CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#334044 Arte Saggi

Custodi della memoria. Tributi ad interpreti della nostra tradizione culturale.

Author:
Curator: Traduzione di Aldo Serafini.
Publisher: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Date of publ.:
Details: cm.16x24,5, pp.296, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Campi del Sapere, 52.

EAN: 9788807100529
ConditionsUsato, molto buono
EUR 27.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#36871 Arte Saggi
London, Phaidon 1991, cm.18x25, pp.223, 158.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.
EUR 41.32
-12%
EUR 36.15
Last copy
#52102 Arte Saggi
Milano, Mondadori 1952, cm.18x25, pp.575, 371 ill.bn.nt.XXI tavv.col.ft. legatura editoriale in tutta tela, custodia. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 65.00
Last copy
Traduzione di Fiammetta Moronti. Torino, Einaudi 1977, cm.10,5x18, pp.110, 41 ill.bn.in tavv.ft. brossura. Coll.Nuovo Politecnico,14.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
#301646 Arte Saggi
Prefazione di Alessandro Beltrami. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.12x15, pp.106, brossura con bandelle. Collana Le Api,43. Tra i due testi di Ernst Gombrich raccolti in questo volume passano quasi vent'anni. Il primo, "The Debate on Primitivism in Ancient Rhetoric", risale al 1966. Il secondo, invece, è il testo di una lectio magistralis che il grande studioso tenne a Napoli nel 1984, sul "gusto dei primitivi". Al centro di entrambi è la riflessione sull'idea - che Gombrich dimostra essere ciclica nella storia dell'arte perché propria della storia del pensiero, mentre quella di "progresso" è relativamente recente - per cui le opere più antiche e meno sofisticate siano in qualche modo superiori moralmente ed esteticamente a quelle successive, molli e decadenti. Da qui l'esigenza di continue riforme (tipiche per esempio delle religioni e delle forme a esse collegate, da quelle liturgiche a quelle artistiche) che ritrovino la forza vitale delle origini. Una questione tutt'altro che "accademica" perché riguarda il nostro tempo più di quanto non si pensi. L'arte di oggi ha ancora il senso genuino, primitivo, delle grandi epoche di rinnovamento del linguaggio artistico oppure sta vivendo una "ciclica" fase di decadenza? La risposta si trova in queste pagine. Prefazione di Alessandro Beltrami.

EAN: 9788876984464
Nuovo
EUR 13.50
-4%
EUR 12.90
Available

Recently viewed...

#84432 Archeologia
Trad.di S.Martini Vigezzi. Milano, Edizioni CLUB del Libro su licenza Longanesi Ed. 1982, cm.14,5x22, pp.294, 83 ill.bn.nt. legatura ed.sopracop.fig. Coll.Il Cammeo,17.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 10.00
Last copy
#87240 Esoterismo
Dovadola, Ediz.Lectorium Rosicrucianum 1990, cm.13,5x21, pp.118, brossura cop.fig. a col.con bandelle.
EUR 13.00
Last copy
Traduzione di Laura Draghi. Firenze, Giunti Ed. 1980, cm.14,5x22, pp.392, brossura soprac.fig.col. Coll.Noi tra Scienza e Natura.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy
#297268 Scienze
Troisieme periode. Tome XXV. N° 6- 15 Juin 1891. Ginevra, Bureau Des Archives 1891, cm.14x21, pp.18, placchetta.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo.
EUR 16.50
Last copy