CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#126595 Arte Disegno

degli Accademici delle Arti e del Disegno.

Author:
Curator: Celebraz.del Centenario della Nascita di Michelangelo Buonarroti e della morte di Giorgio Vasari.
Publisher: Accademia delle Arti e del Disegno.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.VII,220, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura

Abstract: Tra gli artisti: Pietro Annigoni, Ferruccio Ferrazzi, Renato Guttuso, Giacomo Manzù, Quinto Martini, Vitaliano De Angelis, Nello Bemporad, Italo Gamberini, Pierluigi Spadolini, Renato Alessandrini, Fernando Farulli, Armando Nocentini.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 15.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1929, cm.17,5x25, cxvi-546 pp. con ill. n.t. Rilegato., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 170. Ristampa 2002. Della multiforme e prolifica attività culturale di padre Giuseppe Boffito, questa grandiosa iniziativa bibliografica costituisce certamente l’opus magnum. È anche una documentazione di straordinaria importanza – unica nel suo genere a livello internaziona From the multiform and prolific cultural activities of Father Giuseppe Boffito this magnificent bibliographical feat is without doubt the magnum opus. It is also exceptionally important evidence – unique in its kind at an international level – of all that

EAN: 9788822250506
EUR 95.00
-10%
EUR 85.50
Orderable
Traduzioni dall'Inno a Demetra, Omero, Alcmane, Saffo, Alceo, Archiloco, Anacreonte, Simonide, Ibico, Jone di Ceo. Pistoia, Editrice Petite Plaisance 2010, cm.13x20, pp.75,(5), brossura, cop.fig. a colori. Dedica autogr. dell'A. alla prima pag. bianca.

EAN: 9788875880484
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Museo di Storia Naturale, 28 novembre 2014 - 28 giugno 2015. Milano, Codice Edizioni 24 Ore Cultura 2015, cm.14x22 pp.300 ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Una grande mostra interattiva che indaga il mondo del cibo con alto profilo scientifico e con una forte componente ludico-gastronomica in grado di affascinare i visitatori di tutte le età. La mostra analizza i singoli elementi che arrivano ogni giorno nei nostri piatti svelandone tutti i segreti: dall'origine al piatto finito.

EAN: 9788875785192
Nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.220, brossura. Coll.Territorio , Cibo e Cultura,1. generazione, è elemento che contraddistingue identità personali e di popoli. La tradizione e la cultura accompagnano molte narrazioni legate al cibo e ai prodotti presenti sulle nostre tavole. Qualità e autenticità vengono spesso espresse dai nostri territori, come da quelli africani e da diverse parti del mondo, dove prodotti agro-alimentari e cucine locali vanno riscoperti e valorizzati. I territori, come i paesaggi rurali, hanno caratteri propri che vanno riconosciuti, a partire dai prodotti tradizionali e dalle DOP/IGP. L’agricoltura è una “nobile arte, senza della quale niuno esisterebbe”. Partendo da questa espressione illuminista, che allude alla funzione primaria della produzione di cibo, il libro raccoglie una serie di contributi che ruotano attorno al nesso tra agricoltura e paesaggio. Nella concreta esperienza di alcune aree regionali o locali, rappresentative della pluralità italiana, emerge l’importanza dell’attività agricola, generatrice di sistemi alimentari, saperi e paesaggi che costituiscono oggi una parte fondamentale del patrimonio culturale del Paese. Seguendo una parabola che dalla storia dell’agricoltura sfocia nella storia del territorio e dell’ambiente, emergono alcuni dei caratteri di fondo dell’identità italiana, con l’esigenza di una ritrovata centralità del territorio rurale e del suo ruolo multifunzionale nell’ottica di una conversione ecologica dell’economia, riconoscendo le campagne come uno spazio vitale di ambiente, alimentazione e salute.

EAN: 9788869958465
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy