CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#292812 Scienze

La truffa del tempo. Scienziati, santi e filosofi all'eterna ricerca di un orologio universale.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi Mondadori.
Dettagli: cm.14x21, pp.115, legatura editoriale con svoracopertina figurata a colori. Coll.Saggi Mondadori,

EAN: 9788804458838
EUR 13.43
-36%
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#223374 Religioni
Milano, Mondadori 2005, cm.15x22, pp.263, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi. Per oltre due millenni i filosofi hanno cercato di dimostrare l'esistenza di Dio e da due secoli sono impegnati a provarne l'inesistenza. Il Novecento è stato un vero e proprio campo di battaglia sull'idea di Dio: si è realizzato il primo stato ateo della storia, si è creduto che Dio fosse morto, si è creduto che le parole fossero impossibilitate a parlarne e che, quando lo facevano, non erano attendibili. Chiedersi quel che resta di Dio, dopo tutti gli esercizi del pensiero, è una domanda per affrontare il terzo millennio. Di Dio, sostiene Torno, forse c'è ancora molto, forse più di quanto l'uomo creda.

EAN: 9788804517993
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Poeti, filosofi, avventurieri, innamorati alle prese con la più dolce delle passioni Milano Mondadori 1997, cm.14,4x22,5, pp.180, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Coll.I Saggi.

EAN: 9788804420279
EUR 8.00
Ultima copia
#312240 Sociologia
Milano Bompiani 2011, cm.14x19, pp.102, brossura cop.fig.a colori con bandelle. Coll.Grandi Passaggi.

EAN: 9788845268236 Note: Fioriture ai tagli, altrimenti libro nuovo.
EUR 14.00
-46%
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Alinea Ed. 1990, cm.25x30, pp.79, num.ill.bn.e alcune tavv.a col.nt. brossura cop.fig.
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
2 copie
#287508 Arte Incisioni
Roma, Vivarelli 1984, cm.25x17, formato albo. pp.circa 100, con le riproduzioni delle tavole. brossura sopracoperta figurata. Rist.anast.dell'ediz.di Roma,Pagliarini 1758.
EUR 12.00
Ultima copia
Edizione critica. A cura di Pasquale Stoppelli. Roma, Salerno Ed. 2012, un vol in 2 tomi, cm.15x22,5, pp.878, brossure con sopracoperte in custodia. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXIII*,XXIII**. Albino Pierro (1916-1995) è uno dei maggiori poeti italiani del Novecento e un riferimento essenziale per la cultura della Basilicata e dell’intero Mezzogiorno che riconoscono in lui la voce lirica più rappresentativa della seconda metà del secolo. Il rilievo che il lucano Albino Pierro (1916-1995) ha nella poesia italiana del Novecento è stato riconosciuto dalla maggiore critica italiana, oltre che internazionale, come dimostrano le traduzioni in tutte le più importanti lingue europee. Pierro ha recuperato le radici dialettali della sua infanzia, inventando una nuova lingua poetica. Il dialetto marginale di Tursi, paese della Basilicata meridionale, che, privo di qualsiasi precedente letterario, ha acquistato lo statuto di lingua poetica matura. Le quindici raccolte in dialetto tursitano possono anche essere lette come uno straordinario documento del mondo lucano della prima metà del Novecento, il quale, seppure rivissuto dal poeta simbolicamente, è rappresentato con una verità, una partecipazione e una bellezza che hanno suscitato l’attenzione di grandi etnologi come Ernesto De Martino. L’edizione raccoglie l’intera opera poetica pubblicata, sia in italiano (244 poesie) sia nel dialetto di Tursi (403 poesie, tutte con le traduzioni dell’autore), con apparato filologico delle varianti e un’annotazione essenziale che mette in chiaro i riferimenti ai luoghi, alle tradizioni, agli usi, presenti nei versi. Per il rilievo dell’opera, la completezza del corpus poetico, la cura filologica dei materiali non è esagerato considerare quest’edizione un evento nel panorama letterario italiano di questi ultimi anni.

EAN: 9788884027719
EUR 85.00
-70%
Promo EUR 25.50
consulta la promo
Disponibile