CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#145847 Filosofia

Epimeteo e il Golem. Riflessioni su un uomo, natura e tecnica nell'età globale.

Author:
Curator: A cura di Daniela Belliti.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Filosofia,69.
Details: cm.14x22, pp.312, brossura cop.fig., con bandelle. Coll.Filosofia,69.

Abstract: Il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, così come si è venuto costruendo nel corso della storia e in particolare nella modernità, sembra essere giunto a un punto-limite con l’avvento dell’età della globalizzazione. L’idea del dominio incontrastato sulla natura, il principio del progresso infinito e la tensione verso il superamento di ogni limite – paradigmi filosofici della modernità – vengono oggi contraddetti dai rischi e dai problemi di sostenibilità che proprio essi inducono sull’ambiente. Lo spazio globale si presenta come un luogo finito di risorse esauribili all’interno del quale la soggettività moderna appare portatrice di danni incalcolabili e inediti. I saggi di questo volume affrontano il problema sotto le diverse prospettive del rapporto uomo/natura, uomo/uomo, uomo/tecnica, cercando di fuggire gli opposti estremismi del catastrofismo tecnofobico e dell’apologismo globalista, ma impegnandosi a denunciare criticamente le aporie del modello di sviluppo che sottende ai processi di globalizzazione economica e tecnologica.

EAN: 9788846710840
ConditionsUsato, buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2008, cm.21x29, pp.120, num.tavv.a col.con diss. e cartine nt. brossura copertina figurata a colori. Coll. Varie - Atti Convegni. [esemplare nuovo] Vengono illustrate le diverse fasi di una ricerca trentennale sui foraminiferi bentonici della Laguna di Venezia. Come organismi dotati di un guscio per lo più calcareo, i foraminiferi si conservano nei sedimenti e permettono di riconoscere, attraverso la ricostruzione dei paleoambienti, l’evoluzione geografica del territorio lagunare; come organismi microscopici strettamente correlati alla qualità dell’ambiente, essi sono utilizzabili come indicatori biologici e la loro abbondanza numerica ne permette l’uso nel monitoraggio ambientale attraverso un approccio statistico.

EAN: 9788895996042
Nuovo
EUR 36.00
-61%
EUR 14.00
Available
#145871 Filosofia
A cura di Carlo Marletti, Paul L.Ravelo Cabrera. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.260, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,31.

EAN: 9788846713964
EUR 22.00
-68%
EUR 7.00
Available