CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giovanni Strauss al Comunale di Bologna ed altre cronache musicali.

Author:
Curator: In appendice: Storia del teatro comunale di Bologna di Corrado Ricci.
Publisher: FirenzeLibri Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Fuori Collana.
Details: cm.14,5x21,5, pp.236, 40 ill. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Fuori Collana.

Abstract: Tutti sanno che la vita musicale a Bologna, alla fine del secolo scorso, fu assai ricca ed intensa. "Ricchezza ed intensità" che trovarono la loro massima espres-sione forse nella rappresentazione, tra polemiche e discussioni, ma con finale trionfo, di due opere di Riccardo Wagner, che, per la prima volta in Italia, furono date al Comunale di Bologna, ed esattamente il Lohengrin (1871) e il Tannhauser (1872). Senza dimenticare la musica italiana di maestri già noti, spesso, e famosi: Rossini, Bellini, Doninzetti ecc. E senza dimenticare i grandi del passato (La passione secondo Matteo di Bach). Pochi, invece, sanno che Alfonso Rubbiani fu appassionato cronista e fine interprete (anche se fatalmente discutibile in alcuni punti) di questa vita musicale. In questo volume si sono raccolte queste cronache ed interpretazioni che, oltre alla loro validità critica, fanno rivivere con passione e finezza appunto, la vita musicale di Bologna alla fine dell'Ottocento. Perché il Rubbiani non è stato solo attento, in queste sue cronache, alla esecuzione di grandi opere ma anche alla vita musicale tutta della città, come testimoniano le cronache da lui dedicate a La scuola musicale bolognese, al Liceo Rossini, e ad altre istituzioni o manifestazioni. Di vivo interesse può essere una bella cronaca dedicata ad una "esibizione" di Giovanni Strauss al Teatro Comunale di Bologna, oggi che tanto è stata rivalutata, anche da critici severi, la musica leggera di cui egli, come tutti sanno, fu maestro (Giovanni Strauss al Comunale di Bologna). In appendice viene ristampata la Storia del Teatro Comunale di Bologna di Corrado Ricci.

EAN: 9788876223525
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Premessa di Massimiliano Boni. Bologna, FirenzeLibri Editore 1985, cm.14x21,5, pp.100, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,7. Tutti i racconti e ritratti del finissimo scrittore bolognese che sorprenderanno il lettore per la loro modernità.

EAN: 9788876223433
Nuovo
EUR 5.00
-20%
EUR 4.00
Available
Prefazione di Claudio Marabini. Bologna, FirenzeLibri Editore 1981, cm.15x21, pp.XIII,174, 6 tavv.ft. brossura custodia. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,4. Una scelta delle finissime pagine dedicate da Alfonso Rubbiani alla sua città. San Francesco d'Assisi a Bologna, le varie battaglie svoltesi intorno alle antiche mura, i popolani di un quartiere popolare della fine '800 (Borgo San Pietro), l'apparizione del primo cinema ecc. sono alcuni dei temi trattati nel libro. Alcune stupende pagine poi sono dedicate alle donne bolognesi o a Bologna in certi momenti storici o di stagione, pagine che collocano il Rubbiani tra i primi prosatori d'arte della letteratura italiana tra l '800 e il '900.

EAN: 9788876223242
Nuovo
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Available
Bologna, FirenzeLibri Editore 1995, cm.15x21,5, pp.160, 6 tavv.ft., brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. La Penisola del Tesoro,2. Seconda edizione.

EAN: 9788876223914
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available
Bologna, FirenzeLibri Editore 1995, cm.14,5x21, pp.168, ill. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Fuori Collana. Dopo il bel successo delle pagine dedicate a Bologna antica e moderna (Bologna sacra e profana), degli scritti dedicati all'Appennino bolognese (L'Appennino bolognese), delle cronache della vita musicale di Bologna alla fine dell' '800 (Giovanni Strauss al Comunale di Bologna ed altri scritti musicali), ritorna, con questo nuovo libro, il Rubbiani con altri scritti dedicati alla città a lui carissima. Nel libro una stupenda (l'aggettivo non è esagerato) rievocazione delle nozze di Bianca d'Este figlia del Duca di Ferrara, con Annibale Bentivoglio, figlio di Gio-vanni II Bentivoglio. Ancora nel libro un bel profilo di una singolare figura del '400 bolognese che fa pensare a un Giorgio La Pira di quel tempo. Fu anch'egli, difatti maestro in studi di legge, religiosissimo e partecipe coraggioso alla vita po-litica del suo tempo: Ludovico Bolognini. Segue la cronaca del recupero e del re-stauro di tre tombe dei più famosi glossatori dell'Università di Bologna: Accursio, Odofredo e Rolandino de' Romanzi. Ma il saggio più ampio è dedicato alla vita "materiale" (la sua costruzione) e alla vita spirituale (le assemblee che vi si tenevano) del palazzo di Re Enzo, dove vi sono anche pagine molto belle dedicate proprio a Enzo re, alla sua prigionia e alla sua morte, serenamente accettata e in pace con i cittadini bolognesi. Sempre in argomento "pietroso", vi è un ampio e bel profilo del palazzo dei Notai, anch'esso, un po' come il palazzo di re Enzo, casa o palazzo di grande rilievo nella vita di Bologna del passato. Da ultimo, anche se lo scritto non è forse del Rubbiani, un dottissimo saggio sul giuoco dei tarocchi a Bologna. Nel libro vi sono anche notizie curiose e "piacevoli" come quella riguardante il filosofo e scienziato Claudio Betti da Modena, il quale disturbato dal continuo suonare delle campane della Basilica di Santo Stefano, perse la pazienza e sparò, con una spingarda, contro di loro rompendo la grossa.

EAN: 9788876224614
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

+un fascicolo di pp.16 allegato con un articolo di Laura Alvini. Ristampa dell'ediz.Wien,s.d. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1986, 3 fascicoli, cm.32x24, pp.85,43,16,0 brossura ad album, copp.a col.in custodia. Coll.Archivum Musicum. L'Arte del Fortepiano,2.
Nuovo
EUR 26.40
-54%
EUR 12.00
Available
Illustrate con tavole di Pietro Fabris. A cura di G.Doria. Milano, Il Polifilo 1962, cm.37x52, 146 a fogli sciolti, con 24 belle tavv. a col. su cartoncini, brossura alla francese in cartella, Cofanetto con mende. Testo e tavole dell'ediz. di Napoli del 1776. Stampata da Luigi Maestri e legata da Torriani.

EAN: 9788870500035
Usato, molto buono
EUR 350.00
-45%
EUR 190.00
Last copy
Prefazione di Claudio Marabini. Bologna, FirenzeLibri Editore 1981, cm.15x21, pp.XIII,174, 6 tavv.ft. brossura custodia. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,4. Una scelta delle finissime pagine dedicate da Alfonso Rubbiani alla sua città. San Francesco d'Assisi a Bologna, le varie battaglie svoltesi intorno alle antiche mura, i popolani di un quartiere popolare della fine '800 (Borgo San Pietro), l'apparizione del primo cinema ecc. sono alcuni dei temi trattati nel libro. Alcune stupende pagine poi sono dedicate alle donne bolognesi o a Bologna in certi momenti storici o di stagione, pagine che collocano il Rubbiani tra i primi prosatori d'arte della letteratura italiana tra l '800 e il '900.

EAN: 9788876223242
Nuovo
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Available
#313047 Arte Saggi
Traduzione di Claudio Groff. Con uno scritto di Rudolf Leopold. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.11x19,5, pp.140, num.tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Miniature,56 . "Prima o poi nascerà una fede nei miei quadri, nei miei scritti, nei concetti che esprimo con parsimonia, ma nella forma più pregnante. I quadri che ho realizzato finora saranno forse solo dei preamboli, non lo so. Ne sono così insoddisfatto, se li passo in rassegna. Hanno torto quanti pensano che dipingere sia meglio di niente. Dipingere è una capacità. Io penso all'accostamento dei colori più caldi, che sfumano, che si liquefanno, rifrangono, stanno in rilievo, carica terra di Siena grumosa con verdi o grigi, e accanto una stella di un azzurro freddo, bianca, biancoazzurra. Sono diventato esperto e ho fatto i calcoli rapidamente, ho osservato ogni cifra e ho cercato di desumere. Il pittore può anche guardare. Ma vedere è qualcosa di più. Stabilire un contatto con un'immagine che ci riguarda, è molto. La volontà di un artista?". Con uno scritto di Rudolf Leopold.

EAN: 9791254720110
Nuovo
EUR 14.50
-24%
EUR 11.00
Available