CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#140877 Arte Pittura

Dreamers of Decadence. Symbolist Painters of the 1890's.

Author:
Curator: Traduzione di Robert Baldick.
Publisher: Pall Mall Press.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.272, 149 illustrazioni in bianco e nero, 16 a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780269027833
ConditionsUsato, molto buono
EUR 26.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Tattilo Editrice 1974, cm.15x22, pp.400, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#301443 Arte Grafica
Traduzione di Pasquale Di Palmo. Milano, Medusa 2022, cm.15x20, pp.120, brossura, sopraccoperta figurata. Coll.Wunderkammer,36. "Definito da Alvar González-Palacios «un uccelletto», Philippe Jullian era un uomo piccolo e delicato che deliziava i salotti tra gli anni Cinquanta e Settanta con il suo spiccato gusto dell'ironia e della burla di taglio settecentesco, intrisi della leggerezza di Voltaire e Diderot o dei viaggi a Citera di Watteau. Si pensa talvolta a un epigono dell'estetismo come Max Beerbohm che disquisisce intorno ai cosmetici con la stessa noncuranza con cui Jullian ricostruisce, con la disinvoltura dell'amatissimo Praz, la saga di una casata attraverso le peripezie dei suoi arredi, nonché le vicende biografiche dei suoi eroi d'antan: Wilde, D'Annunzio, Montesquiou, inarrivabile modello di Charlus e des Esseintes. Ecco allora che le convenzioni borghesi diventano in questo libro dedicato al Père Lachaise attrazioni circensi: la signora aristocratica, il cui salotto era interdetto ai parenti poveri, deve ora accontentarsi di riceverli nella lussuosa tomba di famiglia; le poetesse sono costrette a recitare i versi delle loro nemiche dichiarate; maghi e fattucchiere vengono scornati dall'umiliazione dell'ottenebramento, aggravato dalla guida fatidica di un gatto rigorosamente nero; i giudici del concorso delle vedove sono gli stessi mariti che, attraverso la loro dipartita, le hanno rese inconsolabili; magistrati e psichiatri vengono assembrati in una fossa comune visitata dagli stessi prigionieri che avevano provveduto a condannare in vita. In questo mondo capovolto gli stessi clowns altro non sono che rappresentanti del sadismo e del masochismo più bieco". Pasquale Di Palmo

EAN: 9788876984044
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Available

Recently viewed...

Preface by Tom Beeby. Introduction by Filippo Beltrami Gadola. Milano, L'Arca Edizioni 2001, cm.24x34, pp.99, numerose ill.e tavv.a col.e diss.in bn.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878381018
EUR 21.67
-53%
EUR 10.00
Available
Valencia, Brosquil Edicions S.L. 2003, cm.22x24, pp.24, numerose ill.e tavole a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788496154568
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Illustrate da bambini di tutto il mondo. Traduz.di A.Manghi, M.Rinaldi. Prefaz.di K.Ferlov. Torino, Einaudi 1967, cm.14,5x22, pp.XX,793, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, cofanetto con piatti figurate a colori. Coll.I Millenni,26. Andersen, viaggiatore instancabile, ospite delle corti europee, dei nobili castelli danesi, uccello migratore mai sazio di becchime esotico, si nutrì di tutte le letterature e di tutti i paesaggi, e tuttavia , pur tra le sue molte peregrinazioni, è tutt'altro che un "déraciné". Rivivono nei suoi libri i vari aspetti dei paesi da lui visitati: la Spagna, l'Italia (quella romantica che egli, col romanzo "L'improvvisatore", contribuì, forse ancor più della M.me de Stael di Corinne, a rendere popolare in Europa), la Svizzera, la Scozia, l'Oriente; ma le radici della sua poesia sono nella terra danese, egli è forse il più danese di tutti gli scrittori. In fondo al cuore egli serberà sempre il mondo della sua infanzia: l'immagine della madre povera, il piccolo giardino di cipolle e prezzemolo sul tetto che vediamo rifiorire nella Regina della neve. Negli ambienti aristocratici che la celebrità gli dischiuse, non si scordò mai delle proprie origini popolane, e pur essendo un assiduo lettore della favolistica mondiale, fonte di tutta la sua poesia restò sempre quel mondo fantastico che gli si rivelò quando, bambino, ascoltava, nelle lunghe veglie, i racconti della povera gente. La grandezza e l'originalità di Andersen derivano in gran parte dalla sua fede; in quel mondo di fantasmi che esprimono gli spaventi e le speranze della vita, lui, come la semplice gente del popolo, crede e crea.
Usato, buono
Note: Mancante della sovraccoperta. Macchie al dorso. Tagli bruniti. Alcune tracce di precedente umidità. Rottura al cofanetto.
EUR 40.00
Last copy
London, printed and sold by Richard and E. Taylor 1839, cm.15x23,5, pp.(4),776, legatura ed. in tutta tela, etichetta cartacea con titoli impressi al dorso.
Da collezione, buono
Note: Caduta della tela dalle cerniere esterne; piatto ant. malfermo; strappo orizzontale e due lacune al dorso. Interni in ottimo stato.
EUR 60.00
Last copy