CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carte false. Con un nuovo capitolo "Gli editori impuri e l'Opzione Zero".

Autore:
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Universale Rizzoli. Supersaggi,SG.1.
Dettagli: cm.13,5x20, pp.298, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Universale Rizzoli. Supersaggi,SG.1.

EAN: 9788817115018
EUR 4.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rizzoli Ed. 2011, cm.14,5x22,5, pp.343, legatura ed., sopracop. Coll.Rizzoi Best.

EAN: 9788817052108
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 1994, cm.13,5x22, pp.203, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Narrativa. Sull'onda degli ultimi, straordinari successi del Pansa saggista, la proposta, in una nuova edizione, del primo romanzo da lui dedicato agli anni cruciali tra il '43 e la fine del secondo conflitto. In pagine di grande freschezza e sensibilità, l'autore racconta l'infanzia di un bambino piemontese: i genitori, la nonna, le ragazze e le prime domande importanti mentre intorno infuria la guerra civile.

EAN: 9788820018863
EUR 6.90
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2014, cm.14x22, pp.376, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi italiani. Nell'Italia del Duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere "Eia eia alalà", un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall'inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l'estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su Roma di Mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di Pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: Edoardo Magni, un agrario padrone di una tenuta tra il Monferrato e la Lomellina. Coraggioso ufficiale nella Prima guerra mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all'inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente Cesare Forni, ritenuto da Mussolini un nemico da sopprimere. Magni è il protagonista di un dramma a metà tra il romanzo e la rievocazione storica, gremito delle tante figure che attorniano il Duce, una nomenclatura potente descritta con realismo...

EAN: 9788817077262
EUR 19.90
-57%
EUR 8.50
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2012, cm.14x22, pp.428, legatura ed.sopracc.

EAN: 9788817056953
EUR 19.50
-58%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Bompiani 1943, cm.8x13, pp.190, brossura
Note: Copertina con mende.
EUR 7.00
Ultima copia
Torino, UTET 2000, cm.21x30, pp.XVII,738, legatura editoriale in mezza pelle bianca e tela marrone, titoli e fregi in oro al dorso.

EAN: 9788802056432
EUR 138.00
-71%
EUR 39.00
Ultima copia
Prefazione di Giulio Baffi. Pisa, Pacini Editore 2018, cm.15x23, pp.190, numerose tavv.a col.ft. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788869954764
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
2 copie
#264648 Filosofia
A cura di Emanuela Belloni e Alberto Savorana. Milano, Rizzoli Ed. 2014, cm.13x20, pp.408, brossura cop.fig.a col. Coll.BUR.Saggi Insicurezza dell'economia globalizzata, crisi della cultura occidentale, incertezza dei giovani e smarrimento degli adulti, nuovi diritti e difficoltà di una convivenza sociale ordinata, guerre e nuove persecuzioni: in un'epoca caratterizzata dal crollo delle antiche sicurezze, è possibile ritrovare un fondamento condiviso? Il Meeting di Rimini 2014 ha dato vita a un dialogo in cui leader religiosi, scienziati, politici e intellettuali si sono confrontati con l'invito di papa Francesco ad andare "verso le periferie del mondo e dell'esistenza", mostrando come sia possibile affrontare la drammatica complessità della nostra epoca senza essere sconfitti, consapevoli della natura sterminata del bisogno dell'uomo e di ciò che è essenziale per vivere. I protagonisti di questo libro documentano che è possibile un rapporto positivo con la realtà e con gli altri, perché, secondo un'espressione di don Giussani, "il destino non ha lasciato solo l'uomo" e continua anche oggi a fargli compagnia attraverso l'esempio di persone capaci di affrontare ogni circostanza e ogni buio con "uno sguardo redento". Una vita alla portata di tutti, qualunque sia la periferia in cui si nasce e si vive.

EAN: 9788817078474
EUR 11.00
-31%
EUR 7.50
Ultima copia