CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettere familiari. Vol.I:Dicembre 1531-1546.

Author:
Curator: Ediz.critica con intr.e note di Aulo Greco.
Publisher: Felice Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.19x28,5, pp.XXV-365, brossura Pubblicazione dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Intonso.

EUR 65.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Arturo Pompeati. Torino, UTET 1954, 1965, cm.16x23,5, pp.521, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
EUR 20.00
Last copy
A cura di Paolo Procaccioli. In appendice, Glossario, indice delle lettere, dei mittenti, degli incipit e tavole metriche, dei nomi. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.17x25, pp.499, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,IX. Tomo II, Libro II. In collaborazione con il Centro Pio Rajna. Un'opera pubblicata nel 1550-1551 quando l'illustre destinatario - cui si prospettava una brillante carriera prelatizia - chiamò a raccolta i suoi corrispondenti che negli anni, ma soprattutto negli ultimi mesi, ne avevano celebrato la persona e l'opera, proclamandone la provvidenzialità. I temi dell'epistolario sono i consueti - la politica, l'arte, la letteratura, ma anche le amicizie e gli affetti - a dare un'idea della fitta rete di rapporti indispensabili per mantenere viva e tonica, di decennio in decennio, la "praesentia Aretini". Geniale interprete della realtà in cui visse, l'Aretino fu inventore di un vero e proprio genere letterario, quello epistolografico.

EAN: 9788884024480
EUR 50.00
-54%
EUR 23.00
Available
Con un saggio di Edoardo Sanguineti. A cura di Goffredo Binni. Illustrato da opere di Altan. Milano, Federico Motta Editore per Carima 1991, cm.25x31, pp.140, con 9 tavole a colori,1 tavola sciolta di Altan. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Stampato con carattere Bodoni.
Note: menda alla sopracoperta.
EUR 28.00
Last copy
Distribuite né loro varj argomenti colla vita dell'autore scritta da Anton Federigo Seghezzi. Milano, Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani 1807, Esemplare completo 6 volumi. cm.14,5x22,5, pp.LXIX,371,386,460, 438, 365,392, 1 tav.ritratto in antiporta del primo volume. rilegg.in mz.pelle, tracce d'uso e segni di tarli ai dorsi.
Note: tracce d'uso e segni di tarli ai dorsi.
EUR 180.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Bruno Basile. Roma, Salerno Edit. 1996, cm.13,5,x21, pp.71, brossura cop.fig.a col. Coll.Omikron,53.

EAN: 9788884021861
EUR 9.00
-34%
EUR 5.90
Available
#248684 Corsica
Università della Corsica Pasquale Paoli. Textes établis, présentés et annotés par Eugène F.-X. Gherardi. Ajaccio, Albiana 2016, cm.21x21, pp.248, Broché. Coll.Les Oubliés.

EAN: 9782824107585
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
Arcidosso, Edizioni Effigi 2022, cm.12x24, pp.352, brossura copertina figurata a colori. Collana Genius Loci. Gli Etruschi accolsero passivamente il mito greco o ebbero una loro mitologia? Ad uno sguardo superficiale sembra che l'immaginario mitologico etrusco sia in tutto dipendente dalla cultura greca. Ma se andiamo ad osservare alcuni manufatti artistici in cui compaiono personaggi del tutto sconosciuti alla tradizione greca, come Vanth, Pava Tarchies e Lasa Vecu, e se ci addentriamo nei più profondi meandri della letteratura classica, in cui troviamo le storie di Tages e della Ninfa Vegoia, di Porsenna e del mostro Volta, ci accorgiamo che una mitologia etrusca vera e propria è esistita.

EAN: 9788855244152
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
Memoria storica e riflessioni politiche nel bicentenario 1799-1999. Prefazione di Guido D'Agostino, Napoli, La Città del Sole 2006, cm.15x21, pp.292, ? brossura copertina figurata.

EAN: 9788882920715
EUR 12.00
Last copy