CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il sultano e lo zar. Due imperi a confronto.

Author:
Curator: Prefazione di Malcolm Barber.
Publisher: Salerno Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll.Aculei,31. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Details: cm.13x20, pp.274, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,31. Collana diretta da Alessandro Barbero.

Abstract: All'inizio dell'Età moderna, l'Impero ottomano si affaccia sul Mediterraneo con l'ambizione di dominare sull'Asia e sull'Europa. La "seconda Roma", Istanbul, disposta su due continenti, incarna il sogno universale dei cesari che i sultani ereditano per diritto di conquista. Ma dalle fredde pianure percorse dai grandi fiumi, tra il Baltico e il Mar Nero, si levò la voce di una "terza Roma": Mosca. E con essa, di una nuova potenza capace di incombere su Oriente e Occidente: l'Impero degli Zar. Aveva inizio una lunga lotta euroasiatica per il controllo dei grandi spazi: aveva inizio il "grande gioco". Questo libro ripercorre la storia dello scontro frontale tra il Sultano e lo Zar, tra un cristianesimo imperiale e un Islam sultaniale. Un confronto, quello tra Russia e Turchia, che continua ancora ed è la chiave per comprendere cosa sta avvenendo oggi tra il Vicino e il Medio Oriente.

EAN: 9788869732720
ConditionsNuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

Prefazione di Guido Morpurgo. Traduzione C. Casalini e L. Salvarani. Milano, Medusa Edizioni 2013, cm.14x22, pp.203, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.La Zona Rossa,6. Questo libro ricorda volentieri un samizdat, una di quelle pubblicazioni clandestine circolanti nell'Unione Sovietica del secondo dopoguerra che si poteva trattenere per breve tempo, magari per una sola notte, passata in bianco immersi nella lettura. Con questo non si vuol certo dire che Franco Cardini abbia subito una qualche forma di censura, meno che mai politica (o forse sì, ma questo è da vedere). Questo libro, in realtà, nasce da una profonda e spassionata riflessione sui meccanismi che nel nostro Paese bloccano la circolazione delle idee e la corretta informazione. "Arianna infida", dunque, è il tentativo di riprendere il bandolo di una matassa che si è persa nelle cento o mille bugie che ci vengono propinate ogni giorno, tanto sulla storia remota o recente, quanto sugli eventi che accadono ai giorni nostri. In queste pagine Franco Cardini denuncia alcuni mali che ci affiggono: del nostro essere europei, in un'Europa che, a dispetto delle proprie radici ebraico-cristiane, appare condizionata da lobbies economico-finanziarie e da teoremi come quello neoconservatore sull'esportazione della democrazia; del nostro essere italiani, in un'Italia assediata da circhi di nani e ballerine, bugie e prevaricazioni tanto culturali quanto politiche; del nostro essere affacciati sul Mediterraneo, crogiolo di culture di cui continuiamo ostinatamente a disinteressarci accontentandoci della vulgata ufficiale.

EAN: 9788876982699
Nuovo
EUR 14.90
-33%
EUR 9.90
2 copies
#190080 Regione Toscana
Numero monografico di "Quaderni di Vita e Cultura Francescana", a.1, n.1, 1990. Firenze, Convento S.Francesco 1990, cm.17x24, pp.142, brossura (ottima copia).
EUR 8.00
Last copy
#319274 Araldica
Il vessillo del Marchese Ugo e l'araldica toscana. Firenze, Semper 2004, cm.14x21, pp.71, con illustrazioni sia a colori ch ein bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788888062204
Nuovo
EUR 16.00
Available
#325196 Firenze
Ospedaletto, Pacini Editore 2015, cm.10,5x18, pp.130, illustrazioni. brossura. Collana Piccola Biblioteca Pacini, 2. Testo Inglese.

EAN: 9788877814937
Usato, accettabile
Note: sottolineature a penna e evidenziatore giallo nel testo. Qualche annotazione nel testo.
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di G.Santangelo. Palermo, Palumbo Ed. 1969, cm.15x21,5, pp.170, brossura cop.con bandelle. Storia della Critica,12.
EUR 12.00
2 copies
#214238 Filosofia
Traduz.di Daria Menicanti. Con una introduzione di Antonio Banfi. Milano, Bompiani 1939, cm.13,5x21,5, pp.(4),283,(5), brossura (copia ingiallita e con qualhe segno di umidità. Piccola firma coeva di appartenenza all'occhietto.) Coll.Idee Nuove,VI.
EUR 10.00
Last copy