CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Una giornata in giallo.

Author:
Publisher: Enzo Sellerio Editore.
Date of publ.:
Details: cm.12x18, pp.340, brossura. Collana La Memoria, 1121.

Abstract: Un'intuizione, un'illuminazione o solo il colpo del fato e basta una giornata per risolvere un caso. Certo ci vuole una giornata particolare, che l'investigatore non potrà più dimenticare: lunga, avventurosa, paurosa e molto eccitante, che lo farà riflettere su quanto strano può essere il mondo del delitto. Ecco il tema su cui i nostri autori hanno ingaggiato i loro eroi (e antieroi) in questa nuova antologia del giallo. Il commissario Montalbano, in un giorno che sembrava di bonaccia, constata quanto è scomodo stare tra l'incudine dello Stato e il martello della mafia. Saverio Lamanna (racconta Gaetano Savatteri) a Gibellina, città d'arte, scopre una vendetta contro l'arte stessa. Tiziana la banconista del BarLume è ad Amsterdam, il suo autore Marco Malvaldi l'ha messa lì per inseguire un gioiello. Il giovane Daquin, il poliziotto di Dominique Manotti, è a Marsiglia nel 1973 in un giorno di caccia all'algerino. C'è una biscia ammaestrata, nel racconto di Piazzese, di cui trovare al più presto i padroni e scoprire un mistero. Al pensionato Consonni della Casa di Ringhiera (autore Francesco Recami) in un giorno succedono tante involontarie peripezie da incastrare un delinquente. La giovane poliziotta Angela Mazzola (creatura di Gian Mauro Costa) nel suo giorno di riposo si chiede perché si usino i kalashnikov per rubare dei carciofi. Petra Delicado (di Alicia Giménez-Bartlett) ha un giorno di ordinaria follia per sperimentare quanto per alcuni «l'infelicità è un destino».

EAN: 9788838938634
ConditionsUsato, buono
Note: Minime tracce d'uso.
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#62977 Dantesca
Michigan, The University Press 1999, cm.15,5x23,5, pp.XV,175, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Ediz.in testo inglese. "I am one who, when love inspires me, takes note . . ." --Dante Despite the absence of tracts about beauty and art, aesthetic issues did command the attention of people in the Middle Ages. Whenever poets or philosophers turned their thoughts to the order of the heavens, whenever they delighted in music or art, they contemplated how the pleasure they took in the artistry of the universe was related to the God who created it. For Dante, aesthetics was the discourse of being and could not be narrowly defined. The aesthetic became the domain in which he considered not only form and proportion, but questions of love, identity, and perfection of the self. Warren Ginsberg expertly guides us through Dante's work. He distinguishes between early texts such as the Vita Nuova, in which the aesthetic offers only a form of knowledge between sensation and reason, and the Comedy, in which the aesthetic is transformed into a language of existence. Among other subjects, Dante's Aesthetics of Being treats poeticism, literary history, language theory, the relation of philosophy to poetry, and of course, aesthetics. Its readers will include not only experts in Dante and medievalists in general, but literary critics of all periods. Indeed, anyone interested in poetic theory, the philosophy of beauty, or interdisciplinary studies will profit from reading Ginsberg's thoughtful offering. Warren Ginsberg is Professor of English, University at Albany, State University of New York. He is author of The Cast of Character: The Representation of Personality in Ancient and Medieval Literature and editor of two Middle English poems, Wynnere and Wastoure and The Parlement of the Thre Ages.

EAN: 9780472109715
Nuovo
EUR 62.26
-53%
EUR 29.00
Available
#169020 Filologia
Firenze, Le Cariti 2012, cm.12x18, pp.215, brossura copertina figurata a colori. Coll.Talia,9.

EAN: 9788887657852
Nuovo
EUR 20.00
Orderable
London, Cassell & Company 1968, cm.15,5x22, pp.X, 97, hardcover, dustjacket. First edition. Excellent copy.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#340384 Varia
Milano, Rizzoli - RCS Libri & Grandi Opere 1994, cm.15x22, pp.280, brossura con copertina figurata a colori. Collana Supersaggi, 129.

EAN: 9788817116299
Usato, come nuovo
Note: Libro mai aperto
EUR 5.00
Last copy