CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#97198 Biografie

Memorie autobiografiche. Nella pag. precedente il frontesp.: "Il manoscritto di queste Memorie tutte di pugno del Generale mio padre è custodito da A. Lemmi. Firmato autografa in penna blu "M. Garibaldi" (Domenico Menotti Garibaldi).

Author:
Publisher: G.Barbèra Editore.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.486, brossura.

ConditionsUsato, buono
Note: timbro alla prima di copertina. Dorso rotto con mancanze.
EUR 80.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bologna, Zanichelli 1911, cm.12,5x19,5, pp.XXIV,322, un ritratto in antip. e altra tav.ft. legatura ed. Seconda ediz.
Da collezione, molto buono
Note: Alcune bruniture nell'interno.
EUR 14.00
Last copy
Pref.di N.Aspesi. Firenze, Passigli Ed. 1982, cm.11,5x18,5, pp.142, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Lettere.
Nuovo
EUR 7.00
-14%
EUR 6.00
Available
A cura di Giuseppe Monsagrati. Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1997 cm.16x22, pp.XIV-268, legatura ed.in tutta tela. (lievi tracce di umidità alla copertina).
EUR 16.00
Available
Paris, Charles Silvain Mandataire du general Garibaldi 1875, cm.15x22, pp.XV,405, rilegatura in mezza pelle, piatti cartonati,
Usato, buono
Note: scritta a penna al frontespizio. bruniture nel testo.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Tania Gargiulo. Firenze, Sansoni Ed. 1989, cm.13x19, pp.432, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Universale.

EAN: 9788838309816
EUR 18.08
-28%
EUR 13.00
2 copies
Presentaz.di Mario Salmi. Cesena-Forlì, Santa maria del Monte - Società Tipografica Forlivese 1961, cm.22x32, pp.187,(1), CXCII tavv. di cui alcune a col. ft.in append., leg.ed.in tutta tela, titoli al dorso, sopraccop.fig. a colori. (piccole mende alla sopraccop. e qualche traccia di adesione delle tavole.)
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
A cura di Silvia Bre. Torino, Einaudi 2001, cm.12,5x18, pp.221, brossura. Coll. Collezione di Poesia,397. "Curandomi di non togliere e, soprattutto, di non aggiungere nulla, ho cercato di aderire minuziosamente a ognuna delle grandi parole dai molteplici significati che incarnano l'intenso dialogo da lei intrattenuto con l'Altro. La struttura essenziale delle strofe mi ha spesso consentito di conservare senza forzature un'alta quota del ritmo e della musicalità così tipici del suo incedere, il tono austero che rende autorevole la voce e che fa di ogni sua poesia un incontro non tanto mediato dalle parole, quanto, immediato, nelle parole." (Dalla nota di Silvia Bre.)

EAN: 9788806198787
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
Prefazione di Laura Fezia. Uno Editori 2016, cm.14x20, pp.174, brossura copertina figurata. Questo libro non vuole essere un resoconto storico, né tantomeno un testo per una consultazione scientifica pieno di cronologie, di date ed eventi, di elenchi delle bolle papali, di editti, ma vuole essere una fotografia della mentalità in cui caddero, all'incirca tra il 1200 e la fine del 1700, le popolazioni colpevoli solo di essere state succube dei dettami della religione cristiana. L'intento è quello di far capire come il concetto di religione è un concetto di sottomissione che gestisce gli uomini attraverso i meccanismi che sfruttano la paura della morte e dell'ignoto. Sotto la religione cristiana non c'è stato mai spazio per le "diversità", chi faceva scelte differenti rispetto alla civiltà religiosa del Dio cristiano, veniva automaticamente perseguitato e ucciso. Quello che è successo nei secoli scorsi, con la psicosi collettiva della "caccia alle streghe" durata circa 500 anni, si è ripetuto nella storia successiva con altri criminalizzati. Dilagano anche in questi anni paure collettive che inducono nella maggior parte delle persone ad atteggiamenti difensivi e a comportamenti reattivi. In questo libro scoprirai: il vero motivo della "santa" inquisizione; come nacque il "femminicidio"; perché la chiesa si accanì contro le cosiddette streghe.

EAN: 9788899912932
Nuovo
EUR 13.90
-44%
EUR 7.70
Available