CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le "Consulte" e "Pratiche" della Repubblica fiorentina nel Quattrocento. Vol.I:Cancellierato di Coluccio Salutati (1401).

Author:
Curator: A cura di Elio Conti. Con il patr.dell'Univ.di Firenze.
Publisher: Giardini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Fonti di Storia Medievale e Umanistica.
Details: cm.16,5x24, pp.LXXVII,394, 2 tavv.bn.ft. brossura. Coll.Fonti di Storia Medievale e Umanistica.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 50.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma-Viterbo, 27-29/6/1985. A cura di G.Crapulli. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1987, cm.17x24, pp.X-330, brossura Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XLIV.

EAN: 9788822235657
Usato, come nuovo
EUR 49.00
-75%
EUR 12.00
Available
Firenze,Accademia della Crusca,14-16/12/1978. Firenze, Accademia della Crusca 1981, cm.16x23,5, pp.300, brossura. Coll.Studi di Grammatica Italiana. «Il ruolo dell’anafora in alcune teorie testuali» di Carla Marello. «Deissi testuale e anafora» di Maria Elisabeth Conte. «Anafora e dato / nuovo» di Lidia Lonzi. «Ipotesi generative e condizioni per l’interpretazione anaforica dei pronomi personali» di Patrizia Cordin. «C-comando e condizioni sull’anafora» di Luigi Rizzi. «Anaphore: grammaire ou sémantique» di Ryszard Zuber. «Giochi anaforici» di Ugo Santini. «Espaces référentiels» di Gilles Fauconnier. «Anafora e identificazione» di Andrea Bonomi. «A new treatment of context in Model Theory» di Roland Hausser. «Riferimento anaforico e vincolo temporale» di Massimo Moneglia e Alberto Peruzzi. «Un approccio cognitivo e processuale all’anafora» di Cristiano Castelfranchi e Domenico Parisi. «I meccanismi anaforici come istruzioni per l’assimilazione delle frasi» di Cristiano Castelfranchi, Bruno Graziadio, Giovanni Laricca e Domenico Parisi. «Risoluzione anaforica e modello del discorso nello sviluppo della semantica computazionale» di Giovanni Laricca e Donatella Piras. «Il trattamento di alcuni fenomeni anaforici mediante un ATN» di Amedeo Cappelli, Giacomo Ferrari, Lorenzo Moretti, Irina Prodonof e Oliviero Stock. «Risoluzione automatica e formalisimi astratti per linguaggio naturale» di Vincenzo Manca e Eugenio Monreale.
Nuovo
EUR 20.00
2 copies
Bibbiena, 8-9 maggio 1998. A cura di Armando,F. Verde,O. P. e Raffaella,M. Zaccaria. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2000, cm.16x22, pp.XXIII,126, brossura copertina figurata. Coll.Savonarola e la Toscana,11. G. Renzi, Premessa - R. M. Zaccaria, Significato di un convegno. "I. Storia e documenti". C. Borgia, Un primo censimento delle fonti documentarie dei conventi in Casentino nei secoli XV e XVI - A. Moriani, Fonti fiscali relative alla comunità di Bibbiena alla fine del ’400 - A. Barlucchi, Il ‘beato’ Guido da Raggiolo e la prima presenza domenicana in Casentino - C. Cecchi, Giuliano Adimari e Francesco Salviati, vicari al convento di Santa Maria del Sasso. "II. Religione e letteratura". M. Martelli, La poesia religiosa di Lorenzo de’ Medici e la Lauda alla Vergine - F. Bausi, Le lodi della Madonna nella poesia religiosa di Ugolino Verino - P. Viti, Piero Dovizi fra Girolamo Savonarola e Niccolò Machiavelli - P. Scapecchi, Edizioni Savonaroliane, edizioni popolari. "III. Devozione e arte". A. F. Verde O. P., Il convento di Santa Maria del Sasso di Bibbiena e la cultura dei miracoli - M. Coli, Il culto mariano nei monasteri di S. Giorgio e S. Domenico di Lucca - B. Giordano O. P., Nel Casentino del Rinascimento: il santuario di Santa Maria del Sasso.

EAN: 9788887027761
Nuovo
EUR 9.50
-15%
EUR 8.00
Available
Roma,16-17/12/1988. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1993, cm.17x24, pp.495, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Saggi,25.
EUR 24.00
3 copies

Recently viewed...

#191318 Fotografia
Traduz.di Gaetano Manti. Roma, Casa Editrice Fotografare 1969, cm.15,5x21,5, pp.272, numerose ill.in bn.e 48 tavv.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. (strappetti e lacune ai margini della sopraccop.) Collezione Tecnica,4.
EUR 11.00
Last copy