CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La notte del dio.

Author:
Curator: Presentaz. di Italo Alighiero Chiusano. Postfaz. di Carmelo Mezzasalma.
Publisher: Hellas.
Date of publ.:
Details: cm.14x21,5, pp.146,(2), brossura, cop. muta, sopraccop. fig. a colori. Collez. Hespèrion, 7.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura del Centro Servizi di Ateneo Cutvap. Siena, Nuova Immagine 2009, cm.14x24, pp.191, circa 80 ill.e tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Materiali,11.

EAN: 9788871452845
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Last copy
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
#340216 Arte Saggi
Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2016, cm.24x30, pp.276, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata sopraccopertta figurata a colori. Collana Mirabili Visioni. La storia della Scuola Grande di San Marco di Venezia è come divisa a metà dal 1806, anno in cui la confraternita assistenziale fondata nel 1261 venne sciolta in ottemperanza alle leggi napoleoniche e la sua sede in campo Santi Giovanni e Paolo trasformata in ospedale. La soppressione comportò la dispersione dei cicli pittorici dedicati al santo titolare, che comprendevano opere di Tintoretto, suo figlio Domenico, Gentile Bellini e altri protagonisti della pittura veneziana del primo Cinquecento. Insieme al ricchissimo e articolato programma decorativo dell'elegante facciata, queste opere andavano a comporre un patrimonio artistico di prim'ordine attraverso il quale la Scuola esprimeva la propria adesione al messaggio salvifico cristiano e ribadiva la protezione offerta da san Marco ai confratelli e, per estensione, a Venezia. Sede dal 1819 dell'Ospedale Civile, la Scuola ha visto la Sala Capitolare e la Sala dell'Albergo usate anche per ospitare i degenti, fino a che nel 1948 non è stata trasferita nei suoi ambienti la Biblioteca Monumentale del polo medico-scientifico. Questo è stato l'inizio di un processo di recupero che è culminato nel 2013 con la musealizzazione degli spazi e la ricostruzione del ciclo pittorico della Sala dell'Albergo, che ha restituito a Venezia un monumento in cui si intrecciano arte, devozione e scienza medica, secondo lo spirito che ha sempre mosso le azioni della Scuola. In questo volume si trovano riuniti tutti gli aspetti dell'esistenza della Scuola Grande di San Marco: la nascita della confraternita, la costruzione e la decorazione della sede monumentale, le collezioni di volumi e strumenti medici, gli aspetti teologici. Un percorso fotografico affascinante, con immagini in grande formato e accostamenti sorprendenti, accompagna il lettore nella riscoperta di uno dei simboli della storia di Venezia.

EAN: 9788857011332
Nuovo
EUR 59.00
-16%
EUR 49.00
Last copy

Recently viewed...

EUR 34.90
Last copy
Prefaz.di E.Maddalena. Bari, Gius.Laterza & Figli Ed. 1927, cm.13x20,5, pp.XVI-358, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,144.
Usato, accettabile
EUR 9.00
2 copies
Ristampa anastatica dell'ediz.Venetia,1596,1622. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1982, in due parti in un vol. cm.20,5x29, pp.(12),218 carte,+pp.283, num.esempi musicali nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.
Nuovo
EUR 188.00
-65%
EUR 65.00
Available
#147454 Arte Pittura
Modena, 10/05-2/06/2008 Ex Foro Boario - Assicop Modena Unipol Assicurazioni. A cura di Francesca Piccinini e Luciano Rivi. Modena, Museo Civico d'Arte di Modena 2008, cm.24x28, pp.222, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.
EUR 18.00
Last copy