CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I sogni delle stagioni. Sogno d'un tramonto d'autunno.

Author:
Curator: decimo migliaio.
Publisher: Fratelli Treves Editori.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.(4),93,(3), rilegatura in mezza tela, titoli e fregi in oro al dorso.

EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#376 Arte Saggi
A cura di Stefano Fugazza. Introduzione di Pietro Gibellini. Milano, Electa 1986, cm.17x24,5, pp.122, 8 tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Le Affinità Elettive. Edita a tiratura limitata. Esemplare N° 360/1000. Firma di Gibellini.

EAN: 9788843520114 Note: Con Firma autografa di Pietro Gibellini all'ultima pagina. Macchia ai tagli.
EUR 24.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves 1922, cm.18x23, pp.218, Alcuni ornamenti di A.De Carolis. brossura cop.fig. (copia slegata ma completa).
EUR 22.00
Last copy
Roma, Per L'Oleandro 1931-36, cm18,5x25, pp.176, brossura e rilegato.
EUR 15.00
2 copies
Milano, Treves 1925, cm.9x14,5, pp.226, rilegatura in tutta tela, floreale tassello in pelle. 29 migliaio.
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

#12700 Filosofia
Firenze, Casa Editrice D'Anna 1948, cm.14x22,5, pp.243, brossura intonso. Eccellente esempl. Bibl.di Cultura Contemporanea,XVII. Intonso.
EUR 18.00
Available
#236385 Filosofia
Milano, Casa Editrice Ceschina 1972, cm.14,5x21,5, pp.586,(4) + un 8° sciolto in allegato, legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. Al II risguardo, dedica autogr. dell'A. ad A. Parronchi.
EUR 20.00
Last copy
#316059 Economia
con allegato il testo unico in materia di intermediazione finanziaria. Torino, Giappichelli Ed. 1999, cm.17x24, pp.292, brossura Collana Quaderni CESIFIN nuova serie. Scopo comune dei contributi raccolti nel volume, pensati nel corso del dibattito che ha portato all'emanazione del Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58), è quello di esaminare le molteplici tipologie di controlli societari: il controllo interno allo stesso consiglio di amministrazione (in cui coesistono amministratori con competenze e ruoli diversi), il controllo del collegio sindacale (organo da sempre oggetto di discussioni), il controllo affidato alla società incaricata della revisione contabile, il controllo "diffuso" nel mercato (che giudica il management e, se necessario, lo punisce con massicce vendite di azioni), il controllo giudiziario in caso di gravi irregolarità degli organi societari, i variegati controlli sulle società a partecipazione pubblica, il controllo repressivo ad opera della magistratura penale. Il lavoro si arricchisce di una serie di contributi a carattere comparatistico (soprattutto relativi a Germania, Francia e paesi anglosassoni) ed operativo. Una particolare attenzione è dedicata al profilo della responsabilità dei revisori.

EAN: 9788834882535
EUR 25.00
Last copy