CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Della perfetta poesia italiana, spiegata e dimostrata con varie osservazioni. Vol.1.1.pp.(2),XVI,416, Vol.1.2.pp.(2),VIII,411,(1) Vol.2.3. pp.(2),VI,(2),247,(1). Vol.2.4. pp.(2),400.

Author:
Curator: divisa in due parti.
Publisher: presso Antonio Curti q. Giacomo nella Tipografia Pepoliana.
Date of publ.:
Details: completa di 2 voll.in 4 tomi. cm.15x21, legatura ed.coeva in cartoncino pesante, tasselli cartacei applicati ai dorsi. Buon esemplare.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 260.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Filippo Valenti. Firenze, Leo S.Olschki 1975, cm.21,5x30, pp.446, brossura Coll.Centro Studi Muratoriani Modena. Ente Naz.del Carteggio di L.A.Muratori.

EAN: 9788822218636
Usato, molto buono
EUR 105.00
-31%
EUR 72.00
Last copy
A cura di Ennio Ferraglio e Fabio Marri. Con la collaborazione di Chiara Curci e Patrizia Devilla. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 21,5 x 30,5, 566 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 7. Tra i carteggi principali di questo volume si segnalano quelli con Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco e Giuseppe Bianchini, i quali, per l’alto profilo dei corrispondenti, interessano gli ambiti dell’erudizione, della ricerca storica, archeologica ed epigrafica e degli studi biblici e liturgici della prima metà del sec. XVIII. Numerosi altri carteggi, di carattere minuto ed eminentemente pratico, come quelli con alcuni familiari, aprono spiragli sulla dimensione personale e intima di Muratori. / The epistolary exchanges with Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco and Giuseppe Bianchini, contained in this volume, tackle issues on learning, on historical, archaeological, and epigraphic research, and on the biblical studies of the first half of the Eighteenth century. The other numerous letters, often addressed to Muratori’s relatives, touch practical subjects that shed light on the more intimate life of this intellectual.

EAN: 9788822262905
Nuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Orderable
A cura di Matteo Al Kalak. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 21,5 x 30,5, 654 pp. con 8 ill. n.t. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 16. Il sedicesimo volume del Carteggio muratoriano con i suoi oltre ottanta corrispondenti offre un quadro significativo della varietà di contatti intessuti da Muratori dalla giovinezza sino agli ultimi giorni di vita. Particolare riguardo rivestono i carteggi con i duchi estensi, con il nunzio pontificio in Spagna Enriquez, con l’ambasciatore inglese Davenant, il critico d’arte David, e con Johann Eckhart, successore di Leibniz ad Hannover. Non mancano infine testimonianze dei contatti con il mondo erudito italiano e francofono, e interessanti sguardi sulla disputa intorno al voto sanguinario. / The sixteenth volume of Muratori’s correspondence provides a significant picture of the contacts he maintained throughout his life. The book presents his letters to the Dukes of Este, the papal nuncio in Spain Enriquez, the English ambassador Davenant, the art critic David and to Johann Eckhart, Leibniz successor in Hannover; documents of his exchanges with the Italian and French learned world, and of the debate over the ‘bloody vow’.

EAN: 9788822261809
Nuovo
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Orderable
Carteggi con Lazzari ... Luzán. A cura di Maria Lieber e Daniela Gianaroli. Con la collaborazione di Josephine Klingebeil e Chiara Maria Pedron. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 21,5 x 30,5, 508 pp., brossura Centro di studi muratoriani. Modena. Edizione nazionale del carteggio muratoriano,25. Si pubblicano le lettere scambiate tra Muratori e 49 suoi corrispondenti: tra essi spicca Leibniz, che come storico ufficiale della casa di Hannover lavorò a fianco di Muratori, storico e archivista estense, nella ricerca sulle comuni origini delle due dinastie, che sfociò nella battaglia contro la Santa Sede per i possedimenti ferraresi, e diede poi il via agli studi medievistici di Muratori, aperti nel 1717 (poco dopo la morte del tedesco) dalle Antichità Estensi. Tra gli altri corrispondenti, editi qui per la prima volta, si segnala il poeta lodigiano Francesco de Lemene, che già nel periodo milanese di Muratori discusse con lui questioni di poetica, e dopo la morte del Maggi collaborò alla biografia muratoriana del comune amico; qualche anno dopo, a Muratori toccherà di redigere pure la biografia del Lemene per l’accademia dell’Arcadia. Notevoli infine i carteggi con due ecclesiastici: il cardinale modenese Giuseppe Livizzani, che dalla curia romana protesse Muratori dagli attacchi degli ecclesiastici più retrivi, che ostacolavano la stampa degli scritti religiosi muratoriani; e il siciliano Andrea Lucchesi Palli, poi vescovo di Girgenti, che contribuì a diffondere nell’isola la “regolata divozione” sostenuta da Muratori.

EAN: 9788822266699
Nuovo
EUR 115.00
-10%
EUR 103.50
Orderable

Recently viewed...

#13916 Firenze
Firenze, Electa Ed.per Cassa di Risparmio 1968, cm.22,5x26,5, pp.V,250, 143 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.

EAN: 9788843500635
Usato, molto buono
EUR 51.65
-59%
EUR 21.00
Available