CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#246386 Biografie

Una mummia in cerca di identità. Le ombre del mito di Alessandro Magno.

Author:
Curator: Presentazione di Ermanno Arslan.
Publisher: La Vita Felice.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.136, brossura soprac.fig.a col.

Abstract: Dopo i suoi molti misteri sarebbe stato strano che Alessandro morisse in modo semplice. Semplice non era stato mai, e non fece niente del genere, né la sua morte potè essere dimenticata. Al contrario il suo ricordo era troppo pericoloso per essere liberamente discusso, e all'inizio gli ufficiali evitavano la diffusione dei dettagli relativi: sapevano di aver molto da perdere, anche solo per calunnie costruite sui fatti... Presentazione di Ermanno Arslan.

EAN: 9788877993564
EUR 13.50
-26%
EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Archivio di Stato di Siena. Introduz.di Carla Zarrilli. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2003, cm.17x24, pp.209, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato,104.

EAN: 9788871252001
EUR 8.20
-26%
EUR 6.00
Available
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2020, cm.15x21, pp.328, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia del Mondo,45. Questo libro sarà per voi una rivelazione perché vi troverete tutto quello che non avete mai letto nei testi di botanica o di giardinaggio, tutto quello che non avete mai saputo - e nemmeno sospettato - dei semi, delle erbe, dei fiori, degli ortaggi, dei frutti, degli alberi, di cui l'autore racconta le origini leggendarie, rievocando e riciclando in modo comprensibile a tutti, episodi della mitologia classica, credenze religiose del lontano passato, testi letterari e tradizioni dei popoli antichi. Scoprirete così che i primi ad essere "avvincenti come l'edera" Furono i pirati etruschi, che l'aroma del caffè fu apprezzato la prima volta non dagli uomini ma dalle capre, che i pascià ebbero l'idea dell'harem osservando gli amori delle palme da datteri, e che maratona - dove milziade sconfisse i Persiani in una memorabile battaglia - si chiamava così perché era un campo di finocchio. Scoprirete che nella storia antica delle piante, non è il "verde" il colore predominante. Tutt'altro: a volte si tratta di una storia "rosa", o anche di un romanzo "giallo". Quando non si tratta di una vicenda "a luci rosse".

EAN: 9788856404401
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copies
Milano, Feltrinelli 1964, cm.11x18, pp.130, brossura copertina figurata.
EUR 7.00
Last copy
Lotto costituito da 24 fascicoli, i seguenti: 2,3,4, 6-26. De Agostini Idea Donna 2000-2001, cm.22x28,5, pp.16 ciascuno, illustrati a colori. fascicoli spillati
EUR 32.00
Last copy