CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi Urbinati (B1: Storia e Geografia). Disponiamo dei seguenti volumi: a. LV, 1981-82; a. LVI, 1983; a. LVII, 1984; a.LIX, 1986; a. LX, 1987.

Author:
Publisher: Università degli Studi di Urbino.
Details: cm.17x24, pp. da 128 a 208 a vol., brossura Prezzo a volume:

ConditionsUsato, molto buono
Note: Timbro dell'Ed. alla prima pag. bianca.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Rimini, Luisè 1999, cm.12x17, pp.155, brossura soprac. Coll.Nuovi Profili.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Imma Ascione. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.16,5x24, pp.592, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,XL.

EAN: 9788871252285
Nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
#143722 Storia Moderna
Questo volume arriva fino al 1796 non fino al 1814. Italia, 1825, 2 tomi in 1 volume. cm.7,5x11,5, pp.X,304,187, alcune incisioni nt. rilegatura in mz.pelle, titoli e fregi al dorso. Undicesima ediz.con rami.
EUR 20.00
Last copy
Volume con legatura di pregio in pelle lavorata con concia vegetale. Su carta Rusticus di cotone dalle cartiere Miliani di Fabriano. Il volume è impreziosito sul piatto di copertina da una formella in ceramica appositamente realizzata dal maestro Ugo Nespolo. Perugia, Ars-Edizioni d'Arte 1998, cm.30x40, pp.270, con num.figg.bn.e a col.con capilettera miniati. legatura ed.in tutta pelle, legatura a mano, con nervi e incisioni in oro al dorso.Cofanetto. Cofanetto contenitore in legno rivestito in pelle con specchiature a colori. Ediz. numerata in 999 esemplari. [esemplare in ottimo stato] . Nel panorama assai variegato del Piemonte, il castello costituisce un elemento suggestivo e molto presente. Sia nelle antiche forme medievali, sia nelle ristrutturazioni sei-settecentesche, sia come pietrose rovine, il castello piemontese è un elemento di grande fascino. Roccaforte in tempi di guerra, dimora gentílizia in tempi di pace, custodisce ancora al suo interno preziosi archivi delle famiglie che vi dimorarono o che ancora, in qualche caso, vi abitano: il maniero è allora un "bozzolo" di storia da dipanare al suo interno per far emergere e ricostruire le vicende di quanti fra quelle mura sono vissuti, laddove queste "piccole" storie intersecano le linee della "grande" storia. Al tempo stesso il castello ha costituito per molti secoli il punto di riferimento per gli uomini che vivevano protetti dai suoi bastioni, che pagavano i tributi al signore e che a questi si rivolgevano per l'amministrazione della giustizia: la rocca, allora, viene ad essere il centro in cui convergono storie di uomini e di comunità. Nel volume, curato dalla medievalista piemontese Luisa Castellani e impreziosito da una formella in ceramica creata dal Maestro Ugo Nespolo, sono ricostruite le complesse vicende delle famiglie che vollero e presiedettero alla costruzione di queste fortezze in epoca medievale, scegliendo tra quelle detenute da famiglie di grande prestigio, dominatrici di ampie zone in tutto il territorio dell'antico Piemonte. La scelta compiuta privilegia le Casate dei signori vassallo dei più studiati conti Savoia, dei marchesi di Saluzzo o di Monferrato, e mette in risalto quei personaggi e quegli avvenimenti che hanno segnato il Medio Evo e di cui rimangono tracce più che visibili nelle grandi Case padronali e nei manieri che costellano l'austero paesaggio della regione pedemontana.
EUR 1,652.00
-75%
EUR 400.00
Last copy

Recently viewed...

#134200 Storia Moderna
Firenze, Soc.Anonima La Voce Ed. 1925, cm.15x21,5, pp.XI-357, rilegatura in mz.tela, tassello in pelle al dorso con titoli in oro.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Last copy
#176378 Arte Scultura
Con una nota dell'Editore. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1979, pp.114, 67 figg.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Ottimo esempl.
EUR 40.00
Last copy
#235150 Religioni
Palermo, 24-26 agosto 2001. A cura dell'Ordo Virginum delle Diocesi che sono in Italia. Loreto, Industria Grafica Tecnostampa 2002, cm.15x21, pp.174,(2), brossura, cop. fig. a colori.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Presentazione di Rüdiger Dahlke. Padova, Meb 1997, cm.14x21, pp.323, brossura fig. a colori. I cambiamenti nell'ambiente, il sole, la luna e il mutamento delle stagioni si riflettono, secondo l'autore, nel nostro organismo. Le sensazioni cicliche legate alla primavera o la depressione invernale ne sono gli esempi conosciuti, ma anche le attività dei nostri organi ne sono colpite. In questo libro l'autore dà le risposte essenziali sull'interazione tra l'uomo e l'ambiente, descrivendo quali dei suoi organi sono particolarmente attivi in ogni stagione e quali emozioni dominano in ogni periodo.

EAN: 9788876695544
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy