CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le spezie. La virtù e la magia negli intensi sapori del lontano oriente.

Autore:
Editore: Nardini Ed.
Collana: Coll.Il Quadrifoglio.
Dettagli: cm.9,5x24,8, pp.118, illustrato a due colori. legatura ed.in mz.tela,cop.cartonata ed ill.a col. Coll.Il Quadrifoglio.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#104001 Firenze
Firenze, Nardini Ed. 1999, cm.23x29, pp.288, num.figg.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788840411446
Usato, come nuovo
EUR 41.50
-32%
EUR 28.00
2 copie
Firenze, Libri Liberi 2002, cm.13x15,5, pp.n.n.(12), 6 grandi foto a col.ripieg., legatura ed.cartonata, piatti figg.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9788884150103
EUR 10.00
-60%
EUR 4.00
2 copie
Firenze, Sarnus 2020, cm.17x24, pp.142, brossura copertina figurata a colori. In un passato segnato da ristrettezze e penuria alimentare, qualcuno ha saputo mostrare tanto estro da trasformare la scarsa materia prima a disposizione in veri e propri capolavori della tavola: così sono nati tanti celebri piatti toscani, oggi rinomati in ogni angolo del globo. Questo gustoso viaggio nella cucina povera prende le mosse dalla geografia, mostrandoci il territorio toscano col suo bagaglio di storia e tradizioni, per passare poi alle ricette: una selezione di manicaretti di cui l'autrice ci mostra origine ed etimologia, varianti storiche e declinazioni territoriali. Senza però dimenticare la preparazione, poiché anche la gola vuole la sua parte.

EAN: 9788856302738
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#115870 Filosofia
A cura di Maria Cecilia Mazzi. Milano, Abscondita Ed. 2008, cm.13x22, pp.112, figure bn. nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artista,98. Galileo Galilei è uno dei rari personaggi a cui Erwin Panofsky (1892-1968) dedicò un saggio monografico, il più noto dei quali è lo studio consacrato a Dürer. Un'ansia comune lega Galileo a quest'ultimo: il desiderio di decifrare il "mistero" servendosi di uno strumento razionale. "Tuttavia" scrive Panofsky "nella compattezza solida, luminosa, misurabile della strategia conoscitiva di Galileo, persiste un'insidia che sembra turbare e incrinare la serenità del giudizio critico - soprattutto in campo estetico, e in particolar modo nella poesia e nelle arti figurative - con propensioni individuali e soggettive. [...]. Galileo nacque nel 1564 (nel medesimo giorno in cui Michelangelo moriva), fu testimone e uno dei più acerrimi rappresentanti della ribellione contro il Manierismo. La violenta condanna del Tasso e la parallela esaltazione dell'Ariosto, corrisponde in pittura, alla demolizione di artisti come Parmigianino, Bronzino, Annibale Carracci. Il Novecento ha interamente riesaminata la condanna radicale del Manierismo come forma d'arte. Ma se Galileo pensò così e non cambiò mai opinione sino alla morte, il suo atteggiamento impone rispetto e attenzione".

EAN: 9788884161796
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-25%
EUR 13.00
Ultima copia
Direttore editoriale Csaba dalla Zorza. Luxury Books 2008, cm.23x26, pp.248 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Luxury Food. Cosa faccio per cena oggi? Questa domanda passa per la testa di milioni di persone ogni giorno, e ha bisogno di una risposta puntuale che arrivi entro una certa ora... Bill Granger sa perfettamente com'è la vita di una famiglia tipo - tra lavoro, impegni, desiderio di stare un po' con gli amici e necessità di mettere a tavola anche i bambini. Con questo libro svela in modo semplice quanto sensazionale il suo segreto per pianificare la settimana e vivere la cucina senza stress. Dal lunedì alla domenica, l'autore ci insegna a mangiare meglio da un punto di vista nutrizionale e del gusto, ma anche a fare prima, grazie a ricette veloci e preparazioni furbe che mettono insieme qualcosa di comperato già pronto con qualcosa di fatto in casa. Giorno per giorno, Bill Granger trasforma la quotidianità della cucina in un momento di benessere a casa propria, prima davanti ai fornelli e poi intorno alla tavola. E fa venir voglia a chi legge di pianificare la settimana proprio come lui, trovando anche il tempo per un aperitivo in casa il venerdì, per un brunch la domenica e per preparare deliziosi cestini della merenda destinati ai bimbi che vanno a scuola.

EAN: 9788875500610
Nuovo
EUR 37.00
-37%
EUR 23.00
3 copie
#323522 Arte Grafica
Lucca, Palazzo Ducale, 11 maggio - 22 giugno 2003. Lucca, Pacini Fazzi 2003, cm.23,5x30, pp.128, 76 illustrazioni a colori num. f.t. brossura, sovraccoperta figurata a colori. La città, come una musa, ispira Jean Michel Folon . Lo libera da paure e inibizioni. Tanto da convincerlo a spogliarsi di tutto. "Folon a Lucca". L'annuncio è quasi un trionfo. Il suo nome è legato stretto a quello della città. "La stessa in cui sono arrivato giovanissimo, in l'autostop" ci racconta. "E qui ho trovato un mondo di pace, che mi sta nel cuore. Per la poesia che si respira, per i giardini nascosti, appena intravisti da fessure di porte socchiuse...". Questa è la sua Lucca. Una città ideale, secondo Folon. "E' il posto più bello dove abbia mai esposto" spiega ancora. Non ha mai nascosto questo suo amore per Lucca, nato quand'era appena ventenne. E ha trovato il modo per ringraziarla. Con un centinaio di opere, per lo più prestate dal suo studio. Molte di queste non sono mai state esposte prima (come il manifesto per la Bohème, ad esempio; o La Colomba della pace e La Colomba della morte ). E in mezzo a tutti quei dipinti, in mezzo agli oggetti, c'è la poesia. L'allestimento è perfetto, quasi maniacale. Folon l'ha curato personalmente. Ogni luce, ogni ombra. E ad accompagnarci c'è una musica soave, che ricorda la morbidezza delle nuove. O il volo degli angeli. Appunto, gli angeli. E' un Arcangelo blu dalle ali colorate ad annunciare l'arrivo di Folon. Un acquarello dolce, leggero. Un'opera sentita. Con una citazione esplicita a Beato Angelico. "E' stato lui il primo a dare colore sulle ali degli angeli" spiega Folon. "Quindi desidero chiedergli scusa per questo plagio. Caro Beato Angelico" prosegue rivolgendosi a lui "sei sicuramente più bravo di me...". Così come l'Arcangelo, anche altri acquerelli trasmettono un senso di pace. E d'inquietudine, anche. Una serenità raggiunta a stento. Ricorre con ossessione il tema del viaggio. Navi che proseguono la linea d'orizzonte, navi come unico oggetto della composizione. Un viaggio verso il niente, un passaggio verso il porto che non c'è. E mai una burrasca, mai un mare in tempesta. Mai si rompe l'equilibrio della poesia, dolce e inquieta. Ma più di ogni cosa meraviglia l'uso del colore. Acquerelli dosati con sapienza, che danno vita a sfumature impossibili. In molte opere adotta il collage, una scelta più sintattica che estetica. Un brandello di cartone, un pezzo di latta, una lettera strappata. "Lavoro partendo dalle cose quotidiane, le stesse che la gente non utilizza più" apostrofa l'artista. "Nelle cose a cui siamo abituati cerco la bellezza quotidiana". E così Folon trasforma semplici oggetti in maschere o figure mitologiche. E se le incisioni riprendono il tema della fiaba, i piccoli totem sono di chiara ispirazione indiana. Così diversi tra loro. Le scultura - di origine surrealista, alla Magritte - oltre che lungo l'ingresso della mostra, sono state inserite nella Galleria degli Ammannati, dove è stato allestito un giardino all'italiana dominato da una fontana, segno di pace. Sopra la fontana una Pantera, simbolo di Lucca. Opera che Folon ha già deciso di regalare alla città.The city is like the inspirational muse of artist Jean Michel Folon. "Folon in Lucca", shows the relationship of the artist to the place and his work.

EAN: 9788872465752
Nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
Traduzione di Orsola Nemi. Milano, Edizioni del Borghese 1966, cm.12x20, pp.267, legatura editoriale titoli in oro al dorso. Collana I Libri del Borghese,52.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 7.00
Ultima copia