CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#16573 Filologia

Studi di filologia e critica offerti dagli allievi a Lanfranco Caretti.

Author:
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Filologia e Critica,2.
Details: 2 volumi. cm.16x24, pp.X,VI,954, brossure. Coll.Biblioteca di Filologia e Critica,2.

EAN: 9788885026735
EUR 82.00
-70%
EUR 24.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

A cura di Pasquale Alberto De Lisio. Napoli, S.E.N. 1980, cm.15,5x24, pp.CX,531, legatura ed.in tutta tela, cop.fig.
EUR 26.00
Last copy
#43654 Dantesca
Edizione riveduta. Padova, Editrice Antenore 1993, cm.17,5x25, pp.X-266, brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,85.

EAN: 9788884550750
EUR 26.00
-19%
EUR 21.00
Last copy
#58041 Egittologia
Milano, Rizzoli 1980, cm.22x28, pp.345, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura editoriale, sopraccoperta fig.a col. Coll.Il Mondo della Figura.
EUR 103.29
-66%
EUR 34.90
2 copies
#139884 Arte Pittura
Traduzione di E.Capriolo. Milano, Abscondita 2010, cm.13x22, pp.88, brossura cop.fig.a col. Coll.Miniature. Pubblicato nel 1928, in un'epoca di fervida elaborazione e definizione del movimento surrealista, "Le surréalisme et la peinture" costituisce la prima summa del pensiero di André Breton sulla pittura. Tra pagine liriche e passi polemici lo scrittore e poeta, capofila del movimento, delinea qui la complessa ed eterogenea ricerca che anima la fucina artistica surrealista in questa sua fase incipiente. Picasso, Max Ernst, Man Ray, Yves Tanguy, André Masson, Joan Mirò, Giorgio de Chirico, Hans Arp sono i principab protagonisti di questo saggio colto e pregnante, nella cui trama si intrecciano brani teorici, citazioni poetiche, réveries imperscrutabili, Ubere associazioni. In questo ricco flordegio Breton esprime le proprie impressioni e idee sottohneando non soltanto alcuni temi cruciali del surreabsmo ma anche e soprattutto una concezione dell'arte anticonformista e fedele al modello interiore, all'esplorazione dell'inconscio e del sogno, all'obiettivo rivoluzionario. Le "surréalisme et la peinture" rivela altresì le doti poetiche e letterarie di Breton e la sua particolare declinazione dell'ut pictura poèsis che attraverso preziosi espedienti linguistici e frequenti rimandi alla poesia rende così inconfondibili le sue pagine sulla pittura. (Con uno scritto di Angela Sanna).

EAN: 9788884162649
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Available