CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Libri e cose scritte.

Author:
Curator: Per cura di Glauco Viazzi.
Publisher: Guida Editore.
Date of publ.:
Series: Coll. Il Sagittario, 4.I. Diretto da Edoardo Sanguineti.
Details: cm.11x18, pp.238,(2), brossura, copertina figurata. Coll. Il Sagittario, 4.I. Diretto da Edoardo Sanguineti. Prima edizione in volume.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Il volume acclude anche un'importante bibliografia completa delle opere dell'A. e una selezione della bibliografia critica. Testi editi ed inediti a cura e con introduzione di Isabella Ghidetti. Prefazione di Giorgio Luti. Firenze, Vallecchi 1971, cm.14x21, pp.XV,566, 1 tavv.bn.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
A cura di Manuela Manfredini. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x22, pp.XCIV,274, brossura con bandelle, intonso. Coll.Documenti di Poesia,VIII. Pubblicato nel 1894 e mai più ristampato, il Libro delle Figurazioni Ideali rappresenta un testo fondamentale per la storia del simbolismo italiano. Lucini è rimasto celebre per il suo continuo e brillante ricorso a tutti i modi della satira per dichiarare il disprezzo, l'amarezza, il risentimento sociale per il militarismo e il filisteismo borghese imperanti nell’epoca dannunziana. L’edizione critica qui presentata si avvale di documenti del tutto inediti (lettere, manoscritti) conservati presso il Fondo Lucini di Como, offrendo al lettore commenti ai singoli testi, a loro volta corredati di note esplicative.

EAN: 9788884025050
Usato, come nuovo
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Available
Inediti a cura di Terenzio Grandi. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1967, cm.12,5x17,8, pp.65,(3), brossura, cop. muta, sopraccop. applicata al dorso. Fascetta ed. conservata all'interno. Coll. Acquario, 44. Ediz. di 1000 copie numerate (la ns. reca il n. 576).
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
A cura di Luciana Martinelli. Bari, De Donato Editore 1971, cm.14x21, pp.LIV.334, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
Usato, buono
Note: segni a lapis nel testo.
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

Paris, Masson et Cie, Editeurs 1941, cm.16,5x23,5, pp.79, brossura, cop.muta, sovraccop.rimboccata. Eccellente esempl.
EUR 24.00
Last copy
#191502 Filosofia
Traduz.di A.Tassone Bernardi. Milano, Jaca Book 2010, cm.15x23, pp.236, brossura Coll.Già e non Ancora,484.

EAN: 9788816304840
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
2 copies
Photographs by Mark Godfrey. Paintings by Louis S. Glanzman. Washington, D.C., The National Geographic Society 1981, cm.18x26, pp.199,(1), testo su 2 colonne, interamente illustrato a colori, legatura ed. in buckram rosso, impress. in oro al piatto ant., titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. [Ottimo esemplare.] Second Printing.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Traduzione di Livio Bacchi Wilcock, J.Rodolfo Wilcock. Con uno scritto di Marisa Bulgheroni. Milano, SE Ediz. 2023, cm.13x22, pp.153, numerose tavole bn. fuori testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Assonanze,11. “Una stanza tutta per sé” ha avuto e continua ad avere il valore di un manifesto: rivendicando il diritto della donna alla creatività, alla scrittura, Virginia Woolf pone di fatto in crisi il ruolo subordinato che ha avuto per secoli in un sistema dominato dai valori maschili. «Una stanza tutta per sé e cinquecento sterline annue di rendita sono le condizioni minime necessarie per una donna che scrive» afferma. E Marisa Bulgheroni, nel saggio che accompagna questa nostra edizione, magnificamente tradotta da J. Rodolfo Wilcock e Livio Bacchi Wilcock, così commenta tali condizioni: «La duplice richiesta ha una rivoluzionaria carica metaforica: se la donna è stata per secoli assente dalla storia, negata, rimossa, non potrà nascere a se stessa, alla propria parola, se non conquistando il diritto fisico, economico, alla vita sociale».

EAN: 9788867237777
Nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Available