CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#331301 Arte Saggi

Norm and form. Studies in the art of the Renaissance.

Author:
Curator: Second edition.
Publisher: Phaidon.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21,5, pp.VIII,155, 186 ill.in tavv.bn.ft. brossura, sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 26.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#36871 Arte Saggi
London, Phaidon 1991, cm.18x25, pp.223, 158.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.
EUR 41.32
-12%
EUR 36.15
Last copy
#62746 Filosofia
A cura di Richard Woodfield. Traduzione di Michele Dantini. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.15,5x21,5, pp.XXXIV,154, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi,827. In questo libro Ernst Gombrich riflette non solo sulla propria formazione, ma anche sulla sua vita, sui miti e sui drammi che hanno sconvolto il nostro secolo e che hanno costretto lui a fuggire dal suo paese. Attraverso il ricordo dei maestri, Julius von Schlosser, l'archeologo Emanuel Lowy, lo psicologo Karl Buhler e dei compagni, dall'onnisciente Otto Kurz al grande psicanalista Ernst Kris, seguiamo la formazione di uno studioso alieno dal volersi rinchiudere entro stretti confini. Sullo sfondo, un'Austria inizio anni Trenta, divisa tra rossi e neri, dove un crescente antisemitismo colpisce una borghesia ebraica totalmente assimilata e formatasi negli ideali della "Bildung" goethiana.

EAN: 9788806151966
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
#52102 Arte Saggi
Milano, Mondadori 1952, cm.18x25, pp.575, 371 ill.bn.nt.XXI tavv.col.ft. legatura editoriale in tutta tela, custodia. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 65.00
Last copy
Traduzione di Fiammetta Moronti. Torino, Einaudi 1977, cm.10,5x18, pp.110, 41 ill.bn.in tavv.ft. brossura. Coll.Nuovo Politecnico,14.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies

Recently viewed...

#4337 Dantesca
Ridotto a miglior lezione e commentato da G.Busnelli, G.Vandelli. Introduz.di Michele Barbi. Firenze, Le Monnier 1964, completo in 2 volumi. cm.16x24, pp.LXVIII,483,464, brossura. Coll.Opere di Dante,4,5. Con appendice di aggiornamento di Antonio Enzo Quaglio. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 79.00
Last copy
Choix et préface par Gabriele Aldo Bertozzi. Milano, Cisalpino-Goliardica 1972, cm.13x19, pp.136, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Testi di Letteratura Francese,2. Testo inlingua francese.
EUR 7.00
Available
Romanzo. Milano, Baldini e Castoldi 1901, cm.14x22, pp.388, brossura Biblioteca Moderna.
Da collezione, accettabile
EUR 16.00
Last copy
#273951 Arte Grafica
Testi di Marco Bussagli, Federico Giudiceandrea, Piergiorgio Odifreddi. «Escher era un grafico. Napoli, Palazzo delle Belle Arti, 1 Novembre 2018 - 22 Aprile 2019. Maurits 2017, cm.15x26,5, pp.264, ill.col. legatura editoriale. sopraccoperta figurata a colori. Nel mondo di oggi molti di noi pensano che un grafico sia qualcuno che si occupa di grafica computerizzata. Ma qualche decina di anni fa con la parola "grafico" ci si riferiva a un artista che realizza stampe, un incisore. Persino il termine "stampa" oggigiorno ha un significato diverso. Pensiamo a qualcosa che esce dalla stampante del computer in forma di copia - una cosa completamente priva di originalità. Una stampa di Escher, invece, è un lavoro originale su carta stampato con una matrice che l'artista intagliava a mano. Sebbene già la matrice sia una scultura di per sé, la stampa, creata trasferendo l'immagine dal blocco inchiostrato su carta, è l'opera d'arte vera e propria. Ciò consente di stampare più opere originali con una singola matrice. La raccolta di lavori grafici di Escher è composta complessivamente da circa 450 stampe diverse, alcune delle quali sono state tirate in centinaia di copie, mentre di altre ne esistono solo pochi esemplari. Escher usava quasi esclusivamente cinque diverse tecniche di incisione: le incisioni su linoleum, le xilografie, le xilografie di testa, le incisioni all'acquaforte, le incisioni a mezzatinta e le litografie. Ognuna ha le sue particolari sfumature che la differenziano dalle altre sia in termini di complessità che aspetto dell'opera d'arte finale.» (...)

EAN: 9788894132892
Nuovo
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
3 copies