CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Medieval metropolises. Metropoli medievali. Proceedings of the Congress of Atlas Working Group. International Commission for the History of Towns.

Autore:
Curatore: Bologna, 8-10/1997. A cura di Francesca Bocchi.
Editore: Grafis Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Attrraverso le Città Italiane.
Dettagli: cm.17x24, pp.349, brossura cop.fig.a col. Coll.Attrraverso le Città Italiane. Testo italino/inglese.

EAN: 9788880810841
CondizioniUsato, molto buono
EUR 30.99
-32%
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Taranto, Castello Aragonese,13/10-15/11/1989. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1989, cm.22,5x28,5, pp.219, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Cataloghi di Mostre.
Nuovo
EUR 12.91
-7%
EUR 12.00
Disponibile
Testo a cura di Rosanna Bettarini, commento secolare a cura di Paola Barocchi. Firenze, Sansoni Ed. 1967, cm.18x26,5, pp.686, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Ediz.in 2000 esemplari, a cura di M.Mardersteig, dalla stamperia Valdonega. Dall'Indice: Cimabue pittore fiorentino. Arnolfo di Lapo architetto fiorentino. Nicola e Giovanni Pisani scultori e architetti. Andrea Tafi pittore fiorentino. Gaddo Gaddi pittore fiorentino. Margaritone pittore, scultore e architetto, Giotto pittore, scultore e architetto fiorentino. Agostino et Agnolo scultori e architetti sanesi. Stefano pittor fiorentino e Ugolino Sanese. Pietro Laurati pittore sanese. Andrea Pisano scultore e architetto. Buonamico Buffalmacco pittor fiorentino. Ambrugio Lorenzetti pittor Sanese. Pietro Cavallini Romano pittore. Simone Sanese pittore. Taddeo Gaddi Fiorentino pittore. Andrea di Cione Orcagna pittore, scultore et architetto fiorentino. Tommaso Fiorentino, pittore, detto Giottino. Giovanni da Ponte pittore fiorentino. Agnolo Gaddi pittor fiorentino, Berna Sanese pittore. Duccio pittor sanese. Antonio Viniziano pittore. Iacopo di Casentino pittore. Spinello Aretino pittore. Gherardo Starnina pittore. Lippo pittore fiorentino. don Lorenzo Monaco Degli Angeli di Firenze pittore. Taddeo Bartoli pittore. Lorenzo di Bicci pittore.

EAN: 9788872422502
Nuovo
EUR 52.00
Disponibile
#294703 Arte Saggi
Calman Levy 1992, cm.14x21, pp.258, brossura copertina figurata. Coll.Essai, Societé.

EAN: 9782702120781
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, 30-31 ottobre 2019, Istituto degli Innocenti, Villa medicea di Castello. A cura di Andrea Felici e Giovanna Frosini. Firenze, Accademia della Crusca 2022, cm.17x24, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 10. Il volume raccoglie gli interventi presentati alla dodicesima edizione della Piazza delle Lingue che l'Accademia ha organizzato a Firenze (30-31 ottobre 2019), con la collaborazione dell'Istituto degli Innocenti, del Museo Galileo, del Conservatorio Luigi Cherubini, di Unicoop di Firenze, nonché delle associazioni Artes Mechanicae di Firenze, Oranona Teatro e Polis di Certaldo. All'intervento di apertura di Carlo Vecce, centrato sul concetto di infinito in rapporto alla scrittura e alle ricerche di Leonardo, seguono undici contributi che, nello spirito dello stretto dialogo tra lingua e scienza che ha animato la manifestazione, si distribuiscono in due sezioni distinte ma legate dal proposito di indagare le ampie declinazioni degli studi vinciani: nella prima sono proposte indagini su fono-morfologia, lessico tecnico, sintassi e organizzazione testuale e argomentativa dei testi di Leonardo; nella seconda sono trattati temi propriamente tecnico-scientifici in vario modo collegati all'opera del grande autore: gli strumenti informatici per la consultazione e lo studio del "corpus" autografo, la sismologia, la comunicazione scientifica, la figura dell'ingegnere nel mondo contemporaneo.

EAN: 9788833880259
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Ultima copia