CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#205371 Filosofia

Lettere filosofiche. In appendice: "Dissertazioni epistolari sopra le bugie e circa l'anima delle bestie".

Author:
Curator: A cura di Anna R. Capoccia.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xxxvi-290 pp. Corrispondenze (le) letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all'età moderna - Subsidia, 9.

Abstract: All’interno della vasta produzione manoscritta del gesuita Giulio Gori (1686-1764), le Lettere filosofiche costituiscono significativa testimonianza della ricchezza della vita intellettuale del periodo e dell’apertura, anche in ambienti ecclesiastici, nei confronti delle idee filosofiche della modernità. Tali Lettere sono all’origine di un’ironica e irriverente critica delle idee filosofiche scolastiche e diventano luogo privilegiato per l’elaborazione di una nuova versione della dottrina della «liceità della dissimulazione». / Among Jesuit Giulio Gori’s (1686-1764) numerous works the Philosophical letters bear witness to the versatility of XVIII century intellectual life and to the openness towards modern philosophical ideas, even within clerical milieus.The Letters give rise to an ironic and irreverent criticism of scholastic philosophical ideas and they also constitute a privileged context for developing a new version of the doctrine of the «dissimulation legitimacy».

EAN: 9788822257383
ConditionsNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Add to Cart

See also...

Torino, Ditta Eredi Botta, Ditta G.B. Paravia & C. s.d.; 1909; 1907, 3 voll. in uno, cm.13,5x20,7, pp.VIII,155,(1), XXXII tavv. con incisioni xilogr. in appendice; VIII,188; 209,(1), rilegatura coeva in mezza tela rossa, piatti in carta francese, nome dell'A. in oro e filetti impressi a secco al dorso.
Da collezione, molto buono
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

#113470 Sociologia
Milano, Garzanti 1986, cm.13,5x21, pp.256, brossura Coll.Saggi Blu.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copies
Torino, Bollati Boringhieri 1990, cm.11,5x19,5, pp.135, brossura Coll.Temi,16.

EAN: 9788833905280
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Available
#287012 Fotografia
Editecd with an introduction by Ian Jeffrey. Firenze, Thames and Hudson 1994, cm.22x28, pp.192, ill.bn. brossura copertina figurata. Bill Brandt's position as one of the greatest British photographers of the 20th century is incontestable. His name and achievement fit easily within the pantheon of international 'greats' of modern photography: Atget, Brassai, Kertdsz and Cartier-Bresson. Brandt's career began in 1920s Paris, when he was introduced by Ezra Pound to Man Ray, who took him on as an apprentice and who inspired the surrealistic vision characteristic of his early pictures. His first great work spanned a whole decade: an encyclopaedic study of the social conditions of Britain in the Thirties, culminating in two famous cycles, "The English at Home" (1936) and "A Night in London" (1938). In the Second World War and the years that followed Brandt expanded his range to include portraiture, landscape and nudes. Patiently delving after the uniqueness of every person or place - the sadness of Dylan Thomas, the bleakness of Wuthering Heights or the qualities of the female form - his vision conferred a timeless, mythic quality on both the notable and the ordinary. This retrospective review of Brandt's work, edited with an introduction by Ian Jeffrey, is published on the occasion of a major exhibition at the Barbican Art Gallery, London. Its six sections cover every aspect of his art, from the early sociological studies to the late nudes. Many celebrated images are included, but others have never been seen in book form before. Ian Jeffrey is the author of many books, including "Landscape" (1984) and "Photography: A Concise History" (1981), both published by Thames and Hudson.

EAN: 9780500277263
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#328619 Arte Saggi
Prefazione di Fabio Lazzari. Fotografie di Vincenzo Castella con una riflessione dell'autore, sulle immagini. Bologna, FMR Arté 2013, cm.31x43,5, pp.380, 146 tavole a colori originali realizzati per questa opera. Volume stampato su carta Gardapat da 135 gr. delle Cartiere del Garda. Composto su caratteri Bembo e Trajan. legatura editoriale in pregiata pelle blu “tinta alla botte”, cornici e titolo in oro ai piatti e al dorso, in cofanetto. Legatura realizzata dalla legatoria L'arte del libro di Todi. Esemplare n. 716/750. Eccellente stato di conservazione. L'opera rappresenta un viaggio ideale attraverso alcuni dei massimi capolavori dell'arte antica presenti in Italia, accompagnati da testi di Louis Godart e di antichi viaggiatori (Jorge Luis Borges, Leandro Alberti, Edgar Allan Poe, Maestro Gregorio, Sesto Properzio, Andrea Palladio,.V. Lottin de Laval, D. Herbert Lawrence, ecc.) e interpretati dall'obiettivo di Pino Musi. Questo grande artista italiano, attraverso 137 immagini fotografiche (elaborate in fotolito a tre tonalità di nero, a piena e a doppia pagina), “ha catturato l'essenza della bellezza eterna del nostro Paese interpretando i luoghi e le sue atmosfere per mostrarli come non li avremmo mai visti da soli”. Nelle architetture e nelle forme del Colosseo, del Pantheon, dei Fori Imperiali, di Villa Adriana a Tivoli, di Cerveteri, della via Appia Antica, di Pompei, di Paestum, di Siracusa e di Agrigento “sono contenuti i germogli di quella fioritura di bellezza che fa dell'Italia un Paese fondato e unito dal suo straordinario quanto unico patrimonio artistico”. Pregiata edizione, realizzata per celebrare il 150° Annniversario dell'Unità d'Italia, in tiratura di 2011 esempl. numerati. Il ns. 904, è in ottimo stato.
Usato, come nuovo
EUR 280.00
Last copy