CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#15939 Arte Scultura

Giò Pomodoro. Luoghi scolpiti tra realtà e utopia 1973-1990.

Author:
Curator: Villa Renatico Martini, Monsummano Terme, 15 Settembre- 4 Novembre 1990. A cura di Caterina Zappia.
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Details: cm.22x24, pp.118, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843533268
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#25022 Arte Scultura
Con il patrocinio dell'Accad.Naz.di San Luca. Roma, Feder.delle Casse di Risparmio degli Abruzzi e del Molise 1979, cm.24x31,5, pp.263, XVI tavv.a col.e 177 bn.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta e cofano figurate a colori cofano.
Usato, molto buono
EUR 75.00
Last copy
Con la collaboraz.di Michaelangiola Marchiaro, Francesca Ramacciotti. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2011, cm.21x30, pp.XX,172, 185 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Biblioteche e Archivi,25. Manoscritti Medievali della Toscana,5. Il volume costituisce il quinto risultato a stampa del progetto di catalogazione dei manoscritti medievali presenti sul territorio regionale, avviato dalla Regione Toscana più di dieci anni fa e affidato alla S.I.S.M.E.L. Il catalogo, con la descrizione di 149 manoscritti, censisce tutto il patrimonio manoscritto medievale presente a Cortona, conservato presso la Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca e anche presso la Biblioteca del Seminario Vescovile, il Convento di San Francesco e il Santuario di Santa Margherita. Esso è corredato da 12 tavole a colori e 175 in bianco e nero. Prosegue così, dopo il volume precedente, uscito nel 2003 e dedicato alla Biblioteca Città di Arezzo, la pubblicazione delle sedi di conservazione della provincia aretina.

EAN: 9788884503312
Usato, come nuovo
EUR 149.00
-67%
EUR 49.00
2 copies
#309368 Firenze
Prefazione di Giorgio La Pira. Edizioni Libreria Fiorentina 1954, cm.15x21, pp.78, ill.bn.nt. brossura copertina figurata.
Usato, buono
EUR 15.00
Last copy
ItaliaTeneo 2012, cm.16x24, pp.278, brossura copertina figurata a colori. Collana Stiledia,1. Collana storia dell'Italiano, Lessicologia e Dialettologia. Con l’unificazione, la scuola elementare, divenuta obbligatoria, è chiamata a farsi carico della formazione degli italiani, garantendo alle nuove generazioni l’accesso alla lingua nazionale. Il progetto formativo, che lega strettamente istruzione ed educazione, trova il suo coronamento nella composizione scritta, considerata insieme strumento e fine dell’apprendimento linguistico. Contro ogni evidenza i programmi postunitari prefigurano la possibilità di insegnare agli allievi a scrivere “con naturale spontaneità” ossia “come parlerebbero”, neutralizzando idealmente la distanza tra un italiano non posseduto e il dialetto, lingua materna per la maggior parte della popolazione. Nei fatti la conquista della lingua nazionale si rivela lenta e faticosa, e il problema del rapporto con il dialetto sarà una costante con cui ancora agli albori della Repubblica gli insegnanti dovranno confrontarsi.

EAN: 9788889291139
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Last copy