CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#188685 Filosofia

Ma il quarto dov'è? Indagine sul topos delle bellezze femminili.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.580, 24 figg.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788846708304
ConditionsNuovo
EUR 34.00
-50%
EUR 17.00
Available
Add to Cart

See also...

#227756 Religioni
Assisi, Cittadella Editrice 1986, cm.11x19, pp.191,(5), brossura Coll.Incontri.

EAN: 9788830804234
EUR 5.68
-11%
EUR 5.00
2 copies
Ospedaletto, Pacini Editore 2021, cm.24x30, pp.116, 131 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Architettura. «Urbanalogy è un incontro inatteso tra due esperienze artistiche diacroniche sui luoghi dell'architettura, della città e del paesaggio antropizzato nell'epoca della crisi globale. Due esperienze professionali, quella dell'architetto e quella del fotografo, che si confrontano in un intreccio di analogie formali e concettuali sfociando in un doppio progetto artistico-illustrativo dove il disegno e la fotografia diventano strumenti correlati nel delineare il ritratto di un mondo in rapida evoluzione. Disegnare e fotografare significa in primis 'impadronirsi' della realtà attraverso la sua osservazione e, in un secondo tempo, ricrearne una diversa con lo spirito dell'immaginazione e del progetto; Il disegno è lo strumento qualificato a trasferire il concetto di architettura verso la sua ideazione, mentre la fotografia ne manifesta la sua concretizzazione. La genesi di Urbanalogy risale al 2016. Ci siamo resi conto inaspettatamente che emergevano delle analogie nelle nostre personali ricerche. Entrambi lavoravamo alla rappresentazione di forme architettoniche e di composizioni fatte di luci e ombre molto simili, quasi sovrapponibili. Disegni e fotografie realizzati in momenti diversi del nostro percorso artistico e professionale, che erano racchiusi nell'archivio fotografico da una parte e nei taccuini neri dall'altra, potevano, e dovevano, essere abbinati. Da questi primi abbinamenti fatti di luoghi e segni sempre molto distanti fra loro ci siamo concentrati poi sul tema della verità (o della finzione) del disegno e della verità (o della bugia) della fotografia arrivando, appunto per analogia, fino al capolavoro di Carlo Lorenzini, un testo senza tempo e senza luoghi, di architettura priva di riferimenti. Con il desiderio e la curiosità di interpretare la sapiente mancata descrizione dei luoghi del libro attraverso un nostro palinsesto grafico, abbiamo elaborato il nostro contributo al racconto di Pinocchio concretizzandolo in una sorta di ripensamento dei luoghi o delle scene ideali in cui la storia può essere ancora rinvenibile. Ovunque Pinocchio non è più un burattino, ma un'architettura, disegnata o fotografata, fatta di pezzi e giunture, di bugia e verità, un macro-oggetto che si muove in una macro-scenografia: Urbanalogy-Pinocchioarchitetto. L'invito ad esporre alla 17° Biennale di Architettura di Venezia nel Padiglione Italia nella sezione "Italian best practice" ci ha dato l'opportunità di raccontare, e sintetizzare visivamente il progetto in progress, in un video. Abbiamo messo in scena la nostra narrazione all'interno di un contesto altamente suggestivo, l'ex manicomio di Volterra, un luogo denso di architettura che l'inesorabile trascorrere del tempo ha quasi irrimediabilmente negato. Nei silenti padiglioni, dove la verità si trasfigurava rumorosamente in follia, la nostra dualistica rappresentazione mentale, disegno/fotografia, architetto/fotografo, Urbanalogy-Pinocchioarchitetto trova la sua prima ideale scenografia. La seconda attraverso le due distinte narrazioni esposte in questo libro.» (Da Presentazione di Massimo Gasperini e Irene Taddei)

EAN: 9788869959097
Nuovo
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
3 copies

Recently viewed...

Milano, Mondadori 1947, cm.16,5x23,5, pp.264, brossura Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Traduz.di Flaviarosa Nicoletti Rossini. Con una nota di Italo Calvino. Torino, Einaudi Ed. 1981, cm.12,5x20,5, pp.158, brossura copertina figurata. Coll.Nuovi Coralli,294.
Usato, molto buono
Note: copertina con macchiette.
EUR 14.00
Last copy
#338521 Arte Pittura
Firenze, Giunti 2006, cm.19x26, pp.122, illustrato a colori. brossura, copertina figurata a colori. Collana La Biblioteca dell'Arte. Una serie di monografie d'arte, caratterizzata dalla forte attenzione alla biografia dell'artista, aperture sul contesto in cui ha vissuto, curiosità e approfondimenti di argomenti particolari. Una sorta di raccolta enciclopedica sui più grandi artisti di ogni tempo, ma con una particolare attenzione al periodo contemporaneo. Il corredo illustrativo è decisamente ampio: tutti i capolavori di ogni artista, immagini di confronto, fotografie di luoghi e personaggi, cartine di orientamento. Per scoprire i segreti di vite straordinarie che sembrano opere d'arte.
Nuovo
EUR 6.00
Available