CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#188578 Arti Applicate

Guglielmo Tabacchi pioniere dell'occhialeria italiana.

Author:
Curator: A cura di G.L. Fontana.
Publisher: Silvana Editoriale.
Date of publ.:
Details: cm.26x29, pp.176, 70 figg.bn.e num.a col. legatura ed.soprac.fig.

Abstract: Risalgono al 1200 le prime notizie riguardante la possibilità di utilizzare sfere di vetro per ingrandire i caratteri di uno scritto fino a renderli leggibili a persone con difficoltà visive. Da allora, l'occhiale è stato protagonista di un'enorme evoluzione. In Italia è stata soprattutto la regione cadorina a promuovere tale sviluppo. Il volume qui presentato racconta l'epopea della società Safilo, fondata da Guglielmo Tabacchi, ripercorrendo le tappe più significative dello sviluppo, dell'espansione e delle reazioni ai mutamenti e alle oscillazioni del mercato. L'impegno sociale del fondatore, la sua attività pubblica, un approfondimento sulle forme, sui materiali e sulle tecniche di fabbricazione degli occhiali: tutto questo a altro ancora sono in un volume che approfondisce i segreti di un oggetto utilizzato da milioni di persone.

EAN: 9788882151997
ConditionsUsato, buono
EUR 41.32
-32%
EUR 28.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

A cura di Chiara Ottaviano. Torino, Cassa di Risparmio 2002, cm.24,5x30,5, pp.254, 267 figg.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
2 copies
In questo volume sono classificate e descritte 966 medaglie italiane del XVIII secolo provenienti dalla collezione del Museo Nazionale del Bargello di Firenze. Di queste, 264 provengono dal Museo Archeologico. Firenze, Polistampa 2006, cm 21,5x31, pp. 208, ill. col., 259 tavv., legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788859600060
Nuovo
EUR 85.00
-29%
EUR 59.90
Available
Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1973, cm.48,5x38, 23 tavole a col.con testi a fronte. fascicolo ad album.
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Roma, De Luca Editori D'arte 2016, cm.16,5x24, pp.254, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. Il libro mette a fuoco, in modo sistematico, il contributo femminile al futurismo italiano nel settore delle arti visive. Sono riportate in luce dalla penombra, e talvolta da una completa oscurità, numerose artiste che sperimentarono a livello pittorico, plastico, grafico, verbo-visivo. La loro opera viene esaminata sullo sfondo della vita, spesso romanzesca, ricostruita per ciascuna attraverso documenti finora in gran parte inesplorati. Il volume è diviso in due sezioni affidate alle due autrici: una dedicata alle pratiche unidisciplinari, come pittura e fotografia, e una alle operazioni miste, come tavole "parolibere", danza su recitazione. Sfilano qui le protagoniste di un movimento che, nelle affermazioni del suo leader, si pronunciò contro la donna, in quanto tutelatrice passiva del focolare, ma che in realtà dimostrò di apprezzare il contributo femminile in tutti i settori della sua produzione. Ne emerge un aspetto originale e vigoroso dell'avanguardia italiana, ricco di soluzioni molteplici e assai spesso spavaldamente non ortodosse. Diverse l'una dall'altra per scelte formali, queste donne hanno in comune un coraggio morale, nella vita e nell'arte, che rende le loro storie esemplari e avvincenti.

EAN: 9788880167952
Usato, buono
Note: sottolineature a lapis.
EUR 16.00
Last copy