CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pensiero politico e vita culturale a Napoli nella seconda metà del Seicento.

Author:
Publisher: Casa Ed.D'Anna.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,88.
Details: cm.14x22,5, pp.244, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,88.

EAN: 9788883211782
EUR 11.72
-1%
EUR 11.50
Available
Add to Cart

See also...

Roma, Archivio Izzi Ed. Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 2000, cm.17x24, pp.X-185, brossura sopraccop.

EAN: 9788885760912
EUR 18.59
-35%
EUR 12.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 1969, cm.17x25, 208 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 1.

EAN: 9788822218346
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, 268 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 24. La rilettura di «Socialismo liberale» (1930), fondata sull’esame degli inediti «fascicoli del confino», modifica l’interpretazione politica da dare a questo testo. I nove capitoli di analisi storica sono seguiti da una sezione di «Articoli non ristampati» Re-reading «Socialismo Liberale» (1930), based on the examination of unpublished «confinement issues» modifies the political interpretation given to this text. The nine chapters of historical analysis are followed by a section of «Articoli non ristampati»

EAN: 9788822247124
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.314, brossura Coll."Il Pensiero Politico". Biblioteca, vol.26 Il cartista inglese W.J. Linton pubblicò nel primo numero della rivista «The English Republic» il Manifesto to the Peoples of Europe. La rivista - pubblicata a Londra dal 1851 al 1855 - ci fa conoscere la diffusione del pensiero democratico di Mazzini, sostenitore di un partito d'azione per la «European Democracy», e consente di seguire il dibattito di quegli anni tra la proposta repubblicana di governo rappresentativo del popolo e quella comunista di governo statale della classe proletaria. W.J. Linton, an English Chartist, published the Manifesto to the Peoples of Europe in the first issue of the «The English Republic» review. This journal, published in London from 1851 to 1855, outlines both the diffusion of Mazzini's democratic idea of a party of action for «European Democracy» and the debate arising in those years between the republican principle of a representative government and the communist ideology of a proletarian one.

EAN: 9788822256676
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable

Recently viewed...

Traduz.di Maria Novella Pierini. Bari, Editori Laterza 1978, cm.13,5x21, pp.390, 6 ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Collez.Storica.
Note: Volume mai letto, ma che mostra i segni del tempo
EUR 14.00
Available
#35246 Firenze
Florence and England: Artistic and Cultural Relations from the XVIth to the XXth Century Firenze,Pal.Pitti,Luglio-Settembre 1971. Firenze, Centro Di 1971, cm.21,5x22,5, pp.250 ca.nn., 271 ill.e tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 19.00
Last copy
#302711 Criminologia
A cura di Gaetano Savatteri. Bari, Laterza Ed. 2010, cm.11x18, pp.191, brossura con bandelle, Coll.Saggi Tascabili,345. Cosa Nostra non invecchia: padrini tradizionali e giovani capi si muovono al passo con i tempi. Ecco perché la mafia siciliana è al centro del dibattito pubblico da centocinquant'anni, dal momento in cui è nata l'Italia. Salvatore Lupo, il primo storico a occuparsi di Cosa Nostra con ricerche sul campo e su documenti originali, ripercorre l'epopea criminale dell'organizzazione mafiosa. Intervistato da Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore di cose siciliane, Lupo analizza lucidamente il fenomeno. E fa piazza pulita di molta retorica e di troppi pregiudizi, individuando vittorie, debolezze ed errori del fronte antimafioso. «Per troppo tempo ci siamo raccontati la favola che la mafia fosse figlia del sottosviluppo. Poi abbiamo invertito i termini del discorso, dicendo che il sottosviluppo è figlio della mafia. Ma entrambe le proposizioni sono errate. La mafia è una patologia della modernità». Una rilettura delle pagine oscure della storia nazionale, capace di offrire uno sguardo rigoroso e inedito sul passato e sul presente di Cosa Nostra attraverso i suoi affari, i suoi misteri, le sue relazioni con la politica e con lo Stato.

EAN: 9788842093381
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
A cura di Gianfranco Petrillo. Roma, Ediesse 1985, cm.14x22, pp.374, brossura copertina figurata.
EUR 10.00
Last copy