CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#112689 Filosofia

Contributo alla critica di me stesso.

Author:
Curator: A cura di Giuseppe Galasso.
Publisher: Adelphi Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll. Piccola Biblioteca, 225.
Details: cm.10,5x18, pp.131, brossura, cop. con bandelle. Coll. Piccola Biblioteca, 225.

EAN: 9788845906701
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bari, Laterza Ed. 1966, cm.13x20, pp.90, brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,378.
Note: Tracce di umidità.
EUR 10.00
Last copy
#4348 Filosofia
Pagine tratte da tutte le opere a cura dell'Autore. Napoli, Ricciardi 1955, cm.15x23, pp.VIII,1245, 1 tav.bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi.
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
2 copies
Bari, Gius.Laterza & figli 1932,1942,1953,1964, cm.14x22, pp.362, brossura Coll. Scritti di Storia Letteraria e Politica,XXVII.
EUR 9.90
Available
Bari, Editori Laterza 1955, cm.14x21,5, pp.VIII,340, brossura Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,XVIII.
Note: Copertina macchiata.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.204, 3 tavv.ft., brossura. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Serie Studi,121.

EAN: 9788822239587
EUR 37.00
-40%
EUR 22.00
2 copies
#222991 CD e Vinili
Cheryl Porter - voce Maurizio Billi - direttore Coro del Teatro Lirico di Cagliari Genere: Classical - General. Ediz. Musicali WICKY 2004, 1 CD, Playing Time: 60 min. AudioCD,

EAN: 8032618260080
EUR 6.50
Available
Roma, Salerno Editrice 2015, cm.15,5x23, pp.197, brossura copertina figurata. Coll.Studi e Saggi. Il madrigale cinquecentesco appare senza dubbio, nell'ambito della produzione poetica dell'epoca, come una sorta di "zona franca", che nel corso del XVI secolo incontrò, grazie anche alla relativa libertà della sua struttura, una vasta fortuna e annoverò cultori di straordinario valore e qualità, a cominciare da Torquato Tasso, Guarino Guarini e Giovan Battista Marino, per finire ai "minori" Cesare Rinaldi e Giovan Battista Strozzi il Vecchio, senza dimenticare il grande, appartato, Michelangelo Buonarroti. Ih queste pagine, l'autore cerca di delineare una nuova storia del madrigale cinquecentesco, affrontando alcuni temi relativi a questo genere di componimento, in particolare nella sua versione liberamente intessuta di endecasillabi e settenari: dalle origini all'evoluzione del metro, dalla struttura formale al problematico rapporto con la musica e con il canto (aspetto, quest'ultimo, di grande rilievo, grazie al quale il madrigale ha potuto rappresentare, insieme ad altri generi, le aspirazioni di un Rinascimento particolarmente colto e raffinato), senza peraltro tralasciare le traduzioni e le imitazioni che ne hanno ispirato la formazione. Il volume si propone quindi come un tentativo di offrire nuovi spunti di riflessione sulla poesia italiana del Cinquecento, nel segno di un "classicismo" inquieto che non esclude momenti di (controllata) sperimentazione lirica.

EAN: 9788884029744
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available
#310062 Arte Musei
Traduz.dall' inglese di Suzanne Dufour. Munich, Edit. Knorr - Hirth 1971, cm.18x18, pp.103, 48 tavv. a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Testo in francese.
Note: Sopraccoperta con lievi segni d'uso.
EUR 10.00
Last copy