CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#289799 Biografie

Madre Teresa di Calcutta.

Author:
Publisher: Poligrafici Editoriali.
Date of publ.:
Details: cm.21X28, pp.143, con foto sia a colori che in bianco e nero. Legatura editoriale copertina figurata.

EAN: 9788888666686
ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.10
-28%
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rusconi 1983, cm.13,5x21,5, pp.318 numerose tavole bn.ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#6344 Economia
Vol.I:Le Premesse:dall'abolizione del corso forzoso alla caduta del credito mobiliare,pp.456. Vol.II:Il sistema bancario tra due crisi, pp.518. Num.tabb.nt.di cui molte ripieg. Vol.III:L'Esperienza della Banca Commerciale Italiana,pp.537, con XXVII tabb.ft. Milano, Banca Commerciale Italiana 1974-75, 3 volumi. cm.17x25, legature editoriali in tutta tela. Coll.Studi e ricerche di St.Econ.Ital.nell'Età del Risorgimento.
Usato, molto buono
EUR 80.00
Last copy
Il dibattito linguistico-pedagogico del primo sessantennio postunitario. Firenze, Accademia della Crusca 1995, cm.17x24, pp.258, brossura Studi di grammatica italiana pubblicati dall'Accad.della Crusca. La divisione del libro nelle due parti iniziali non fa che rispecchiare quella tra le due differenti fasi politiche e culturali che si susseguirono nel sessantennio preso in esame. Era quasi inevitabile, quindi, per poter illustrare l'atmosfera che contrassegnò l'Italia giolittiana, rispetto a quella postunitaria. Nel primo e nel secondo capitolo di entrambe queste due parti, infatti, si analizza il rapporto tra la politica scolastica e il dibattito linguistico-pedagogico. Solo nel terzo e nel quinto capitolo si presenta un esame selettivo di alcune regole enunciate nei testi grammaticali più noti o più diffusi in ciascuna delle due fasi. Quest'ultima sezione, essendo molto simile a quella che Croce definì "una storia della grammatica diretta ad esporre quel che di propriamente grammaticale è nelle grammatiche", potrebbe risultare "una storia poco allegra", come per l'appunto precisò lo stesso filosofo abruzzese. Resta tuttavia da sperare, anche a chi come noi è destinato comunque ad essere "post-crociano" (Contini 1989), che lui avesse almeno altrettanta ragione nel sostenere che quella storia resterà sempre "fondamentale per una vera riforma della disciplina".
Usato, molto buono
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.15,5x21,5, pp.XVI,364, numerose es.musicali nel testo, brossura Collana Biblioteca di «Lares», 27.

EAN: 9788822215147
Usato, molto buono
EUR 45.00
-37%
EUR 28.00
Last copy
Lucca, Pacini Fazzi 2000, cm.12x16, pp.64, brossura. Collana I Mangiari, 35.

EAN: 9788872464212
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy