CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La morte di Ivan Il'ic.

Author:
Curator: Introduzione di Angelo Maria RIpellino. Traduzione di Tommaso ladolfi.
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.12x18, pp.89, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Classici della BUR,122.

Abstract: Ivan Il'ic ha una vita soddisfacente, una buona carriera, una vita familiare e sociale apparentemente appagante. Nel nuovo appartamento di Pietroburgo, città in cui si è trasferito dopo una promozione, cade da uno sgabello, sistemando una tenda, e prende un colpo al fianco. Il dolore provocato dalla caduta diventa, nei giorni, sempre più forte e tutte le cure si rivelano inutili. Il pensiero della morte gli fa riconoscere la falsità della sua vita, di chi lo circonda, dei suoi apparenti successi. L'unica persona che gli sa stare vicino è un giovane servo che lo assiste fino alla terribile agonia. Morente, capisce che così libererà, prima che se stesso, gli altri dalla sofferenza e con questo pensiero muore sereno.

EAN: 9788817131223
ConditionsUsato, buono
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Agostino Villa, illustrazioni di Pierre Estoppey. Ginevra, Edito Service s.d.,ma anni '70, cm.12x20,5, pp.436, legatura editoriale cartonata, fregi e titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Collana I Classici Russi.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
2 copies
Illustrazioni di Roberto Mastai. Traduzione di Alberto Schiavone. Firenze, Barbès 2009, cm.17x24, pp.109, alcune tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici illustrati.

EAN: 9788862941754
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Milli de Monticelli. Milano Rusconi 1965, Vol.I cm.14x22, pp.354, legatura ed.in tutta tela. Coll.I classici di "Gente".
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Christian Kolbe. Massa, Edizioni Clandestine 2021, cm.12,5x19, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. Pubblicato nel 1891, questo breve romanzo di Tolstoj fu censurato, per la scabrosità delle tematiche affrontate, dalle autorità russe, tanto che la sua pubblicazione dovette sottostare all'approvazione dello zar Alessandro III e della zarina Maria Fedorovna. Su un treno, un mercante, un avvocato, una distinta signora e il narratore discutono sul senso dell'amore e del vincolo matrimoniale, quando sopraggiunge un imperscrutabile signore calvo che comincia non solo a negare l'esistenza di un amore che trascenda dalla mera passione carnale, ma arriva a denunciare come truffa qualsiasi legame coniugale. Costui è da poco stato prosciolto per l'omicidio della moglie. Rimasto solo con il narratore, egli analizza i fatti che lo portarono a commettere realmente quel brutale assassinio: da un'adolescenza dedita ai piaceri carnali, all'innocenza corrotta dagli adulti, dalla scuola, all'incontro con una bella ragazza di famiglia agiata.

EAN: 9788865965900
Nuovo
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Available