,5x18, pp.237, brossura . Coll. La Ruota,II.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Maria Gallone. Milano, Rizzoli 1956, cm.14x22, pp.538,(6), legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll. Sidera.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Studio,scelta,testo e versione a cura di Oreste Macrì. Firenze, Sansoni 1990, cm.13,5x21, pp.XXVIII,1206, legatura ed. cartonata, cop.fig.a col. Coll.Le Betulle.

EAN: 9788838311345
Nuovo
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
2 copies
Traduz.di Maria Galli de' Furlani. Milano, Garzanti Ed. 1952, cm.15,5x23, pp.654, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Il Milione. Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
Traduz.di C.Baseggio. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1936, 2 volumi, completo. cm.11,5x19,5, pp.456,474, brossure. Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese. Medusa,47.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
A cura di Vincenzo Latronico. Milano, Excelsior 1881, 2008, cm.12x19, pp.192, brossura cop.con bandelle. Coll.Cerchi nell'Acqua,3. Figura fra le più fraintese in Italia, il dandy ha sempre illuminato con mille scintille del proprio acume la grigia formazione ordinaria. Max Beerbohm lo fece attraverso un'interminabile serie di saggi, editoriali e pamphlet. Ironico, sarcastico e brillante, insegnava di volta in volta a una società rampante e implicitamente efferata come ignorare garbatamente le istanze progressiste della propria servitù, come denigrare il parlamentare in difficoltà, come convincere il proprio sarto a non farsi pagare, come impressionare la gioventù in cerca di emozioni forti e come far sfigurare chiunque avesse la malcapitata idea di voler parlare un'altra lingua. Cattiverie per tutte le stagioni in un mondo reso ancora più attuale da una distanza cronologica mai come in questo caso illusoria.

EAN: 9788861580718
Usato, buono
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Available
Traduz.di Maria Gallone. Milano, Rizzoli Ed. 1955, cm.14x22, pp.354, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Sidera.
Usato, molto buono
EUR 8.50
Last copy
Trad.di A.Raffo. Milano, Mondadori 1998, cm.14,5x22, pp.467, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Omnibus. Prima edizione.

EAN: 9788804444411
Usato, molto buono
EUR 9.00
3 copies
Traduz.dallo spagnolo di Andrea Donati. Milano, Garzanti 1993, cm.12x19, pp.121, brossura, cop.fig.a col. Coll.Gli Elefanti.

EAN: 9788811668206
Usato, molto buono
EUR 3.90
Available
Unica traduz. autorizzata dal tedeco di E.Castellani. Arnoldo Mondadori Editore agosto 1946, cm.9,8x15,8, pp.210,(2), brossura, cop.con bandelle, sopraccop.in carta velina. Collez.Le Pleiadi. Prima edizione italiana.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copies
Traduz.di Beniamino Dal Fabbro. Milano, Bompiani 1945, cm.11,5x18, pp.198, brossura. Coll.Corona, Collezione Universale Bompiani.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla copertina.
EUR 8.00
2 copies
Traduz.di Delfino Cinelli e Elio Vittorini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1942, cm.10x17, pp.648, ritratto in antiporta protetto da velina. brossura Coll. Biblioteca Romantica,XLIV.
Usato, buono
Note: Copertina con mende al dorso.
EUR 8.50
3 copies
Traduz.di Silvio Benco. Con una Nota del Traduttore. Verona, A.Mondadori Editore 1942, cm.10x17, pp.481, brossura, copertina ornata. Buon esemplare. Coll.Biblioteca Romantica,16.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies
A cura di Filippo Frassati. Milano, Feltrinelli Ed. 1958, cm.13x20,5, pp.316, legatura ed. Coll.Opere di Isaak Babel,1.
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copies
Versione di Massimo Mila. Torino, Frassinelli Ed. 1942, cm.13x19, pp.XVI,274, legatura ed.soprac. Seconda edizione. Ex Libris.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copies
Traduz.di M.Eugenia Morin. Milano, Tropea Ed. 2009, cm.14x21, pp.327, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.I Trofei Fiction.
Usato, buono
EUR 18.50
-40%
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di Tommaso Gurrieri. Copertina di Roberto Mastai. Firenze, Barbès Ed. 2012, cm.12x19, pp.79, brossura cop.fig.a col. In una società in cui la sfera privata è diventata uno spettacolo permanente, l’immagine di perfezione della donna obbliga a essere madri, ad avere e ad amare dei figli. Scrivendo a un figlio che non avrà mai, Linda Lê si emancipa da questa imposizione sociale e culturale e racconta, con tutto l’amore possibile, perché ha deciso di non entrare in questo schema, perché ha deciso di non avere un figlio, scelta tanto più difficile e dolorosa perché il suo uomo, S., vorrebbe averlo. E l’autrice, in questo libro che ha sollevato un acceso dibattito in Francia, lo spiega raccontando con grande sincerità la propria infanzia, una madre onnipresente e forte, un mondo tutto al femminile, una vita che l’ha portata a creare un desiderio di sé diverso da quello che è richiesto dal mondo. Karen Blixen scriveva «Non si può andare a cercare il Graal con un passeggino». Linda Lê vede di fronte a sé un figlio che non saprebbe amare, un destino che la porterebbe ad abbandonare tutto ciò che costruisce la sua identità, e di fronte a un sistema in cui l’espressione della libertà diventa intollerabile allo sguardo di un mondo che esige una conversione al sistema familiare, la scrittrice rifiuta ogni forma di durezza, ogni pretesa di una regola costruita da chiunque altro che non se stessa. Al contrario, è tutta la dolcezza del proprio amore che lei offre a questo figlio che non esisterà mai, ma che vive continuamente, in ogni istante, nel suo luminoso immaginario.

EAN: 9788862943185
Nuovo
EUR 12.00
-66%
EUR 4.00
Available
Traduz.di Paolo Branca. Milano, Feltrinelli Ed. 1990, cm.12,5x19,5, pp.251, tascabile,cop.ill. Coll.Universale Economica,1119.

EAN: 9788807811197
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy