CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Drammi.

Autore:
Editore: Fabbri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.347, legatura editoriale con cofanetto.

Note: Firma a penna rossa al frontespizio.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Enrico Piceni. Milano, Mondadori Ed. 1950, cm.11,5x18, pp.156, legatura ed. Biblioteca Moderna Mondadori,103.
EUR 6.00
2 copie
Paris, Societe di mercure de France 1896, cm.11x17, pp.230, rilegatura ed.in mezza pelle. Prima edizione. Testo in francese.
EUR 44.00
Ultima copia
Paris, Société du Mercure de France 1909, cm.11x17,5, pp.298, rilegatura tutta tela, sul piatto anteriore di cop. la scritta in oro "Villa Igiea".
EUR 16.00
Ultima copia
Paris, Eugène Fasquelle Editeur 1921, cm.12x18,5, pp.320, brossura Firma di apparten. al frontesp. e alcune sottolin. a matita nt., altrim. buon esempl.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Società Editrice EDI. V 2000 1998, cm.25x31, pp.304, numerose figg.a col.nt., legatura ed.in tutta tela.
EUR 129.11
-45%
EUR 70.00
Ultima copia
Contributi di Giulivo Ricci, Graziella Smeraglia. A cura del Centro aullese di ricerche e di studi lunigianesi. Aulla di Lunigiana 1981, cm.17x24, pp.127, brossura, copertina figurata. Collana di Ristampe e di Nuove Pubblicazioni,9.
EUR 8.00
Ultima copia
#318650 Arte
A cura di Silvana Annichiarico. Lestans, CRAF 2019, cm.16x22, pp.85, con foto in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata. Fotografie originali dall'Archivio CRAF che raccontano del Tagliamento, dei sassi, della scuola mosaicisti del Friuli e dei mosaicisti all'estero.

EAN: 9788894442601
EUR 16.00
-21%
EUR 12.50
Ultima copia
Nota introduttiva di Antonello Angioni. Sassari, Carlo Delfino Editore 2024, cm.15x21, pp.360, brossura. A distanza di quasi ottant'anni dalla prima edizione dell'opera Grande cronaca, minima storia - sconosciuta al grande pubblico - la ristampa, riveduta e corretta, del volume di Paolo Pili aiuta a comprendere le radici storiche, le motivazioni e quelle che furono le prospettive di un fenomeno complesso e importante, il "sardo-fascismo", che ha rappresentato una pagina fondamentale della storia della Sardegna. L'autore, che di tali vicende storiche fu il principale protagonista, ne ricostruisce ogni dettaglio con rigore e assoluta precisione, mantenendo il necessario distacco e fondando le proprie affermazioni sui documenti. Prefazione di Antonello Angioni.

EAN: 9788893613439
EUR 28.00
-10%
EUR 25.00
2 copie